UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: è speciale il primo Slam della coppia Stosur-Zhang
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Australian Open: è speciale il primo Slam della coppia Stosur-Zhang

Sam Stosur, dopo aver convinto Zhang Shuai a non ritirarsi, la porta a vincere il primo Slam della carriera

Last updated: 05/02/2019 16:51
By Paolo Di Lorito Published 26/01/2019
Share
3 Min Read
Stosur e Zhang (trofeo) - Australian Open 2019 (foto Chryslène Caillaud, @Sport Vision)

(foto @Sport Vision, Chryslène Caillaud)


Dopo tante occasioni mancate e altrettante sconfitte brucianti, la 34enne Samantha Stosur torna a trionfare sul suolo natio dopo il doppio misto nel 2005, e lo fa in coppia con Zhang Shuai. L’australiana e la cinese infatti si sono aggiudicate il torneo di doppio femminile dello Slam australiano battendo in finale le campionesse uscenti Timea Babos e Kiki Mladenovic (t.d.s. numero 2). Stosur e Zhang hanno trionfato un po’ a sorpresa con il punteggio di 6-3 6-4 – senza avere il conforto di alcuna testa di serie – e per loro si tratta del decimo match vinto consecutivo; l’ultima sconfitta era arrivata proprio contro la consolidata coppia ungaro-francese agli ultimi US Open. Il cammino verso la finale comunque non è stato privo di pericoli, come sottolinea la tennista australiana, che in singolare non è mai riuscita ad andare oltre gli ottavi nello Slam casalingo: “Mi ricordo ancora quando al primo turno Rybarikova ha sbagliato un diritto di pochi millimetri sul set point, e poi abbiamo finito per vincere in due parziali. Da quel momento siamo migliorate sempre di più”. Nei quarti di finale, Stosur e Zhang hanno eliminato la coppia numero 1 del tabellone Siniakova/Krejcikova con due tie-break.

Durante questo torneo l’amicizia tra Stosur e Shuai, oltre che sul piano del gioco, si è consolidata anche sotto profilo umano e il loro successo assume una veste ancora più romantica se si considera che proprio ‘Sam’ aveva convinto Zhang a non ritirarsi dopo i continui infortuni subiti nel 2015. “Tutti noi, in quanto giocatori professionisti di qualsiasi sport, abbiamo attraversato quei momenti e li ho attraversati io stessa. In qualche modo non volevo che lei rinunciasse per questo. Ovviamente ritirarsi sarebbe stata una sua scelta e avrei dovuto accettarla, ma non l’avrei fatto di buon grado. Le ho semplicemente detto che se riteneva di volersi dare un’altra possibilità, avrebbe potuto fare ancora meglio. Per fortuna lo ha fatto”. Con queste parole Stosur ha commentato il rapporto che la lega alla tennista cinese, vincitrice qui del suo primo Slam; la giocatrice cinese ha poi aggiunto: “Sam è la mia migliore amica e non voglio che sia triste a causa mia. Se lei è triste, allora io sono ancora più triste. Quindi mi sono detta, provaci un’altra volta, datti un’altra possibilità”. E questa è stata la volta buona.

Per Samantha Stosur, che in singolare non sembra lontana dalla decisione di ritirarsi, si tratta del settimo Slam complessivo in carriera (contando anche singolare e misto), il terzo in doppio; nel 2005 ha trionfato a New York e nel 2006 a Parigi, entrambe le volte con Lisa Raymond.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2019Samantha StosurShuai Zhang
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?