UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Haase e la Davis senza amore: “Non posso rinunciare a quei soldi”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Haase e la Davis senza amore: “Non posso rinunciare a quei soldi”

Apertamente critico sulla nuova competizione voluta da Kosmos il tennista olandese conferma una percezione che pare diffusa tra i colleghi. "Non si sa dove andremo a finire, ma nel frattempo non si può rifiutare quel denaro"

Last updated: 30/11/2018 18:23
By Emmanuel Marian Published 30/11/2018
Share
4 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Venitré milioni di euro, di cui un terzo alle federazioni e la restante parte, vale a dire la fetta più larga della torta, ai giocatori. “Un’offerta che non si può rifiutare” e che in effetti, presumiamo, in pochi rifiuteranno. Tra i giocatori serpeggia un diffuso malumore, se non proprio una gelida indifferenza, quando si pensa alla nuova Davis formato Piqué in rampa di lancio e pronta ad essere inaugurata il prossimo anno a Madrid, ma molti di loro saranno costretti, a fronte del gioco cattivo, a mostrare il viso buono. Prendete Robin Haase, attuale numero cinquanta della classifica ATP reduce da un’annata da ventisei vittorie e trentuno sconfitte; un giocatore che a prima vista verrebbe da definire “medio” ma che è pur sempre il cinquantesimo miglior interprete al mondo del proprio mestiere nel momento in cui scriviamo. A Robin la nuova Davis non piace e non ne ha fatto mistero, avendo cinguettato aspre proteste in tempi non sospetti, eppure, se il destino vorrà, correrà a giocarla.

“Ogni giocatore intascherà 150.000 dollari – anche se in realtà la cifra sarebbe leggermente inferiore – e in pochi si trovano nella posizione di poterla rifiutare“. Secondo uno studio datato un paio d’anni fa, solo i primi 165 giocatori del ranking possono compiutamente affermare di guadagnare praticando esclusivamente l’attività professionistica, a fronte di decine di migliaia di praticanti. Haase di tennis ci vive – in carriera il montepremi accumulato si aggira intorno ai sei milioni e cinquecentomila biglietti verdi – eppure la cifra messa in palio da Kosmos non lo lascia insensibile, così come non lascerà indifferenti alcune decine di colleghi piazzati anche meglio. “Ho iniziato per pura passione e continuo per lo stesso motivo. Certo, vivo di tennis ma non gioco per i soldi. Tuttavia quella che cadrà sulle teste dei giocatori sarà una montagna di denaro, forse qualcuno tra i top 20 potrà permettersi di rifiutarla, ma non certo io“.

Il rispetto di Haase per le competizioni a squadre e l’attaccamento alla maglia orange sono fuori discussione: dal 2006, anno della prima convocazione – vittoria contro Jan Hernych nei play-off del world group contro la Repubblica Ceca – egli ha giocato cinquantasei partite vincendone trentaquattro e il destino lo riporterà presto alle origini della propria esperienza in nazionale: nel barrage di febbraio, infatti, l’Olanda si giocherà in Repubblica Ceca la chance di proseguire nel cammino di coppa e non partirà favorita. Il campo parlerà a breve, ma la rivoluzione indispettisce non poco Robin: “Hanno cercato di inseguire l’ATP in tutti i modi possibili al solo fine di rovinare i loro piani relativi all’ATP Cup, per quello hanno approvato la riforma in fretta e furia. Adesso ci troviamo tra le mani una competizione dal futuro incerto, ma se qualcosa dovesse andare storto cosa ne sarà della Davis tra un paio d’anni?“. Haase non è il solo a porsi tali angoscianti domande.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa DavisRobin Haase
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Roma: esordio perfetto per Lorenzo Musetti, dominato Virtanen
Italiani
sinner internazionali 2025
Quanto vale la vittoria di Sinner contro Navone a Roma?
Pronostici
ATP Roma, Alcaraz: “Avevo bisogno di Sinner. Mi spinge ad essere un giocatore migliore”
Interviste
ATP Roma, Passaro: “Sto valutando di lavorare con Giacomo Naldi. Polemiche? Non mi riguardano”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?