Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: “Being Serena” su Supertennis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

“Being Serena” su Supertennis

Dal 9 luglio, in esclusiva sulla televisione della FIT, la miniserie targata HBO

Last updated: 06/07/2018 11:08
By Redazione Published 06/07/2018
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Vogue: “Una serie in cui emerge Serena nel suo lato di donna ed in quello di campionessa”.
Vanity Fair: “Being Serena non è solo un prodotto sul mondo del tennis, ma è anche una potente biografia sulla vita e sul corpo di una donna straordinaria”.
New York Times: “Serena Williams ha sfoggiato diverse parti della sua personalitĂ : dalla frustrazione, alla ferocia, all’umorismo”. 

“La paura è sempre stata preziosa nella mia vita. Senza la paura, senza i dubbi o lo sconforto per quello che stiamo facendo, che altro modo c’è per riuscire a superare tutto?”. Non è facile essere Serena Williams. Vivere costantemente sotto i riflettori – con le critiche oltre agli applausi – è il prezzo della notorietĂ . Quello che si paga per essere la piĂą forte tennista di tutti i tempi. Ma Serena non è soltanto una grandissima star dello sport: con la sua vita, che sembra perfetta per la sceneggiatura di un film, è anche un personaggio di riferimento per tantissime ragazze e aspiranti campionesse oltre che uno dei principali simboli della black culture contemporanea. C’è tutto questo e molto altro in “Being Serena”, la miniserie in 5 puntate (di 30 minuti ciascuna), prodotta da HBO e dal gruppo IMG, che SuperTennis offrirĂ  in esclusiva per l’Italia e in prima europea a tutti gli appassionati a partire da lunedì 9 luglio.

ESSERE SERENA – Gli spettatori avranno la possibilitĂ  di “partecipare” alla vita della ex numero uno del mondo dentro e fuori dal campo: il lungometraggio è infatti focalizzato non solo sul lato sportivo, seguendo Serena negli allenamenti per ritornare competitiva, ma anche e soprattutto su quello privato, in particolare su quanto accaduto nel 2017 a cominciare dalla gravidanza, offrendo un accesso privilegiato ai pensieri della “donna” Williams, a proposito del matrimonio e della visione della maternitĂ , ma anche sul suo ruolo di imprenditrice nel campo della moda, del fitness e della filantropia. Il momento piĂą emozionante è quello della nascita della piccola Alexis Olympia, il primo settembre dello scorso anno, documentato con riprese esclusive della sala parto e con le prime parole di mamma Serena. Tante anche le scene di quotidiana vita coniugale con Alexis Ohanian, newyorkese milionario co-fondatore del social network Reddit, sposato a novembre a New Orleans (i due si erano fidanzati ufficialmente a Roma a dicembre del 2016).

UNA VITA IN 5 CAPITOLI – Tutto ha inizio agli Australian Open del 2017 quando Serena scopre di essere incinta (racconta di averlo sognato ancora prima di aver fatto il test), solo pochi giorni prima di vincere il suo 23esimo trofeo Slam battendo la sorella Venus nella finale di Melbourne e arrivando ad un solo titolo Major dal record di Margaret Court. Quindi il documentario si sofferma sul periodo della gravidanza, la nascita della piccola Alexis Olympia, i problemi pre e post parto (un’embolia polmonare ha costretto Serena due interventi chirurgici), la lunga guarigione accompagnata dalle ansie e dalle paure di ogni neo mamma (ma anche i momenti della ninna nanna e delle coccole alla figlia), il matrimonio, la ripresa degli allenamenti e la ferrea volontĂ  di rientrare nel circuito. Per stupire tutti, ancora una volta.

COSĂŚ IN TV – SuperTennis, la tv della FIT, trasmetterĂ  in esclusiva dal 9 luglio la miniserie HBO in 5 puntate “Being Serena” con questa programmazione:

  • lunedì 9 luglio ore 21.30: 1ÂŞ puntata
  • giovedì 12 luglio ore 21.30: 2ÂŞ puntata
  • venerdì 13 luglio ore 21.30: 3ÂŞ puntata
  • sabato 14 luglio ore 21.30: 4ÂŞ puntata
  • domenica 15 luglio ore 21.30: 5ÂŞ puntata

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Being SerenaSerena WilliamsSupertennis TV
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?