UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Michael Stich lascia la direzione del torneo di Amburgo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Michael Stich lascia la direzione del torneo di Amburgo

Nuova gestione per il German Open: il campione dell'edizione '93 avrebbe potuto conservare il ruolo di direttore, ma ha preferito fare un passo indietro. Stich ha tenuto a galla Rotherbaum in un periodo di profonda crisi

Last updated: 31/07/2018 20:13
By Emmanuel Marian Published 31/07/2018
Share
4 Min Read
Michael Stich

Cambiano i tempi, passano le crisi e i campioni, si tenta di resistere. Michael Stich, già airone, ci ha messo tutta la forza e la passione che aveva per tenere la barra dritta durante la tempesta, e tutto sommato, pur vacillando pericolosamente, il torneo di Amburgo è sopravvissuto. Ammaccato, ma ancora vivo. Assunta la direzione di un evento un tempo più che prestigioso (oltre che secolare: la prima edizione del ‘German Open’ si disputò nel 1892) nel momento di più scarsa fortuna, dopo il declassamento da “1000” a “500” successivo alla riforma del calendario, che ne ha provocato addirittura lo spostamento in estate, quando l’ambizione dei campioni non è certo quella di calcare la polvere di mattone, il buon Michael ha tenuto unite le truppe, salvando il salvabile.

Certo, il prestigio di un torneo è legato ai protagonisti che lo popolano e la città anseatica non era più così attraente per i migliori giocatori del pianeta, ma l’ex numero 2 delle classifiche mondiali si è tolto qualche buona soddisfazione, riuscendo a invitare al club di Rotherbaum sia Roger Federer (annus horribilis 2013) che Rafa Nadal (2015, l’anno della polemica finale vinta contro Fabio Fognini). La Deutscher Tennis Bund, massimo organo federale, ha ceduto per cinque anni i diritti di organizzazione a una nuova società, Matchmaker, presieduta dal rapace Peter Michael Reichel; consorzio che volentieri si sarebbe affidato alla direzione di Stich, rivelatosi però indisponibile al mantenimento della carica. Probabilmente sentitosi in qualche modo sfiduciato dalla Federazione, l’ex campione non ha avuto cuore di abbandonare una creatura completamente sua per essere in qualche modo eterodiretto, e l’amarezza traspare dalle sue diplomatiche dichiarazioni in merito: “Ho accettato la decisione della DTB, anche se francamente non l’ho capita“.

Difficilmente il torneo, che attraversa un’oggettiva crisi di appeal, avrebbe potuto beneficiare di cure migliori rispetto a quelle somministrate da Michael Stich, vista l’attuale rigidità di un calendario arduo a modificarsi. La salvezza dello storico torneo, con ogni probabilità, passerebbe solo attraverso un cambio di superficie, se non da un nuovo spostamento sul calendario. Ipotesi difficile, a quanto sembra: “Il cambio di data sul calendario internazionale è estremamente difficile, se non improbabile. Dovrebbero incastrarsi varie modifiche radicali e non mi sembra che ciò possa avvenire nel corso dei prossimi cinque anni“. Forse un passaggio al “duro”, in un periodo in cui i grandi iniziano ad affrontare la volata con direzione New York, favorirebbe il consenso dei top 10, ma nemmeno questa eventualità solletica il campione dell’edizione ’93: “Anche qualora si dovesse giocare sul cemento non credo che Federer, Nadal, Djokovic e Murray verrebbero qui. Forse Zverev, perché si gioca in Germania, ma non sarebbe affatto sicuro“.

Quale sarà dunque il futuro di Stich? Difficile pensarlo a lungo fuori dall’ambiente. Certo, mettere in piedi un altro torneo, o le proprie mani su uno già esistente, non sarà né facile, né tanto meno immediato. Mai dire mai, in ogni caso: “Abbiamo qualche idea, ma è prematuro parlarne adesso. Di certo vogliamo mantenere un forte legame con i nostri sponsor e, soprattutto, con la gente di Amburgo. Presto vedremo il da farsi“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP AmburgoMichael Stich
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?