Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Eastbourne: il primo titolo di Mischa Zverev
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Eastbourne: il primo titolo di Mischa Zverev

Battuto in finale Lukas Lacko con un doppio 6-4. Sui prati inglesi la riscossa del serve&volley

Last updated: 01/07/2018 12:27
By Redazione Published 30/06/2018
Share
4 Min Read

M. Zverev b. L. Lacko 6-4 6-4

Con Wimbledon alle porte (ieri sono stati resi noti gli accoppiamenti maschili e femminili) si disputa sui campi di Eastbourne l’ultimo atto del Nature Valley International edizione 2018, in campo due giocatori di esperienza (entrambi trentenni) che meglio degli altri sono stati capaci di praticare il tipo di gioco che l’erba richiede, il tedesco Mischa Zverev (67 ATP) e lo slovacco Lukas Lacko (94 ATP).

Negli scontri diretti comanda il tedesco per 4-2 (sua l’ultima vittoria nel 2017 negli sedicesimi del torneo di Halle) e questo lo rende il naturale favorito ma il giocatore slovacco ha dimostrato in questo torneo di saper sfruttare al meglio le situazioni favorevoli (vedi tabellone che non prevedeva scontri con giocatori “erbivori”) ed esprimersi al massimo delle sue potenzialità per puntare agli obiettivi importanti. L’affermazione finale con un doppio 6-4 di Mischa Zverev è la conferma che su questi campi l’esperienza e la pazienza devono necessariamente essere associati ad un briciolo di aggressività, giocare in maniera troppo attendista costa fatica e provoca mancanza di lucidità nei momenti topici del match, come accaduto oggi a Lukas Lacko. Forse il giocatore slovacco ha risentito un po’ dell’inevitabile pressione causata dallo scendere in campo per una finale importante, ma anche il suo avversario di finali non ne ha giocate molte, la differenza l’ha fatta quel pizzico di intraprendenza in più del tedesco, mostrato e saggiamente utilizzato per tutto il match.

Nel primo set partenza decisa di Zverev che ispirato in risposta e ben supportato dal servizio riesce a conquistare subito il break e a controllare l’andamento della gara. Lacko reagisce e riesce a tenere senza grossi patemi il proprio servizio, purtroppo per lui non c’è gioco nei turni in battuta del tedesco, Zverev serve alte percentuali di prime che segue a rete appena possibile. Lacko cerca di passare senza ricorrere al lob e si conquista una palla per riequilibrare il match ma Mischa a rete è veramente ispirato e riesce a gestire anche volée difficili, palla break annullata e servizio tenuto. Sullo slancio il tedesco ottiene anche altre due palle break, che Lacko riesce ad annullare, senza ulteriori sussulti si giunge alla fine del primo set che Zverev si aggiudica con il punteggio di 6-4.

Guardando i due giocatori si comprende come il tedesco sia in totale fiducia e riesca a giocare in scioltezza, mentre il suo avversario slovacco pare un pò meno deciso specialmente nel momento in cui si vede costretto a cercare di arginare gli attacchi di Mischa. Nel terzo gioco del secondo set Zverev ha l’occasione per dare la zampata ma il tennista slovacco riesce ad arginare il pericolo e tiene la battuta. Il game decisivo è però il quinto, ben 22 punti giocati, con alternanza di colpi vincenti ed errori grossolani da parte di entrambi i giocatori, Lacko pare tener botta annullando 5 palle break, ma sulla sesta arriva l’errore decisivo e Zverev si mette in una posizione difficilmente attaccabile. Ormai si gioca solo nei turni con il tedesco al servizio, Lacko ha una possibilità di recuperare lo svantaggio ma non riesce ad approfittarne, Mischa scampa anche quest’ultimo pericolo e dopo 1 ora e 37 minuti gioisce per il suo primo successo in un torneo ATP.

Andrea Franchino

Il tabellone completo del torneo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Eastbourne 2018Lukas LackoMischa Zverev
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?