UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Le modifiche al servizio di Rafa Nadal
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Le modifiche al servizio di Rafa Nadal

Il quotidiano locale Marca dedica un approfondimento tecnico al servizio modificato dello spagnolo. Che però sulla terra potrebbe tornare all'antico

Last updated: 10/05/2019 17:24
By Ferruccio Roberti Published 10/05/2019
Share
3 Min Read

Nella giornata dedicata ai quarti del singolare maschile e alle semi di quello femminile, il maggiore quotidiano sportivo di Spagna, Marca, sceglie di dedicare gran parte delle sue due pagine a un approfondimento tecnico su Rafael Nadal.

Viene in particolare fatto un focus sui cambiamenti avvenuti negli ultimi mesi al servizio del grande campione e idolo di casa.
Si parte riportando le parole di Moya a inizio 2019: “Abbiamo sempre avuto la sensazione che la palla di Rafa andasse molto rapida nel lancio e che però, nel momento dell’impatto, uscisse lenta. Ora, con un movimento più fluido, cerchiamo di fare in modo che la pallina non perda tutta la sua velocità. Sappiamo che, se riusciamo a farla uscire più rapida dalla racchetta, riusciremo a ottenere più punti facilmente“. Viene spiegato come cambi il movimento, partito più dal basso rispetto al passato e divenuto più dinamico, migliorando anche l’entrata in campo con la gamba destra.

Tutte queste modifiche avevano ottenuto risultati positivi nella stagione sul cemento – tra Melbourne, Acapulco e Indian Wells – ma sulla terra battuta, dove storicamente aiuta innanzitutto una alta percentuale di prime per indirizzare lo scambio e esserne padrone, potevano finire per non aiutare chi col vecchio tipo di servizio aveva dominato. “Abbiamo cambiato un po’ il salto, pensando che giochiamo sulla terra e che il primo obiettivo sono le percentuali“, ha dichiarato a Madrid Carlos Moya. Vengono poi riportati i numeri al servizio di Rafa tra Montecarlo e Barcellona: ha perso il servizio 17 volte (2,12 a partita), offrendo agli avversari ben 52 palle break (6,5 a match) e sono arrivati anche 19 doppi falli (2,37 per gara). 

L’ approfondimento viene chiuso con una dichiarazione di questa settimana dello stesso Nadal: “La premessa è che se sono sono tranquillo, il servizio mi funziona meglio. L’ho un po’ cambiato per la stagione sul duro e subito è andato bene, ma sulla terra è un’altra storia e le necessità sono diverse. Il mio obiettivo è adattarlo sempre alla superficie e trovare per ciascuna di essa le soluzioni adatte”. I nuovi adattamenti del servizio per la stagione sul rosso sembra stiano andando bene: contro Auger-Aliassime ha concesso solo una palla break, con Tiafoe ha perso 10 punti al salto, con 88% di punti vinti con la prima.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Madrid 2019Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?