Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Naomi Osaka è la 26esima numero uno del mondo. Tutti i numeri
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Naomi Osaka è la 26esima numero uno del mondo. Tutti i numeri

Osaka è la prima giocatrice asiatica a raggiungere la vetta del ranking. Con i suoi 21 anni e 3 mesi è undicesima nella classifica di 'precocità', dominata dall'inarrivabile Martina Hingis

Last updated: 27/01/2019 11:11
By Redazione Published 27/01/2019
Share
4 Min Read
Naomi Osaka - Australian Open 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Gli inflessibili ingranaggi del computer WTA hanno decretato che Naomi Osaka, ventunenne giapponese ‘adottata’ dagli Stati Uniti, sarà tra poche ora la nuova numero uno del mondo. Sarà la 26esima a raggiungere questo traguardo da quando, nel 1975, le graduatorie sono state compilate ufficialmente per la prima volta eleggendo il nome di Chris Evert.

La vincitrice dell’Australian 2019 succede a Simona Halep, che abdicherà dopo 48 settimane consecutive sul trono, 64 totali che la configurano come la nona giocatrice per numero di settimane passate in vetta alla classifica. Davanti alla rumena, all’ottavo posto, c’è Wozniacki con 71 settimane; in testa la – quasi – inarrivabile Steffi Graf con 377 settimane, l’equivalente di oltre sette anni passati ad essere la più forte di tutte.

Di seguito la lista di tutte le giocatrici che hanno raggiunto la vetta della classifica in ordine cronologico. Sono ben dieci – su ventisei – la giocatrici ancora in attività (Jankovic non ha ancora annunciato il ritiro ufficialmente, sebbene non scenda in campo dallo US Open 2017).

  1. C. Evert
  2. E. Goolagong
  3. M. Navratilova
  4. T. Austin
  5. S. Graf
  6. M. Seles
  7. A. Sánchez Vicario
  8. M. Hingis
  9. L. Davenport
  10. J. Capriati
  11. V. Williams
  12. S. Williams
  13. K. Clijsters
  14. J. Henin
  15. A. Mauresmo
  16. M. Sharapova
  17. A. Ivanovic
  18. J. Jankovic
  19. D. Safina
  20. C. Wozniacki
  21. V. Azarenka
  22. A. Kerber
  23. K. Pliskova
  24. G. Muguruza
  25. S. Halep
  26. N. Osaka

LA VOLTA DI NAOMI – Si è detto delle due prime volte di Osaka, che in un sol colpo ha vinto lo Slam australiano per la prima volta ed è diventata numero uno per la prima volta. Non solo: è il primo tennista giapponese – ambosessi – a raggiungere questo traguardo, e più in generale il primo atleta asiatico. Ci era andata molto vicina Li Na, che peraltro ha consegnato il trofeo a Naomi sulla Rod Laver Arena; la tennista cinese ha passato 25 settimane al secondo posto nel 2014 ma non è mai riuscita a sopravanzare Serena Williams, nel pieno della sua striscia – un record, anche questo – di 186 settimane consecutive sul trono.

Con i suoi 21 anni e 3 mesi, Naomi Osaka è la giocatrice più giovane a raggiungere il primo posto dal 2010, quando la ventenne Caroline Wozniacki scalzò Serena per diciotto settimane. Ordinando le giocatrici per precocità, Osaka è appena l’undicesima su ventisei: si piazza tra i 20 anni e 11 mesi di Chris Evert e Justine Henin, diventata numero uno quando aveva un mese in più della giapponese.

  1. Hingis (16 anni e 6 mesi)
  2. Seles (17 anni e 3 mesi)
  3. Austin (17 anni e 4 mesi)
  4. Graf (18 anni e 2 mesi)
  5. Sharapova (18 anni e 4 mesi)
  6. Clijsters (20 anni e 2 mesi)
  7. Wozniacki (20 anni e 3 mesi)
  8. Ivanovic (20 anni e 7 mesi)
  9. Serena Williams (20 anni e 10 mesi)
  10. Evert (20 anni e 11 mesi)
  11. Osaka (21 anni e 3 mesi)
  12. Henin (21 anni e 4 mesi)
  13. Venus Williams (21 anni e mesi)

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Naomi Osakastatistichewta ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?