Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Chung ritorna con una vittoria: battuto Fritz ad Atlanta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Chung ritorna con una vittoria: battuto Fritz ad Atlanta

Il coreano al rientro dopo lo stop di due mesi per l'infortunio alla caviglia destra (ultima partita giocata a Madrid). Isner annulla De Minaur, sfida a Mischa Zverev nei quarti

Last updated: 26/07/2018 9:56
By Redazione Published 26/07/2018
Share
5 Min Read

L’avvio dei tornei della US Open Series, che inizia il percorso di avvicinamento verso l’ultimo Slam della stagione, prevede come prima competizione in calendario quella che si svolge sul cemento dell’Atlantic Station di Atlanta, Georgia. Dopo le prime due giornate in parte disturbate dalla pioggia, la giornata di mercoledì segnava il debutto nel torneo della testa di serie n.1, nonché vincitore uscente John Isner, e quello della n.3 Hyeon Chung, al rientro dopo il lungo stop iniziato nel mese di maggio che ha arrestato la sua rincorsa alle posizioni di prestigio del ranking dopo lo scoppiettante avvio di inizio anno (semifinale agli Australian Open e quarti a Indian, entrambe perse contro Roger Federer, e ancora quarti a Miami, sconfitto in questo caso proprio da Isner).

Tocca al coreano iniziare il programma di giornata affrontando lo statunitense Taylor Fritz che naturalmente gode dell’appoggio del pubblico e che ha a disposizione un ottimo servizio che sul cemento fa male. A fine match gli aces dell’americano saranno 16, una prestazione molto buona, ma non sufficiente per portare a casa l’incontro visto che il rientrante Chung (aveva giocato l’ultimo match a Madrid, poi l’infortunio alla caviglia destra), ha dato sì l’impressione di giocare un po’ con il freno a mano tirato, ma mettendo in mostra nei momenti cruciali le sue note qualità in risposta e nel gioco di pressione con ricerca di profondità e angoli per spostare l’avversario e liberarsi il lungolinea di diritto. Questo è il canovaccio su cui si sviluppa il match: nel primo set l’americano riesce a rimanere a galla aggrappandosi al servizio ma senza dare l’impressione di poter veramente preoccupare Chung. Il break decisivo giunge al nono gioco, dopo che Fritz non ha sfruttato le tre opportunità avute nei precedenti game di servizio del coreano. Nella seconda frazione Fritz continua a giocare bene, ma man mano che il tempo passa Chung alza il ritmo e questo mette il tennista americano in grossa difficoltà. La caparbietà gli consente di portare il set al tie break, dove però Chung gioca in maniera perfetta continuando ad aumentare ritiro e precisione dei colpi fino alla chiusura dell’incontro al primo match point.

In chiusura di programma debutta nel torneo anche John Isner che affronta il giovane australiano De Minaur, che ad inizio stagione si era ben comportato sul cemento australiano e, dopo una buona stagione sull’erba, spera di poter dire la sua anche negli Stati Uniti. Per Long John si tratta della prima partita dopo la semifinale di Wimbledon persa contro Anderson dopo oltre 6 ore e 36 minuti di gioco. Se la versione di Isner che si vedrà nelle prossime settimane sarà quella vista contro De Minaur, attenzione a John in vista degli US Open: l’americano ha infilato 15 aces giocando in scioltezza, con una facilità impressionante, tanto da fare apparire il giovane australiano assolutamente non in grado di opporre una seria resistenza, visto nei suoi turni di servizio del primo set gli ha concesso solo sei punti. Nel secondo John ha giustamente rallentato ma il risultato finale è stato lo stesso, un po’ più di gioco ma niente più.

Nelle altre partite del giorno, sconfitta di Mikhail Youhzny (che proprio ieri ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione nel tennis professionistico con ultimo torneo in quel di San Pietroburgo) contro Misha Zverev in due set. Il russo ha lottato nei primi giochi del set di avvio, riuscendo a recuperare immediatamente il break subito nel quinto gioco, Zverev ha poi però innestato le marce alte e alzato il suo livello di gioco. Infine, nella partita più combattuta del giorno, l’americano Ryan Harrison riesce a rimontare un set allo slovacco Lukas Lacko.

Risultati:

[3/WC] H. Chung b. T. Fritz 6-4 7-6(5)
[8] R. Harrison b. L. Lacko 2-6 6-2 6-3
[7] M. Zverev b. M. Youzhny 6-4 6-2
[1] J. Isner b. A. De Minaur 6-3 6-2

Il tabellone completo

Andrea Franchino


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Atlanta 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?