Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Cordenons: Lorenzi in semifinale, battuto Robredo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Challenger Cordenons: Lorenzi in semifinale, battuto Robredo

Terza semifinale Challenger dell'anno per l'azzurro, che ora affronterà il portoghese Domingues. L'altra sfida sarà tra la rivelazione del torneo, l'ungherese Valkusz, ed il brasiliano Clezar

Last updated: 27/08/2018 12:45
By Ilvio Vidovich Published 18/08/2018
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Nella giornata dedicata ai quarti di finale del Challenger “Internazionali del Friuli Venezia Giulia – Acqua Dolomia Cup”, il match clou all’Eurosporting di Cordenons – circolo organizzatore e sede del torneo –  era rappresentato dalla sfida serale tra la testa di serie n. 1 Paolo Lorenzi e l’ex top 10 spagnolo Tommy Robredo. Partita che ha un po’ deluso le attese di chi si aspettava un incontro equilibrato ed emozionante tra due ottimi interpreti di lungo corso del tennis sulla terra battuta, visto che il 36enne azzurro si è imposto con autorità per 6-3 6-3 sul coetaneo spagnolo, confermando che i problemi al piede destro che l’hanno tormentato per tutta la prima parte della stagione sono ormai solo un brutto ricordo.

Robredo ha creato qualche grattacapo a Paolo nel primo set, in cui si era trovato in vantaggio per  3-1 grazie ad un break al terzo gioco. Ma non è riuscito a sfruttare alcune occasioni (tre palle consecutive per il 4-2 e poi per il controbreak del 4-5) ed ha finito per subire un parziale di cinque giochi a zero a favore del tennista italiano. Vinto il primo, nel secondo parziale Lorenzi era bravo a non dare alcuna chance di rientrare in partita all’ex n. 5 del mondo. Conquistato infatti il break al terzo gioco, il tennista senese lo difendeva senza problemi (nessuna palla break concessa nel secondo set), chiudendo al nono gioco con un altro break.

Tra Paolo e la sua terza finale Challenger negli ultimi due mesi – dopo L’Aquila (sconfitto da Facundo Bagnis) e Sopot (vittorioso su Daniel Gimeno-Traver) – c’è ora il portoghese Joao Domingues, che ha avuto agevolmente la meglio sul qualificato francese Enzo Couacaud per 6-2 6-1.

In semifinale anche la grande sorpresa del torneo friulano, il 20enne ungherese Mate Valkusz. Conquistata non senza qualche difficoltà (al secondo turno delle qualificazioni l’aveva spuntata solo al tie-break del set decisivo contro l’italiano Fabrizio Ornago) la prima qualificazione al tabellone principale di un Challenger – l’unica partecipazione precedente era infatti dovuta alla wild card concessagli quest’anno dagli organizzatori del torneo di Budapest – il tennista magiaro ha infilato tre vittorie consecutive senza perdere un set. Le ultime due addirittura lasciando per strada un solo game: 6-0 6-1 al lucky loser svedese Eriksson negli ottavi ed un doppio bagel, ieri, alla testa di serie n. 6 il ceco Zdenek Kolar, n. 219 del mondo.

Valkusz – che con questo exploit si avvicinerà sensibilmente alla top 300,  lui che è entrato solo da un paio di settimane tra i primi quattrocento del  ranking e fino a metà maggio non era nemmeno tra i primi seicento – si giocherà l’accesso alla sua prima finale in un Challenger ATP contro il brasiliano Guilherme Clezar, che nel derby sudamericano ha sconfitto in tre set (6-4 4-6 6-2)  l’argentino Facundo Bagnis, ex n. 55 ATP e testa di serie n. 2 del torneo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Atp Challenger CordenonsPaolo Lorenzi
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?