Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Nadal consolida il primato, del Potro sale sul podio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: Nadal consolida il primato, del Potro sale sul podio

Erano appena 50 i punti di distacco tra Nadal e Federer alla vigilia di Wimbledon: ora sono quasi 4000. Del Potro sfrutta la caduta di Zverev e lo sorpassa

Last updated: 27/08/2018 12:32
By Roberto Ferri Published 13/08/2018
Share
7 Min Read
Juan Martin del Potro - Wimbledon 2018 (foto via Twitter, @Wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

“Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare” (A. Manzoni, I Promessi Sposi, Cap. XXV)

A differenza di don Abbondio, Stefanos Tsitsipas di coraggio ne ha avuto tanto nel corso della settimana appena conclusa e, insieme alle qualità tecniche, il suo coraggio lo ha aiutato a superare in almeno due circostanze situazioni estremamente critiche nel corso del torneo canadese e a giungere sino alla finale dove si è dovuto arrendere, non senza lottare, a un giocatore più forte di lui: Rafael Nadal. L’impresa vale al ventenne greco un prepotente ingresso in top 20 al quindicesimo posto. Statua al Partenone prenotata in caso di prossima top 10?

Nadal con l’80esima vittoria in carriera  – la 33esima in un Masters 1000 – ha scavato una voragine di 3740 punti tra sĂ© e il secondo in classifica, Roger Federer, che alla vigilia di Wimbledon lo seguiva a soli 50 punti di distanza. L’elvetico ha ora la chance di recuperare terreno al Masters 1000 di Cincinnati, torneo che non gioca da tre stagioni e nel quale quest’anno non troverĂ  il suo arci-rivale che ha deciso di ritirarsi per preparare a dovere la difesa del titolo degli US Open conquistato nel 2017.

Il grande sconfitto del torneo di Toronto, Alexander Zverev, scende dal podio a beneficio di Juan Martin del Potro il cui precedente best ranking, costituito dalla quarta posizione, risaliva a febbraio 2014; crediamo sia una soddisfazione ai limiti della favola per un giocatore che all’inizio del 2016 era uscito dai primi 1000 e meditava il ritiro.

Di seguito le prime venti posizioni del ranking ATP:

CLASSIFICA GENERALE TOP 20
Classifica ATP Giocatore Nazione Punteggio Variazione
1 R. Nadal Spagna 10220
2 R. Federer Svizzera 6480
3 J.M. del Potro Argentina 5410 1
4 A. Zverev Germania 4845 -1
5 G. Dimitrov Bulgaria 4700
6 K. Anderson Sud Africa 4535
7 M. Cilic Croazia 4085
8 D. Thiem Austria 3665
9 J. Isner USA 3570
10 N. Djokovic Serbia 3445
11 D. Goffin Belgio 3085
12 D. Schwartzman Argentina 2380
13 P.Carreno Busta Spagna 2290
14 F. Fognini Italia 2145
15 S. Tsitsipas Grecia 2089 12
16 K. Edmund Inghilterra 1950
17 L. Pouille Francia 1870 1
18 N. Kyrgios Australia 1855 -1
19 R. Bautista Agut Spagna 1820 -4
20 J. Sock USA 1815 -1

Alle spalle dei migliori venti giocatori del mondo registriamo l’impetuosa ascesa del semifinalista della Rogers Cup, Karen Kachanov, che ha raggiunto la ventisettesima piazza grazie a un bel salto in avanti di 11 gradini e, più indietro ma non certo meno importante, quella di Stan Wawrinka che ha recuperato 44 posizioni ed è ora 151esimo.

RACE – Nella classifica avulsa che porta alle Finals londinesi l’unica variazione di rilievo tra i primi otto classificati è costituita dal passaggio dalla ottava alla sesta posizione di Kevin Anderson e dalla contestuale discesa di Dominic Thiem dalla sesta alla ottava. Tsitsipas è undicesimo alle spalle di Fognini mentre scende in tredicesima posizione Cecchinato:

RACE TO LONDON
Posizione Giocatore Nazione Punteggio Classifica ATP
1 R. Nadal Spagna 6760 1
2 A. Zverev Germania 4265 4
3 R. Federer Svizzera 4020 2
4 J.M. del Potro Argentina 3530 3
5 N. Djokovic Serbia 3445 10
6 K. Anderson Sud Africa 3180 6
7 M. Cilic Croazia 3095 7
8 D. Thiem Austria 3005 8
9 J. Isner USA 2560 9
10 F. Fognini Italia 1850 14

Settimana di transizione per i giocatori italiani che erano nella top 100 sette giorni fa ad eccezione di Paolo Lorenzi che, uscito al primo turno al Challenger di Pullach per mano di Gianluca Mager, ha perduto sei posti ed è scivolato al 103esimo. Molto bene invece Andrea Arnaboldi. Il trentenne milanese ha guadagnato 28 posizioni grazie alla finale disputata al Challenger di Portoroz dove ha perso contro Constant Letienne.

ITALIANI  TOP 200
Classifica ATP Giocatore Punteggio Var.
14 F. Fognini 2145 1
22 M. Cecchinato 1730 -1
49 A. Seppi 996
59 M. Berrettini 899 -5
103 P. Lorenzi 543 -6
107 T. Fabbiano 532 -2
115 L. Sonego 486 -2
143 S. Travaglia 409 2
146 S. Bolelli 401 -3
164 G. Quinzi 347
166 L. Vanni 337 1
175 A. Arnaboldi 327 28
183 Matteo Donati 310 1
190 S. Napolitano 300 4

Veniamo ora alle NextGen. Oltre al pluricitato Tsitsipas, solo Alex de Minaur e Francis Tiafoe hanno fatto progressi in classifica generale (rispettivamente +2 e +3 posti), raggiungendo altresì il loro best ranking in carriera.

NextGen
Posizione Giocatore Nazione Punteggio Classifica ATP Nato nel
1 A. Zverev Germania 4265 4 1997
2 S. Tsitsipas Grecia 1772 15 1998
3 D. Shapovalov Canada 1045 32 1999
4 A. De Minaur Australia 1013 43 1999
5 F. Tiafoe Stati Uniti 975 38 1998
6 A. Rublev Russia 675 37 1997
7 T. Fritz Stati Uniti 648 70 1997
8 J. Munar Spagna 576 91 1997
9 C. Ruud Norvegia 372 138 1998

SETTIMANE D’ORO PER… – Per concludere, i giocatori che hanno raggiunto il loro best ranking:

BEST RANKING DELLA SETTIMANA
Classifica ATP Giocatore Punteggio Nazione
15 S. Tsitsipas 2145 Grecia
27 K. Khachanov 1525 Russia
38 F. Tiafoe 1145 Stati Uniti
42 N. Jarry 1053 Cile
43 A. De Minaur 1043 Australia
45 M. Marterer 1022 Germania
100 I. Ivashka 559 Bielorussia

Fa il suo ingresso per la prima volta tra i primi cento tennisti al mondo Il’ja Ivashka, ventiquattrenne bielorusso. Domanda per i lettori: chi sono i tennisti bielorussi riusciti nella medesima impresa prima di lui?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?