UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ‘Città di Firenze’: da Musetti a Filippo Moroni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

‘Città di Firenze’: da Musetti a Filippo Moroni

Il 18enne Filippo Moroni conquista il torneo internazionale giovanile superando il polacco Marek. Al femminile trionfa Pia Lovric: battuta in finale la 17enne azzurra Sara Ziodato

Last updated: 23/04/2019 12:12
By Redazione Published 23/04/2019
Share
6 Min Read
Filippo Moroni - Campione della 44esima edizione Torneo Giovanile 'Città di Firenze'

Tradizionale appuntamento tennistico con il Lunedì di Pasqua, che ha chiuso chiude l’edizione n. 44 del torneo internazionale giovanile under 18 “Città di Firenze – Trofeo Banca Intesa Sanpaolo”. Come ogni anno una grande moltitudine di appassionati di questo sport fiorentini (ma non solo) ha presso d’assalto le tribune del campo centrale n.3, mitico campo che ogni anno vede calpestare la propria superficie in terra rossa da giovani speranze molte delle quali hanno poi scritto la storia del tennis internazionale.

Ancora una volta il tennis azzurro sugli scudi in questa manifestazione. Sono infatti approdati in finale infatti la triestina Sara Ziodato (che ha fatto fuori in semifinale la quotata slovacca Romana Cisovska con il punteggio di 36 63 62) e il piemontese di Torino Filippo Moroni (che, dopo l’eliminazione del numero uno Tyler Zink, ha trovato le giuste motivazione per portarsi in finale superando Biagio Gramaticopolo con un facile 63 62). Disputate nella giornata di sabato le finali di doppio che hanno visto in campo tanta Italia. Nel maschile ha trionfato il duo Gramaticopolo/Malgaroli (61 26 10-8 agli azzurri Maestrelli/Vincent Ruggeri) mentre nella finale femminile il duo straniero Cisovska/Hennemann ha avuto la meglio (64 62) sulla coppia delle due “Matilde”, Mariani/Paoletti.

Si è chiuso così un altro evento tennistico di ottimo livello che è stato organizzato, come al solito, in modo straordinario dal direttore del torneo Flavio Benvenuti, ottimamente supportato dal direttore di gara Tommaso Marzili e dal neodirettore del Club delle Cascine Claudio Bargi. Il tutto con la supervisione del referee internazionale Riccardo De Biase che ha avuto la collaborazione come giudici di sedia di Alessandro Ascione e Federico De Maria.

Le prime a scendere in campo, anche questa è tradizione, sono state le protagoniste della finale femminile. Non è stata una bella partita, in altre occasioni le due tenniste. La slovena Pia Lovric e l’azzurra Sara Ziodato avevano dato dimostrazione di essere nettamente più forti. Ma, vuoi per la giornata ventosa, vuoi per l’emozione di trovarsi davanti ad un simile pubblico, cosa che capita raramente in tornei di questa categoria, sia la Lovric (meno) quanto la Ziodato (di più) sono apparse frenate ed incapaci di esprimere il bel gioco dei giorni addietro. La meno fallosa alla fine ha vinto ed è toccato alla slovena di Lubiana Pia Lovric, nata il 23 aprile 2002, farsi un bel regalo per il suo imminente compleanno (domani). 61 62 lo score. Peccato per Sara Ziodato, nata a Trieste l’8 febbraio 2002 che aveva dato tante speranze al pubblico di appassionati che l’hanno sempre seguita con particolare interesse. Evidentemente non era la sua giornata.

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato il Presidente del club Giorgio Giovannardi, il consigliere Fit Guido Turi, il Presidente Crt Luigi Brunetti, il Presidente onorario Crt Paolo Antognoli ed i consiglieri del club Giancarlo Taddei Elmi ed Alessandro Alderighi. Nell’occasione è stato consegnato Lovric il ‘Trofeo Rhoda De Bellegarde’ che è stata la prima campionessa italiana di questo sport.

L’evento maschile è stato invece conquistato dal piemontese Filippo Moroni (Torino 1 febbraio 2001), che succede quindi a Lorenzo Musetti. Una vittoria non facile ma voluta fortemente dall’italiano. Il polacco Marek, nato a Bitom il 27 maggio 2001, era partito alla grande conquistando facilmente il primo set con il punteggio di 62. L’italiano era invece sembrato giù di corda e quasi rassegnato ma è bastato conquistare il primo break della seconda partita per ridargli il morale giusto. È così diventato incontenibile trovando i colpi che lo avevano portato a disputare il match finale mentre il suo avversario è andato via via scadendo. Moroni ha così conquistato il secondo set (62) ed è partito benissimo anche nella partita finale diventando una lepre imprendibile per il pur bravo tennista polacco. Ancora un 62 ha sancito il trionfo del giocatore azzurro che ha confermato il buon momento del tennis giovanile italiano e soprattutto ha mandato in solluchero il numeroso pubblico assiepato sulle tribune del centrale. Lo score completo è Moroni batte Marek 26 62 62.

Alla cerimonia di premiazione delle finali disputate hanno partecipato il Presidente del Club organizzatore Giorgio Giovannardi, l’assessore allo sport Andrea Vannucci, l Consigliere Coni Eugenio Giani, il Consigliere della Federtennis Nazionale Guido Turi, il Presidente della Federtennis Toscana Luigi Brunetti, il Presidente onorario Crt Paolo Antognoli ed i consiglieri del club Giancarlo Taddei Elmi ed Alessandro Alderighi. Il “Città di Firenze – Trofeo Banca Intesa San Paolo” è stato organizzato dal Circolo del Tennis in collaborazione con Brandini Concessionaria Auto, Allianza Agenzia Firenze Centro, Istituto Ricerche Manfredi Fanfani, Prinz Beverage & Food, Pandolfini Casa d’Aste, Velox Pulizie, Australian e Babolat.

Ufficio stampa 44esima edizione Torneo Giovanile “Città di Firenze”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:44° torneo internazionale giovanile città di firenzect firenze
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?