Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I segreti delle corde: da Sampras alla Next Gen
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

I segreti delle corde: da Sampras alla Next Gen

L'incordatore ufficiale ATP Marco Veri di Tecnifibre ci racconta i segreti delle corde dal "modello Federer" alle evoluzioni tecnologiche delle corde del futuro. L'audio-intervista

Ultimo aggiornamento: 28/12/2018 19:17
Di Luca De Gaspari Pubblicato il 27/12/2018
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Marco Veri è un espertissimo incordatore di Tecnifibre per l‘ATP che è stato grande protagonista delle Next Gen ATP Finals di Milano, dove era il responsabile degli attrezzi degli 8 protagonisti.

Lo abbiamo incontrato a Rho per parlare delle sue specialità: le corde di oggi, di ieri e di domani. In questa approfondita audio-intervista siamo andati ad analizzare i cambiamenti e le evoluzioni di uno dei settori tecnici più affascinanti del nostro sport. La cosa che ha colpito di più anche un professionista navigato come Marco è l’abitudine dei giovani ad usare tensioni molto elevate. “Khachanov ad esempio incorda a 28 chili, anche Shapovalov si aggira attorno ai 27. La cosa che mi stupisce è vedere tensioni così alte usate anche da giovani tennisti ancora non completamente sviluppati dal punto di vista fisico. Rublev per esempio tira fortissim0, ma è ancora longilineo.”

Di contro a questa tendenza evolutiva dei giovani, si affaccia però un ritorno all’antico. Pare esserci in atto infatti una riscoperta del budello naturale, soprattutto però con incordatura ibrida (monofilamento per le corde verticali e budello per le orizzontali). Tra i nomi illustri che hanno fatto questa scelta spicca quello di Roger Federer, il quale però si distingue anche in questo ambito adottando una incordatura alla rovescia (budello per le verticali e monofilamento per le orizzontali).

Alla fine però anche per i professionisti di livello più alto certamente la scaramanzia è un fattore non trascurabile come dimostra un aneddoto su Marco Cecchinato. “Una volta in un Challenger gli incordai le racchette per la prima partita e feci il logo argentato perché sul nero spiccava di più. Lui non disse niente, ma sembrava un po’ infastidito. Vinse e quando tornò prima del match seguente mi chiese di che colore volessi fare il logo. Dissi che se voleva potevo farlo bianco come era sempre stato, ma lui mi disse di farlo ancora argentato.”

Marco conclude con un pizzico di nostalgia ammettendo che spesso rispolvera la Pro Staff Original 6.0 di Pete Sampras: “un attrezzo che oggi non sarebbe facilmente proponibile per il tennis moderno ma dal feeling unico“.

https://soundcloud.com/ubitennis/marco-veri-di-technifibre-vi-racconto-i-segreti-dellincordatura


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:cordenext gentecnifibre
Leave a comment

Ultimi articoli

Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?