Si è conclusa l’edizione 2018 della Coppa Davis Junior e della Fed Cup Junior, riunite in un unico evento a Budapest. A trionfare sono state la Spagna in campo maschile e gli Stati Uniti nel femminile al termine di due combattutissime finali. Entrambe le formazioni sono infatti dovute ricorrere al doppio decisivo per sollevare il trofeo.
La squadra spagnola, composta da Carlos Alcaraz Garfia, Pablo Llamas Ruiz e Mario Gonzalez Fernandez, ha rimontato la Francia quando ormai sembrava tutto perduto. Dopo la vittoria di Lilian Marmousez per 6-1 4-6 6-2 su Gonzalez Fernandez nel primo singolare, la Francia si è portata ad un passo dalla vittoria grazie al suo singolarista numero uno, Harold Mayot. Sul 6-4 5-3, il ragazzo francese ha però sprecato un match point contro Alcaraz Garcia ed è poi riuscito a vincere solo uno dei successivi undici giochi. Questa vittoria ha permesso agli spagnoli di riequilibrare la situazione e di rimandare il verdetto al doppio decisivo. Forse rinvigoriti dallo scampato pericolo, alla coppia formata da Alcaraz Garfia, al secondo match di giornata, e Llamas Ruiz bastano appena 46 minuti per concludere il match col punteggio di 6-2 6-3.
Ancora più tirata la sfida femminile tra USA e Ucraina, vinta dalle statunitensi solo al super tiebreak del doppio. La corsa delle ragazze a stelle e strisce verso la conferma del titolo del 2017 è iniziata in salita, con la sconfitta in due set patita da Alexa Noel contro Lyubov Kostenko. Tutto è tornato in parità grazie a Cori Gauff che ha inflitto un bagel nel terzo set a Dasha Lopatetskaya, vendicando così la sconfitta di poche settimane fa agli US Open junior. Nel doppio decisivo, la coppia nordamericana salva un match point prima di prevalere per 11-9 al super tiebreak.
Due sfide al cardiopalma insomma con le quali Budapest saluta dopo tre anni la doppia competizione targata ITF. L’anno prossimo infatti le finali della Coppa Davis Junior e della Fed Cup Junior si terranno a Lake Nona in Florida.