UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A Sydney regnano pioggia e caos, ma Giorgi comincia bene
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRubricheWTA

A Sydney regnano pioggia e caos, ma Giorgi comincia bene

Esordio stagionale molto positivo per Camila Giorgi, che sfiderà Kerber al secondo turno. A Sydney il tabellone è stato completamente stravolto dai ritiri

Last updated: 08/01/2019 11:18
By Redazione Published 07/01/2019
Share
6 Min Read

Il tabellone del Premier di Sydney è stato sorteggiato sabato, ma il torneo cominciato questa notte vede in realtà una situazione completamente diversa in virtù di una serie di ritiri, un paio dei quali piuttosto prevedibili. La prima a chiamarsi fuori dalla contesa è stata Naomi Osaka, che avrebbe dovuto affrontare Bacsinszky al primo turno ma ha ceduto il suo posto in tabellone (e la testa di serie) a Sevastova; quindi a braccetto si sono ritirate Tsurenko e Pliskova, finaliste del torneo di Brisbane che avrebbero dovuto ri-affrontarsi al primo turno, generando così un accoppiamento completamente nuovo (Siniakova-Mertens, quest’ultima promossa a testa di serie). Tra le tre lucky loser doveva esserci anche Johanna Konta, che in realtà si era ritirata dal torneo di qualificazione dopo cinque game dall’inizio del match decisivo, ma dopo essere stata piazzata nel tabellone principale la britannica si è nuovamente ritirata – infortunio al collo per lei – facendo sì che Pera, Puig e Maria diventassero i tre rimpiazzi definitivi.

A complicare ulteriormente la situazione ci si è messa la pioggia, che ha ritardato l’inizio della prima giornata di incontri (ricordiamo che Sydney ospita un combined, quindi il disagio è doppio). Non abbastanza da impedire a Camila Giorgi, programmata come primo incontro femminile, di inaugurare il suo 2019 contro l’ostila Ajla Tomljanovic. È stato un inizio positivo per la tennista marchigiana che oltre alle tre ore di ritardo ha domato anche un’altra breve interruzione per pioggia, eliminando dal torneo la giocatrice australiana entrata in tabellone grazie a una wild card.

Giorgi ha giocato una gran partita, specie in rapporto alla tipologia di avversaria che ha dovuto affrontare. A dispetto di una cospicua differenza nella velocità di palla, Tomljanovic ha grande dimestichezza con il palleggio prolungato ed è questa una dote che può mettere in crisi l’offensiva continua della giocatrice italiana. Oggi non è accaduto. Camila ha ottenuto il primo break nel sesto game, appena dopo aver salvato il suo servizio da una situazione di pericolo, e ci è riuscita – paradossalmente – al termine di uno scambio logorante che ha visto l’australiana sbagliare per prima. Senza concedere ulteriori occasioni e tentennando soltanto un pizzico al momento di chiudere – tre set point mancati – Giorgi si è portata in vantaggio 6-3, col conforto di una prima di servizio molto performante (realizzazione del 79%).

Great play from Giorgi! 👏

As the action continues at the @SydneyTennis! pic.twitter.com/lzQS92q3DZ

— wta (@WTA) January 7, 2019

Nel secondo set un ininfluente scambio di break ha portato le giocatrici in equilibrio sul 3-2 Tomljanovic, momento a partire dal quale un parziale di 17 punti a 7 in favore dell’italiana ha deciso l’incontro. Pur giocando tanto all’interno del campo da ritrovarsi spesso la palla al corpo, Giorgi ha sciorinato circa venti minuti di tennis non arginabile e si è guadagnata la rivincita con Kerber: fu proprio la tedesca, in semifinale, a fermare la sua corsa qui a Sydney lo scorso anno. Nel proseguo di giornata grande battaglia tra Timea Bacsinszky e Anastasija Sevastova, vince in rimonta la svizzera dopo 2h50 6-4 al terzo set. Vittoria in rimonta anche per la wild-card di lusso Sam Stosur che supera al terzo Dominika Cibulkova. Garbine Muguruza vince il derby di Spagna contro Carla Suarez Navarro

HOBART – È cominciato anche il torneo ospitato dalla capitale della Tasmania. A dire il vero non troppo è successo, sebbene siano da segnalare – al solito – tre vittorie abbastanza ‘giovani’. La prima in carriera nel circuito maggiore della 21enne belga Greet Minnen, che dopo aver passato le qualificazioni ha sconfitto la lucky loser Kozlova; quella piuttosto sorprendente della 20enne bielorussa Vera Lapko, che ha prevalso su Pavlyuchenkova (quinta testa di serie) in una sfida tra bombardiere; quella della 18enne ucraina Dayana Yastremska, che il suo breakthrough l’ha compiuto a fine 2018 vincendo il torneo di Hong Kong e oggi ha battuto una Laura Siegemund che, duole sottolinearlo, appare sempre più in ambasce.

Le prime favorite del seeding scenderanno in campo martedì: la n.1 Garcia contro Kenin, la n.2 Buzarnescu contro Bencic, la n.3 Zhang contro Blinkova e la n.4 Sakkari contro Linette.

A.S.

Risultati:

Sydney

C. Giorgi b. [WC] A. Tomljanovic 6-3 6-3
[7] K. Bertens b. [LL] B. Pera 7-5 6-4
[Q] Y. Putintseva b. [WC] D. Gavrilova 6-1 7-6(4)
T. Bacsinszky b. [9] A. Sevastova 6-7(3) 6-3 6-4
[WC] S. Stosur b. D. Cibulkova 3-6 6-3 6-4
G. Muguruza b. C. Suarez Navarro 6-3 6-4

Il tabellone completo

Hobart

A.K. Schmiedlova b. E. Rodina 7-5 6-7(5) 6-3
P. Parmentier b. [WC] E. Perez 6-2 5-7 7-5
[Q] G. Minnen b. [LL] Kat. Kozlova 6-4 6-0
D. Yastremska b. [Q] L. Siegemund 6-3 6-1
V. Lapko b. [5] A. Pavlyuchenkova 6-3 3-6 6-3
I. Begu b. H. Watson 6-1 6-4
O. Jabeur b. A. Bogdan 7-6(8) 6-2

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta hobart 2019wta sydney 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?