UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sharapova vince all’esordio a San Pietroburgo: ora la attende Kasatkina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
RubricheWTA

Sharapova vince all’esordio a San Pietroburgo: ora la attende Kasatkina

Masha non brilla ma ha gioco facile contro Gavrilova. A Hua Hin subito una sorpresa: Niculescu fa fuori Su-Wei Hsieh (testa di serie numero 3)

Last updated: 29/01/2019 20:24
By Emmanuel Marian Published 28/01/2019
Share
5 Min Read
Maria Sharapova - Australian Open 2019 (foto @Sport Vision, Chryslène Caillaud)

Nemmeno quarantacinque ore, fatti i dovuti conti della serva. Tanto è bastato per passare dal tripudio di Naomi Osaka sul centrale di Melbourne Park alla silenziosa penombra ovattata dalla neve della Sibur Arena, con salto indietro termico di gradi cinquanta circa, dai quaranta sereni di Melbourne ai meno sette di San Pietroburgo. Avvio a spizzichi e bocconi per il torneo, comunque Premier, caro a Robertina Vinci e a Petra Kvitova, campionessa in carica in predicato di esordire mercoledì contro la vincente del succoso primo turno tra Vika Azarenka e Margarita Gasparyan, che bel tabellone, e vedremo se la delusa finalista d’Australia riuscirà ad adattarsi al cambio di fuso, di meteo, di tensione.

Avvio a spizzichi, si diceva: solo tre incontri di tabellone principale erano programmati per la giornata di lunedì, mentre sui campi secondari ancora si stavano ultimando le qualificazioni. Gli occhi di tutti erano puntati sull’esordio di Maria Sharapova, in effetti abbastanza tranquilla nello sbarazzarsi di una Daria Gavrilova in crisetta e nonostante una prestazione lontana dal potersi definire entusiasmante. Affidatasi all’affidabile dritto, unico fondamentale lustro e costante come ai tempi belli, Masha ha avuto buon gioco nello scardinare le ostinate ma disordinatissime difese della futura Lady Saville, sebbene il risultato, specie del primo set, sia piuttosto bugiardo, essendosi cinque giochi su sei risoltisi solamente dopo la lotteria dei vantaggi.

Sharapova nel complesso non ha brillato e persino ha rischiato con l’andare della sfida, ma è riuscita ad aggrapparsi al servizio quando il match rischiava di prendere una via più lunga del previsto: quattro dei cinque ace messi a referto sono piovuti nel secondo set per annullare altrettante palle break, e anche se alla fine il break è arrivato, figlio di smisurati errori frutto della foga di chiudere, l’atteggiamento passivo di Gavrilova le ha comunque concesso di chiudere in due con l’ultimo parziale di quattro game a zero. Contro Kasatkina sarà una storia diversa, anche se lo stato di forma esibito da Dasha a Melbourne non sembra incoraggiante.

Negli altri due incontri in programma Alison Van Uytvanck e Vera Zvonareva hanno avuto vita facile contro Kirsten Flipkens e al cospetto dei resti di Ekaterina Makarova: l’ex top ten moscovita, scesa addirittura a giocare i quindicimila dollari per recuperare un minimo di autostima, non vince una partita di livello WTA dallo scorso US Open (secondo turno contro Julia Goerges).

Programma più fitto a Hua Hin, Tailandia, sede di un International comunque discretamente frequentato. Oggi pochi fronzoli ma un risultato che fa rumore come l’eliminazione patita da Su-Wei Hsieh, terza testa di serie in gara reduce da un grande Australian Open in cui è stata l’unica a mettere seriamente in crisi Naomi Osaka, nel terzo turno: Hsieh è stata sconfitta addirittura in due dai tagli di Monica Niculescu dopo aver sprecato quattro set point nel decimo gioco del secondo set. Per il resto, avanti Tomljanovic, Peng, Barthel e Dayana Yastremska, quest’ultima abile a battere in due la qualificata orange Arantxa Rus e a mettere ulteriore esperienza in una testa da tennis da non sottovalutare.

RISULTATI

Premier San Pietroburgo, primo turno:

M. Sharapova b. D. Gavrilova 6-0 6-4
[WC] V. Zvonareva b. [WC] E. Makarova 6-3 6-4
A. Van Uytvanck b. K. Flipkens 6-2 6-4

Il tabellone completo

International Hua Hin, primo turno:

M. Barthel b. F. Ferro 6-1 1-6 6-4
[WC] S. Peng b. [Q] C. Paquet 6-2 6-3
[8] D. Yastremska b. [Q] A. Rus 6-0 6-3
M. Niculescu b. [3] S.W. Hsieh 6-4 7-6(2)
M. Linette b. [Q] P. Hon 6-1 2-6 6-2
[6] A. Tomljanovic b. S. Voegele 6-1 7-6(6)
K. Kozlova b. [Q] C. Perrin 6-4 3-6 6-3
I.C. Begu b. E. Rodina 6-2 6-0

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta hua hin 2019wta san pietroburgo 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?