Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rome Tennis Academy: la sfida “made in Italy” al tennis professionistico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Rome Tennis Academy: la sfida “made in Italy” al tennis professionistico

Forte di coach di grande esperienza come Santopadre e Fanucci e del più importante prospetto italiano Matteo Berrettini, la Rome Tennis Academy non nasconde le proprie ambizioni

Last updated: 21/12/2018 21:33
By Vanni Gibertini Published 21/12/2018
Share
3 Min Read
Rome Tennis Academy


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sui i colli a nord di Roma, nella tranquillità della campagna a due passi dalla Capitale, sta nascendo una realtà che promette di diventare un punto di riferimento per tutto il tennis italiano. Realizzata da  due idee parallele di  Massimiliano Lancellotti e Luca Berrettini, padre di Matteo e Jacopo, da una parte, e Vincenzo Santopadre, Stefano Cobolli e Massimiliano Meschini dall’altra, la Rome Tennis Academy ambisce a creare una realtà unica nel panorama nazionale, fornendo un supporto operativo per lo sviluppo dei giovani tennisti azzurri (e non) mantenendo allo stesso tempo come priorità numero uno quello della crescita personale dei ragazzi come uomini o donne prima ancora che come atleti.

Presentazione Rome Tennis Academy (photo Adelchi Fioriti)

Presentata alla stampa venerdì mattina alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la Rome Tennis Academy è dotata di otto campi da tennis (quattro in veloce e quattro sulla terra battuta), due dei quali vengono coperti da palloni pressostatici durante i mesi invernali. La scelta di offrire anche campi in duro è stata dettata dalla necessità di potersi allenare su una superficie sulla quale si disputano molti tornei importanti del circuito professionistico e che possa offrire una sede di allenamento per la off-season invernale con condizioni più simili a quelle dei primi tornei della stagione.

La punta di diamante del team di atleti è certamente Matteo Berrettini, n. 54 della classifica ATP, certamente il giovane più promettente del panorama nazionale, che insieme al suo coach Vincenzo Santopadre, direttore tecnico della Academy, farà base in questo circolo che vedrà il completamento di tutte le strutture ausiliarie verso la metà del 2019. “Purtroppo non passiamo troppo tempo a casa – ha dichiarato Berrettini dopo la presentazione – la mia fidanzata me lo dice sempre. Però durante questa stagione invernale sono riuscito a passare due-tre mesi qui per effettuare tutta la preparazione, ed anche durante il periodo dei tornei cercherò di rientrare ogni quattro-sei settimane”.

https://soundcloud.com/ubitennis/matteo-berrettini-leggo-hemingway-ma-mi-piacciono-soprattutto-i-fumetti

Oltre a Matteo Berrettini, fanno parte del gruppo atleti della Rome Tennis Academy anche  Giorgia Marchetti, numero 176 Wta in doppio e n.2 d’Italia di categoria, Niccolò Turchetti (n. 579 Atp) e giovani promesse quali Flavio Cobolli, Matteo Gigante, Alice Amendola e altri ragazzi dalle ottime potenzialità. Per quanto riguarda lo staff tecnico, ad affiancare Vincenzo Santopadre e Stefano Cobolli ci sono  altri sei tecnici: Fabrizio Fanucci, storico allenatore di Filippo Volandri, Paolo Spezzi, responsabile dell’agonistica, Enrico Sellan, Mario Simoni e i giovani Marco Gulisano e Ludovico Scerrati.

https://soundcloud.com/ubitennis/fabrizio-fanucci-in-unaccademia-lesempio-del-giocatore-di-punta-e-tutto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Rome Tennis Academy
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?