UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: ATP Finals, day 7: Federer-Zverev alle 15, Djokovic vs Anderson alle 21
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Finals, day 7: Federer-Zverev alle 15, Djokovic vs Anderson alle 21

La giornata si apre alle 13 con la super sfida di doppio tra Murray/Soares e Bryan/Sock. Alle 19 i francesi Herbert/Mahut se la vedranno con i colombiani Cabal/Farah

Last updated: 17/11/2018 12:13
By Paolo Di Lorito Published 17/11/2018
Share
4 Min Read
Roger Federer - ATP Finals 2018 (foto Alberto Pezzali Ubitennis)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

SEMI IN ARRIVO – Si sono conclusi rispettando l’ordine del ranking i Gironi Hewitt e Kuerten. Senza neanche un giorno di riposo, si prosegue adesso con le semifinali che vedranno affrontarsi alle 15:00 (orario italiano) Roger Federer e Alexander Zverev, mentre per la sessione serale sono stati scelti il numero 1 del mondo Novak Djokovic e l’esordiente Kevin Anderson.

RIVINCITA HERBERT/MAHUT – Cercando di rendere lo spettacolo ancora più interessante, ad aprire il programma in entrambe le sessioni, come di consueto, ci penseranno i doppisti. Durante la fase a gironi, i gruppi intitolati a Llodra/Santoro e Knowles/Nestor hanno regalato tante sorprese e match equilibrati. Il primo girone è stato vinto da Jamie Murray e Bruno Soares, mentre a ribaltare il pronostico ci hanno pensato ieri Pierre Hugues Herbert e Nicolas Mahut, vincendo con la testa di serie numero 8 il gruppo Knowles/Nestor. I due transalpini si sono presi una bella rivincita su Jack Sock e Mike Bryan contro i quali erano usciti sconfitti recentemente a Bercy. I campioni in carica di Wimbledon e US Open non sono riusciti a ripetersi e in soli 53 minuti hanno lasciato il campo col punteggio di 6-2 6-2. Questa sconfitta non è comunque sufficiente per togliergli il ruolo di favoriti per la vittoria finale, e anche il pubblico, che li ha votati come Fan’s Favourite Doubles, è dalla loro parte.

MURRAY/SOARES, EN PLEIN – La coppia che invece ha perso il sorriso, oltre a due partite nel girone, è quella composta da Lukasz Kubot e Marcelo Melo, i quali di questi tempi, dodici mesi fa, occupavano la testa della classifica mondiale. A riprova di quanto anche nel mondo del doppio la competizione sia agguerritissima, il polacco e il brasiliano sono usciti sconfitti contro i due statunitensi e i due francesi e sono stati quindi costretti a concludere qui la loro stagione. La coppia si consola comunque con i quattro titoli conquistati a Sydney, Halle, Pechino e Shanghai. Nel Gruppo Llodra/Santoro invece, dopo le due sconfitte iniziali Nikola Mektic e Alexander Peya si sono ritirati (Peya ha subito un infortunio al gomito) e l’ultimo match è stato disputato da Kontinen/Peers. Questi ultimi sono riusciti ad arrivare sino al terzo set contro una delle coppie più in forma del torneo, ma alla fine non c’è stato nulla da fare contro Murray e Soares, giunti alle semifinali a punteggio pieno. L’ultimo posto disponibile invece è stato preso dagli esordienti colombiani Juan Cabal e Robert Farah (quest’anno campioni agli Internazionali di Roma) che hanno avuto la meglio nel match decisivo su Klaasen/Venus.

Il programma completo di sabato 17 novembre (orari italiani)

Ore 13: [4] J. Murray/B. Soares vs [5] M. Bryan/J. Sock
Ore 15: [2] R. Federer vs [3] A. Zverev
Ore 19: [8] P. Herbert/N. Mahut vs [2] J. Cabal/R. Farah
Ore 21: [1] N. Djokovic vs [4] K. Anderson

La classifica dei gironi e il tabellone della fase finale


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp finals 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Roma, Gauff perde un set, bene Rybakina e Navarro
WTA
ATP Roma: Rune rimonta a fatica Comesana, facile Zverev. Kopriva stana Baez alla distanza, Gaubas sorprende Shapovalov
ATP
WTA Roma: Kostyuk supera Kasatkina, cade Anisimova con Veronika Kudermetova. Bene Zheng su Danilovic
WTA
ATP Roma: Darderi cresce nel secondo set, ma si inchina a un Draper a intermittenza 
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?