Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A Phoenix vola l’Italia ‘cadetta’: un grande Sonego batte Chardy, bene Berrettini
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

A Phoenix vola l’Italia ‘cadetta’: un grande Sonego batte Chardy, bene Berrettini

Gran vittoria di Lorenzo Sonego, che batte Chardy (quinta vittoria contro un top 50). Berrettini avanza e punta al titolo

Ultimo aggiornamento: 14/03/2019 13:28
Di Redazione Pubblicato il 14/03/2019
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Lorenzo Sonego - Australian Open 2018 (@RDO foto)

L’Italtennis trova un motivo per sorridere in terra statunitense, dopo il tragico approccio di Indian Wells che non ha fruttato alcuna vittoria su quattro incontri disputati nel tabellone principale. Il ricco challenger di Phoenix vede infatti qualificarsi ben tre azzurri agli ottavi di finale, con addirittura una prospettiva non troppo remota di avere un derby ai quarti.

La vittoria più bella la ottiene Lorenzo Sonego, che conferma la sua singolare attitudine contro i tennisti francesi. Il successo in rimonta (3-6 6-3 7-5) su Jeremy Chardy, secondo favorito del seeding e n.37 ATP, è addirittura l’undicesimo nelle ultime tredici sfide contro i tennisti d’oltralpe. Non solo: delle sue cinque vittorie contro top 50, ben tre sono arrivati contro francesi (prima di Chardy, Gasquet a Budapest e Mannarino a Roma lo scorso anno). E questa contro Chardy non ha valore inferiore alle altre due, perché ottenuta in un torneo molto competitivo e contro un giocatore che su questa superficie ha vinto quasi 200 partite e ottenuto persino un quarto Slam. Sonego affronterà adesso agli ottavi Ryan Harrison, da cui lo dividono appena tre posizioni in classifica, con la possibilità di incrociare ai quarti Matteo Berrettini. Il romano ci ha messo un’ora per demolire (6-1 6-1) Kovalik e proverà a vendicare le due recenti sconfitte di Seppi contro Peter Gojowczyk, cliente assai complesso da gestire sul veloce. Più in generale, può e deve puntare alla vittoria finale.

Il terzo italiano agli ottavi è Salvatore Caruso, bravo a superare il primo turno e fortunato a ritrovarsi di fronte al secondo il lucky loser ceco Kellovsky, uno dei tanti che sono spariti dalle classifiche ATP dopo l’introduzione del Transition Tour e attendono ancora di farvi rientro. Caruso sfiderà Donskoy agli ottavi.

Il torneo potrebbe tranquillamente passare per un ATP 250. Il primo favorito Goffin ha superato Carballes Baena al primo turno e sfiderà Ruud agli ottavi, e in gioco ci sono ancora Kukushkin (n.4) e Millman (n.3), ma anche Daniel (n.8) e Jarry (n.11). Eliminati invece Evans e Gulbis, due tra i protagonisti più attesi.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Challenger Phoenix 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?