UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ranking: crollo Ferrer, è fuori dai 100. Sabalenka sarà testa di serie a NY
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Ranking: crollo Ferrer, è fuori dai 100. Sabalenka sarà testa di serie a NY

Ufficiale il seeding degli US Open. Djokovic è terzo nella Race, Wawrinka guadagna 50 posizioni ed è a un passo dalla top 100 (dove è rientrato Lorenzi). Best ranking per Bertens

Last updated: 23/08/2018 16:29
By Raoul Ruberti Published 21/08/2018
Share
3 Min Read
David Ferrer - Vienna 2016 (Copyright: e-motion/Bildagentur Zolles KG/Christian Hofer)

Settimana cuscinetto tra Cincinnati e gli US Open, giusto un attimo di tregua prima che tutti tornino in campo. È il momento giusto per dare un’occhiata ai nuovi ranking ATP e WTA, quelli che assegneranno le teste di serie nel quarto Slam della stagione 2018 (voci di corridoio lasciano intendere che potrebbe essere l’ultimo prima del passaggio da 32 a 16). Nessun movimento nelle prime quattro posizioni: a presidiare i quarti di ciascun tabellone a Flushing Meadows rimarranno Nadal, Federer, Del Potro e Zverev nel maschile, Halep, Wozniacki, Stephens e Kerber nel femminile. L’unica tennista a guadagnare un posto nel seeding in extremis è Aryna Sabalenka, che con la semifinale al Western & Southern Open sale di 9 posizioni ottenendo il best ranking di n.25.

US Open 2018 seeds pic.twitter.com/TeSoy6Fjpq

— José Morgado (@josemorgado) August 19, 2018

Con l’en plein dei Masters 1000 Novak Djokovic recupera ancora terreno sui migliori, stabilendosi alla sesta posizione del ranking ma soprattutto alla terza della Race per le ATP Finals di Londra (e non difende punti da qui a fine stagione). Scivola dodici piazze più in basso Nick Kyrgios, al numero 30, mai così in basso negli ultimi due anni e mezzo. Ancora peggio per David Ferrer, fuori dai primi 100 per la prima volta dal luglio del 2002 (è numero 148). Fatale a entrambi la mancata difesa dei punti a Cincinnati. Crisi che non accenna a terminare anche per Ivo Karlovic (-24, ora è 137esimo) mentre si riprende 50 posizioni tonde tonde Stan Wawrinka, adesso il primo giocatore fuori dai 100. Esordisce nel centinaio migliore Jason Kubler, la sfortunatissima ex promessa australiana oggi ventiquattrenne. Un solo segno più tra i migliori italiani, ma è importantissimo: è quello di Paolo Lorenzi, campione al Challenger di Cordenons, che fa così ritorno in top 100. Stabili gli altri tennisti azzurri.

Finalmente arriva il ranking a una cifra per Julia Goerges, nuova n.9 della classifica femminile, ma soprattutto l’ingresso tra le prime 15 per Kiki Bertens, campionessa in Ohio. Lascia le migliori 10 Garbine Muguruza, prima volta in top 100 invece per la classe 1998 russa Anna Blinkova. A pagina due, da segnalare il saltone in avanti di Amanda Anisimova, la sedicenne statunitense che realizza un +32 e irrompe tra le 150 (ora è numero 137), e quello di Misaki Doi, il cui titolo all’ITF di Vancouver le vale ben 77 posizioni lasciate alle spalle. Capitolo italiane: sempre soltanto due azzurre tra le prime 100 al mondo, Camila Giorgi (che scende al 45esimo posto) e Sara Errani (stabile tra le prime 85). Brava Martina Trevisan, risale 17 posizioni fino alla numero 177.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Rankingwta ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?