UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Bertens adesso corre anche indoor: è lei la zarina di San Pietroburgo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
RubricheWTA

Bertens adesso corre anche indoor: è lei la zarina di San Pietroburgo

Vekic spreca due break di vantaggio nel primo set: fatali un paio di gravi imprecisioni a rete. Primo titolo indoor per Bertens che consolida l'ottavo posto in classifica

Last updated: 05/02/2019 20:45
By Lorenzo Colle Published 03/02/2019
Share
5 Min Read

In ogni caso sarebbe stata una prima volta. O il primo Premier di Donna Vekic o il primo successo indoor di Kiki Bertens. Alla fine è stata l’olandese a lasciare il campo con il trofeo di San Pietroburgo tra le braccia, al termine di una partita piuttosto divertente e movimentata. Dopo un primo set ripreso per i capelli, Bertens è stata bravissima a rintuzzare il tentativo di ritorno di Vekic nel secondo parziale. Per Bertens si tratta dell’ottavo alloro WTA, il terzo (consecutivo per altro) su superfici rapide, testimonianza inequivocabile dei suoi miglioramenti fuori dalla prediletta terra battuta. La croata invece lascia la città russa forte del proprio best ranking (numero 25) e dell’importante vittoria su Petra Kvitova, ma con i tanti rimpianti di quel primo set gettato alle ortiche.

LA PARTITA – Vekic esce meglio dai blocchi e si procura un immediato break di vantaggio. Bertens invece è entrata in partita senza il supporto del servizio (appena il 29% di prime in campo) ed è quindi sempre costretta a scambiare. Nel palleggio Vekic riesce spesso e volentieri a togliere il tempo all’avversaria anticipando le sue traiettorie lavorate. Un secondo break sembra porre la parola fine sul primo set, ma qui la situazione si capovolge completamente. La croata infatti si incarta al momento di chiudere e cede a zero la battuta. Qualcosa sembra essersi rotto nel meccanismo perfettamente oliato del tennis di Vekic, che vince solo uno dei successivi tredici punti. Ritrovatasi incredibilmente sotto 6-5, la croata riesce a scuotersi e ad agganciare il tiebreak. Nel jeu decisif però non c’è partita. Vekic subisce la pressione calcolata di Bertens e finisce spesso per affossare in rete i propri colpi. Una comoda volèe di dritto mandata larga da Vekic (con annesso lancio di racchetta) spedisce Bertens avanti 5-2. Dopo 58 minuti, l’olandese mette in saccoccia un set che sembrava ormai perso.

L’inizio del secondo set sembra una copia carbone del finale del primo. Bertens gioca con le rotazioni (alte e cariche in palleggio offensivo, ma senza disdegnare insidiosi back difensivi) e si mantiene in posizione di controllo, mentre Vekic tenta di forzare senza però ottenere grandi soddisfazioni. Il terzo break a zero della sua partita permette a Bertens di fare corsa di testa. Curiosamente, a questo punto del match, entrambe le giocatrici hanno convertito tutte le palle break a loro disposizione (2/2 Vekic, 3/3 Bertens) Al cambio di campo, Vekic si lamenta col proprio coach degli slice e dei dropshot dell’avversaria, che la stanno facendo letteralmente impazzire, ricevendo in cambio il consiglio di concentrarsi sui singoli punti e di provare a spostare Bertens. La chiacchierata sembra sortire qualche effetto balsamico perché la giocatrice croata rientra con tutto un altro piglio e strappa la battuta all’olandese con uno splendido dritto vincente. Ora il livello di entrambe è piuttosto alto e si moltiplicano gli scambi da applausi.

Un sanguinoso doppio fallo di Vekic però spezza ancora l’equilibrio in favore di Bertens, che va a servire per il match e per il trofeo. Un falco disperato di Vekic strozza il grido di gioia di Bertens che era già a braccia alzate. Si tratta però solo di un lieve ritardo sulla tabella di marcia, perché tre punti più tardi un nastro fortunato regala all’olandese il primo titolo indoor della sua carriera.

Notevole il cambio di marcia di Kiki sul veloce, frutto di un potenziamento mirato del suo gioco: fino all’agosto del 2018 aveva giocato (e perso) una sola semifinale in carriera sul cemento, tra outdoor e indoor; dall’exploit di Cincinnati ne ha giocate quattro in sei mesi sollevando il trofeo in tre occasioni. Questo successo le permette di rafforzare l’ottavo posto in classifica e di avvicinare sensibilmente Svitolina, che ora dista appena un centinaio di punti.

Risultato:

[2] K. Bertens b. [8] D. Vekic 7-6(2) 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Kiki Bertenswta san pietroburgo 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?