UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’ultima partita di Lucie Safarova?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

L’ultima partita di Lucie Safarova?

Il recente match disputato a Praga potrebbe essere stato quello di chiusura della carriera di Lucie Safarova. Il ricordo di una giocatrice molto stimata attraverso sei partite memorabili

Last updated: 17/05/2019 13:33
By AGF Published 07/05/2019
Share
25 Min Read
Lucie Safarova - Wimbledon 2016

Finale Fed Cup 2012, Rep. Ceca vs Serbia 3-1
Quarto incontro: Safarova def Jankovic 6-1, 6-1
Come detto, non è stato facile per Safarova trovare il giusto equilibrio mentale per rendere al meglio nei grandi match. Con una eccezione: Lucie non ha praticamente mai fallito quando ha giocato in casa per il team di Fed Cup. I numeri sono inequivocabili: di fronte al proprio pubblico ha perso un solo match (contro Anna-Lena Groenefeld) su 11 disputati. Queste le avversarie sconfitte: Suarez Navarro, Mattek Sands, Schiavone, Ivanovic, Jankovic, Stosur, Soler Espinosa, Errani, Kerber, Garcia. Bilancio di questi dieci successi: 20 set vinti, 1 solo perso. Una vera e propria trasformazione che probabilmente le ha fatto rimpiangere il fatto che in Repubblica Ceca non si disputasse un grande evento tennistico.

Questa contro Jankovic non è certo stata la partita più combattuta, ma forse la più importante, visto che si è trattato dal match che ha assegnato la Coppa, il punto decisivo della finale. Un piccolo consiglio: guardate lo scambio vinto al minuto 1’46” si avrà una parziale spiegazione dello score conclusivo.

Australian Open 2014, 3T: Li def Safarova 1-6, 7-6(2), 6-3
Nel suo andamento, il match riassume molti dei problemi mentali attraversati da Safarova fino a quel momento di carriera: la capacità di offrire del gran tennis senza però riuscire a raccogliere in proporzione alla qualità di gioco, a causa della troppa ansia che spesso la assaliva nei passaggi decisivi dei match. Questa partita è passata alla storia, perché ha rappresentato uno spartiacque per la carriera di Li Na.

https://www.youtube.com/watch?v=DlJ2Glo8KXI

Dopo due sconfitte in finale a Melbourne, per la giocatrice cinese arriva finalmente il secondo successo Slam, con un cammino quasi perfetto: sette partite vinte e un solo set perso. Set perso proprio contro Safarova al terzo turno, che in questo match va però ben oltre alla vittoria nel primo set. No, quel giorno Lucie domina la partita sino al 6-1, 5-3 e servizio. Ma poi non riesce a mantenere la freddezza necessaria per chiudere e perde il game alla battuta. Non è ancora finita, perché Safarova assorbe il colpo e si spinge di nuovo avanti, sino ad avere un match point, sul 6-1, 6-5, 30-40 servizio Li. Manca il vincente per pochissimi centimetri: il suo lungolinea di rovescio finisce lungo di un niente (scambio al minuto 6’59”), e da lì in poi gira la partita, cambiando il destino di tutto il torneo.

Doha 2015, Fin: Safarova def Azarenka 6-4, 6-3
Il Premier di Doha 2015 è stato sicuramente uno dei picchi di gioco della carriera di Safarova, con due Top 10 sconfitte nel corso del torneo (Makarova e Petkovic), oltre al successo finale contro Azarenka. Una settimana di tennis quasi incontenibile, a cominciare dal servizio. In diversi match l’efficacia della battuta aveva reso le partite quasi a senso unico, con un pathos limitato per manifesta superiorità.

Nei momenti di massima forma Lucie sapeva anche difendere discretamente, ma in questo torneo non ne ha avuto molto bisogno perché quasi sempre il pallino del gioco lo teneva in mano lei. Tutto sommato, di quella settimana di grazia non c’è molto da dire: era stata semplicemente di un livello troppo alto per tutte le avversarie affrontate.

a pagina 4: Roland Garros 2015 e Toronto 2017

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Lucie Safarovaroland garros 2015WTA Doha 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, annunciati Brooksby e Machac come alternate
ATP
Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?