Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Berrettini firma il best ranking. Gli azzurri in top 50 diventano quattro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRankingRubriche

Berrettini firma il best ranking. Gli azzurri in top 50 diventano quattro

Con la semifinale a Sofia Matteo fa registrare un risultato che mancava dal 1977. Solo due paesi fanno meglio di noi nel Tour

Last updated: 10/02/2019 14:00
By Antonio Ortu Published 08/02/2019
Share
3 Min Read
Matteo Berrettini - Sofia 2019 (foto Ivan Mrankov)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

A far da contraltare alle delusioni di Fognini e Cecchinato in Sud America c’è un grande Matteo Berrettini, che a Sofia ha compiuto un altro importante passo nella sua giovane carriera. Il ragazzo romano dopo aver eliminato la t.d.s. 1 Karen Khachanov ha disputato un’altra ottima partita per eliminare in tre set Fernando Verdasco e raggiungere la sua seconda semifinale ATP. Grazie a questo risultato Matteo approderĂ  nei primi 50 giocatori del mondo per la prima volta in carriera, raggiungendo (virtualmente) il best ranking di n. 46. DiventerĂ  quindi il 24esimo giocatore della storia del tennis italiano a sfondare il muro dei primi 50, a pochi mesi di distanza da Marco Cecchinato.

Ora oltre ai due azzurri in top 20, risultato, che mancava da quasi quarant’anni, ottenuto in ottobre da Cecchinato e Fognini, l’Italia può vantare ben quattro tennisti in top 50. Fognini (n. 15), Cecchinato (18), Seppi (38) e Berrettini almeno n. 47 ci costringono a rispolverare gli archivi e aggiornare le statistiche. E’ dal 1977 che non si contavano quattro atleti azzurri nei primi 50 giocatori del mondo, quando a seguito del trionfo cileno in Davis Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli riuscirono a far registrare il record. I quattro eroi dell’insalatiera erano addirittura tutti nei primi 32 giocatori in classifica. Il risultato appena raggiunto, seppur non così brillante come nel ’77, vuol dire molto per il tennis nostrano. Da lunedì solo due nazioni avranno piĂą top 50 dell’Italia, la Francia (6) e gli Stati Uniti (5), mentre gli spagnoli con Verdasco, Carreno, Bautista e Nadal si classificano al pari degli azzurri.

Inoltre per Berrettini, che sfiderĂ  l’ungherese Fucsovics per un posto in finale, c’è un motivo in piĂą per sorridere. Il suo approdo tra i migliori 50 avviene a 22 anni e 8 mesi, ben in anticipo rispetto agli altri tre protagonisti del tennis italiano. Fognini e Seppi ci riuscirono a 24 anni, il primo nel 2011 e il secondo nel 2008, mentre Cecchinato a 25 anni e 9 mesi grazie alla semifinale al Roland Garros 2018. Dove può arrivare Matteo? Mettere ulteriore pressione al ragazzo ponendo obiettivi di cui è ancora prematuro parlare potrebbe solamente rallentare o bloccare la sua evidente crescita, sia sul piano tecnico e soprattutto su quello mentale. GiĂ  la prossima sfida con Fucsovics è un importante passaggio, non solo per consolidare quel ranking di cui abbiamo tanto parlato, ma per disputare un’altra finale nel circuito maggiore dopo quella vinta a Gstaad. E così dovrĂ  affrontare anche tutti i prossimi ostacoli, fissando traguardi coerenti, come lo era la top 50, e maturare gradualmente. A piccoli passi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP RankingMatteo Berrettini
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?