UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open negli anni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

US Open negli anni

NEW YORK - A 50 anni dalla nascita dell'Era Open, ripercorriamo le tappe fondamentali della storia dello US Open

Last updated: 27/08/2018 18:14
By Chiara Gheza Published 27/08/2018
Share
3 Min Read

Dalla nostra inviata a New York

Nel 1968 nasce l’Era Open del tennis e il torneo denominato U.S. National Championships prende il nome con cui lo conosciamo oggi, ovvero US Open, aperto quindi sia ai professionisti che ai dilettanti. In 50 anni di storia i campi, di Forest Hills prima, e di Flushing Meadows poi, hanno assistito a eventi storici di ogni tipo, ma nel primo giorno di questa edizione 2018 ripercorriamo le date salienti della storia degli ultimi 50 anni del torneo.

1973 – Viene introdotto il medesimo prize money sia per gli uomini che per le donne.

1975 – Introduzione della sessione serale. Ma il cambiamento più importante è senza dubbio il mutamento di superficie, si passa infatti dall’erba alla terra.

1977 – Ultima edizione giocata sui campi dello storico West Side Tennis Club di Forest Hills.

1978 – Il torneo si sposta all’USTA Tennis Center di Flushing Meadows, da dove oggi vi raccontiamo anche l’edizione 2018. Un altro cambio di superficie, si passa ai campi in cemento.

1997 – Si inaugura lo stadio Arthur Ashe. Iniziano i lavori di ristrutturazione per il campo Louis Armstrong.

2001 – Per la prima volta la finale femminile viene trasmessa in prima serata.

2005 – Il colore dei campi viene cambiato e si passa a una tonalità di blu denominata appunto “US Open Blue”.

2006 – L’USTA decide di rinominare il tennis center di Flushing “USTA Billie Jean King National Tennis Center” in onore della leggenda di questo sport Billie Jean King.

2007 – Gli US Open celebrano il cinquantesimo anniversario della storica vittoria di Althea Gibson, onorando il suo contributo all’abbattimento delle barriere razziali nel tennis.

2011 – L’USTA introduce il campo numero 17 con 3000 posti a sedere e copertura televisiva.

2014 – Al termine del torneo iniziano i lavori per la costruzione del tetto sull’Arthur Ashe e per la realizzazione del nuovo Grandstand.

2016 – Debutta il tetto sull’Arthur Ashe. Il nuovo Grandstand vede la luce nell’angolo sud ovest del centro sportivo. Il vecchio Louis Armstrong viene abbattuto al termine dell’edizione di quell’anno.

2018 – La trasformazione dell’Usta Billie Jean King National Center viene completata con l’inaugurazione del nuovo campo Louis Armstorng.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:US OpenUS Open 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Binaghi: “La presenza di Sinner, Alcaraz e Musetti? Non dipenderà solo da loro”
Flash Senza categoria
L’ATP nomina il suo nuovo CEO: “Un onore guidare il tennis in questa fase di crescita”
ATP
Townsend nella bufera per gli insulti al cibo cinese: “Assurdo, questi uccidono le rane!”
WTA
Federer incontra Alcaraz e Fonseca a San Francisco. Joao: “Mi stanno sudando le mani”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?