UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Pagelle: fulmini, saette e Djokovic è il Maestro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Pagelle

Pagelle: fulmini, saette e Djokovic è il Maestro

Nole completa la collezione dei 1000 mentre Federer si arrende nella sua Cincinnati. Bertens sorprende Halep, si rivede un bel Wawrinka. E intanto la Davis cambia pelle

Last updated: 21/08/2018 15:33
By Antonio Garofalo Published 20/08/2018
Share
4 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Tanto tuonò che piovve. Anzi, di pioggia Cincinnati ne ha vista più di Wimbledon ed il torneo ne ha risentito non poco tra giornate saltate, doppi turni e chi più ne ha più ne metta.
Alla fine Novak Djokovic (10) è riuscito nell’impresa di portare a casa l’unico 1000 che mancava alla collezione: Golden Master Slam, Master Slam, Golden Champion, chiamatelo come volete ma resta una cosa monumentale, soprattutto dopo che questo torneo aveva assunto i contorni della maledizione.

E invece il finale ha battuto proprio il padrone di casa Roger Federer (8) al quale non si può chiedere di sopravvivere, alla sua veneranda età, addirittura a due partite in un giorno. Il povero Roger si è pure adirato in finale lasciandosi andare a qualche parolina di troppo: vorrà dire che in fondo ci tiene ancora a vincere o magari starà iniziando a sospettare che la nuova mise oltre ad una caterva di milioni cominci a portare anche un po’ male.

Come ampiamente prevedibile l’Italia trionfante di luglio è scomparsa dai radar ad agosto – c’è praticamente solo Camila Giorgi (5,5) – ma tra un tuono e una saetta è stato bello rivedere Stan Wawrinka (7) giocare il suo tennis, David Goffin (8) ritrovare fiducia e colpi, Marin Cilic (7) fermarsi come di consueto sul più bello. Per il divertimento, il circo ha sempre il suo pagliaccio Nick Kyrgios (6) che stavolta si è addirittura degnato di giocare ben tre partite.

Alexander Zverev (4) sta davvero prendendo a cuore l’idea di assimilare la sua condotta tra slam e 1000, solo che forse ha scelto la strada sbagliata, mentre da del Potro (6,5) non sai mai cosa devi aspettarti e Shapovalov (5,5) è ancora tra color che son sospesi. Murray (SV) non è ancora pronto, Dimitrov (5,5) è sempre Dimitrov, Tsitsipas (5,5) paga i fasti canadesi.

Non si fa in tempo a dire che Simona Halep (7) dopo Parigi ha imparato a vincere i match da psicodramma che subito fallisce un match point e si fa battere in finale. Ma insomma, Kiki Bertens (10) ha messo in fila Vandeweghe, Wozniaki, Kontaveit, Svitolina, Kvitova e Halep in un solo torneo! Proprio Petra Kvitova (7) si è arresa sul più bello dopo aver matato Serena Williams (5,5), mentre Kerber (5) sogna ancora i prati di Wimbledon.

È stata però anche la settimana nella quale per volontà di un giocatore di calcio sposato con una star del latino-americano è stata definitivamente archiviata la storica Coppa Davis. Orde di nostalgici di Darcis, Gaudenzi e Mathieu piangono notte e giorno per la dipartita della fu Coppa Davis. Eppure si dimentica che oramai era diventata una stonata parentesi disertata dai più nel bel mezzo della stagione. Si è osato troppo? Non tutto ciò che è nuovo è per forza peggiore di quello che c’era prima, in fondo non è poi così vero che si stava meglio quando si stava peggio. Anzi, a dirla tutta, un vero e proprio campionato del mondo andrebbe fatto giocare ogni due/quattro anni…


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Pagelle
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Roma: Musetti festeggia la 150° vittoria ATP battendo Nakashima. Sfiderà Medvedev agli ottavi
Italiani
ATP Roma, Medvedev: “Mi piacciono i 1000 da due settimane. Ma il calendario dovrebbe cambiare”
Interviste
WTA Roma: Sabalenka soffre contro una ritrovata Kenin. Sfiderà Kostyuk agli ottavi
WTA
ATP Roma: Medvedev batte Popyrin e attende Musetti agli ottavi. Fils elimina Tsitsipas
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?