UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Giorgi lotta ma non basta, a Sydney passa Kerber
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRubricheWTA

Giorgi lotta ma non basta, a Sydney passa Kerber

Camila gioca un ottimo match, ma cede alla solidità dell'avversaria. Kvitova elimina Sabalenka. Stephens si salva, Ostapenko no. A Hobart fuori le prime quattro teste di serie

Last updated: 09/01/2019 15:14
By Redazione Published 08/01/2019
Share
5 Min Read
Angelique Kerber - WTA Sydney 2019 (foto via Twitter, @SydneyTennis)

Niente da fare per Camila Giorgi. Anche quest’anno la sua corsa a Sydney si è arrestata di fronte ad Angelique Kerber, bravissima a contenere i picchi della sua avversaria e a contrattaccare al momento giusto. Camila, non ripeterà la semifinale della passata edizione, ma ha confermato i progressi dell’ultima parte di 2018, mettendo in mostra un ottimo livello di tennis per gran parte del match. Qualche calo c’è stato, qualche distrazione anche, ma siamo ben distanti dai momenti di prolungato accecamento di qualche tempo fa.

Nel primo set l’azzurra ha litigato col rovescio, il colpo che forse mette più in mostra i difetti del suo tennis senza compromessi. Qualche splendida accelerazione le ha permesso di salire 3-1, ma quattro erroracci consecutivi (tutti dal lato sinistro) hanno rimesso in carreggiata Kerber. Giorgi ha continuato a martellare, procurandosi un’altra palla break nell’ottavo gioco, ma non è riuscita a sfruttarla. Giunte al tiebreak, la tedesca si è involata sul 5-0 e ha poi amministrato il vantaggio senza problemi. Camila non ha mollato e ha continuato a spingere con continuità trovando ancora un break. Come nel primo parziale però non è riuscita a confermare il vantaggio, stavolta anche per merito di una Kerber davvero impeccabile in difesa. La tedesca ha ribaltato poi la situazione issandosi sul 4-2, senza poi concedere nulla fino alla fine, nonostante due piccole pause dovute alla pioggia. Anzi, dopo la seconda interruzione, è stata Camila a distrarsi un po’ regalando il game di servizio che chiude i giochi.

Ottimo esordio nel torneo per Petra Kvitova che si è aggiudicata il primo turno di lusso contro Aryna Sabalenka, una delle giocatrici più in forma del momento. La bielorussa, forse ancora un po’ stanca dopo la vittoria a Shenzhen, si è fatta travolgere nel primo set (6-1), ma nel secondo ha battagliato alla pari finendo col cedere in volata. Grande spavento invece per la quarta testa di serie Sloane Stephens contro la qualificata Ekaterina Alexandrova. Dopo un traumatico bagel iniziale, la statunitense si è trovata spalle al muro nel secondo set quando l’avversaria ha servito per chiudere la partita. Un provvidenziale break le ha permesso di agguantare il tiebreak, vinto poi per 7 punti a 3. Stephens ha poi incassato un intricato terzo set (ben sei break) sempre al tiebreak, sempre col punteggio di 7-3. Non si è salvata invece Jelena Ostapenko che ha ceduto il passo ad Ashleigh Barty con un doppio 6-3. Fuori anche la testa di serie numero otto, Daria Kasatkina, travolta da Aliaksandra Sasnovich (6-1 6-4).

HOBART – Ecatombe di teste di serie in Tasmania. Le prime quattro favorite del seeding sono state infatti tutte eliminate nel corso di questa seconda giornata di gioco. La numero uno, Caroline Garcia, ha incassato la seconda sconfitta consecutiva al primo turno, dominata per 6-3 6-3 da un’ottima Sofia Kenin. La numero due, Mihaela Buzarnescu, ha ceduto per 7-5 al terzo contro Belinda Bencic, che sembra stia ritrovando buone sensazioni. Sconfitta dallo strano percorso quella della terza testa di serie, Shuai Zhang, che ha rifilato un 6-0 ad Anna Blinkova nel secondo parziale, ma ha raccolto solo quattro giochi tra primo e terzo set. Completa il quartetto di perdenti illustri Maria Sakkari che in chiusura di giornata si è fatta rimontare dalla polacca Magda Linette.

ElleCi

Risultati:

SYDNEY

A. Barty b. J. Ostapenko 6-3 6-3
[4] S. Stephens b. [Q] E. Alexandrova 0-6 7-6(3) 7-6(3)
[Q] A. Sasnovich b. [8] D. Kasatkina 6-1 6-4
[Q] P. Hon b. [LL] T. Maria 6-3 7-6(4)
[5/WC] P. Kvitova b. A. Sabalenka 6-1 7-5
S. Hsieh b. D. Collins 7-6(4) 6-3
[2] A. Kerber b. C. Giorgi 7-6(3) 6-2

Il tabellone completo

HOBART

V. Kuzmova b. T. Babos 6-3 6-3
[7] K. Flipkens b. D. Jakupovic 6-4 7-5
[6] A. Cornet b. [Q] A. Bai 6-4 6-2
[8] A. Van Uytvanck b. [LL] M. Brengle 7-6(5) 7-5
[Q] A. Blinkova b. [3] S. Zhang 6-2 0-6 6-2
[WC] Z. Hives b. J. Larsson 7-6(1) 7-6(1)
B. Bencic b. [2] M. Buzarnescu 4-6 6-3 7-5
S. Kenin b. [1/WC] C. Garcia 6-3 6-2
[Q] M. Linette b. [4] M. Sakkari 3-6 6-2 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta hobart 2019wta sydney 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?