UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Youzhny: “San Pietroburgo sarà il mio ultimo torneo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Youzhny: “San Pietroburgo sarà il mio ultimo torneo”

Il russo ha deciso di giocare i tornei dello swing sul cemento nordamericano prima di appendere la racchetta al chiodo. In carriera ha vinto 10 titoli e giocato due semi Slam

Last updated: 25/07/2018 10:43
By Lorenzo Colle Published 25/07/2018
Share
4 Min Read

È giunto inatteso l’annuncio del ritiro di Mikhail Youznhy dal tennis giocato. È stato lo stesso tennista a dare la notizia, durante l’intervista post match del suo primo turno ad Atlanta (6-2 6-0 alla modesta wild card, Emil Reinberg). “Giocherò tutta la US Open Series e poi il torneo di casa, a San Pietroburgo, sarà l’ultimo”. Un paio di mesi dunque è tutto il tempo che ci resta per ammirare per le ultime volte il suo terso rovescio, con quell’illusione bimane nella preparazione che poi si scioglie in un colpo a una mano di rara bellezza ed efficacia.

Se da una parte l’annuncio in sé e per sé arriva a sorpresa, tuttavia non possiamo considerare la decisione come sconvolgente. La carta d’identità rivela che gli anni ormai sono trentasei e il suo 2018 non è stato foriero di grandi risultati (solo 5 vittorie a fronte di 13 sconfitte e posizione numero 105 del ranking). Il presente non sorride troppo, ma ora che la notizia è stata data, forse Misha potrà giocare gli ultimi incontri con più serenità e magari togliersi qualche altra soddisfazione. Di certo non sono mancate le gioie nel corso della sua lunga carriera: 10 titoli, anche se l’ultimo rimane datato 2013, altre 11 finali e best ranking di numero 8. Anche negli Slam sono arrivati risultati eccellenti. Su tutti spiccano le due semifinali raggiunte a New York nel 2006 (sconfitto da Andy Roddick) e nel 2010 (sconfitto dal futuro campione Rafael Nadal). Inoltre Youzhny è uno dei dodici giocatori in attività capaci di raggiungere almeno una volta i quarti di finale in tutte le prove del Grande Slam. Gli altri capaci riuscire in tale impresa sono Federer, Nadal, Djokovic, Murray, Ferrer, Wawrinka, Cilic, del Potro, Nishikori, Berdych e Tsonga. Nomi di un certo rilievo insomma, di quelli che hanno segnato le ultime due decadi di tennis.

Forse Youzhny non può essere paragonato a loro e il suo nome non avrà lo stesso peso quando ci si volgerà indietro a valutare palmarès e carriere dei più grandi di questa epoca. Sicuramente però rimarrà nella mente degli appassionati per il suo gioco e la sua personalità, così forte da rasentare la follia in certe occasioni. In tanti probabilmente ricordano la racchetta spaccata sulla propria testa dopo aver perso un punto importante contro Nicolas Almagro. Più che questo spiacevole episodio però è giusto ricordarlo per le piccole grandi imprese che ha compiuto nel corso della sua carriera. Il mitico quinto incontro in finale di Davis contro Paul Henri-Mathieu, quando rimontò due set di svantaggio per regalare l’insalatiera alla Russia, oppure la più recente maratona persa in cinque set contro Roger Federer agli US Open, segno che la classe non passa col fuggire degli anni. Con queste immagini in mente, non resta che augurare buona fortuna al “Colonello” Youzhny per questi ultimi due mesi sul tour.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Mikhail Youzhny
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?