UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pagelle: la ola di Nole e Roma che tifa Federer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Pagelle

Pagelle: la ola di Nole e Roma che tifa Federer

Madrid vede il ritorno alla vittoria di Djokovic e l’exploit di Bertens. Delirio al Foro per Sinner, Federer di nuovo Re di Roma. I dubbi di Nadal, le fatiche di Tsitsipas

Last updated: 14/05/2019 10:23
By Antonio Garofalo Published 13/05/2019
Share
5 Min Read
Roger Federer - Madrid 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)

Che ce frega de Madrid, noi c’avemo er quinto slam! Sì, sì, Novak Djokovic (9,5) è tornato a vincere e lo ha fatto quasi in punta di piedi, giusto per ricordare a tutti che l’obiettivo importante è quello che si giocherà a Porte d’Auteuil tra un paio di settimane. Scaltro anche nel suggerire l’alimentazione corretta a Cilic, intossicato e costretto al ritiro.

Non sarà d’accordo Rafa Nadal (6) che, a dire il vero migliora, ma arriva a Roma senza nessun titolo in bacheca e senza nemmeno una finale, il che un po’ preoccupa. Che Rafa in vecchiaia stia imparando a preservarsi per il grande appuntamento? Certo se Fognini (7) fu un fulmine a ciel sereno e Thiem (7,5) una conferma, ora la scoppola con Stefanos fa ancora più male. Il povero Tsitsipas (9) ebbro della vittoria su Rafa è arrivato un po’ cotto al cospetto del numero 1. Però…peró…la conferenza della semifinale finita alle 01.30 del sabato non aiuta, giocare pure il doppio fino a notte fonda nemmeno. Ma só ragazzi e si faranno. 

A proposito di Tsitsipas… chi si troverà di fronte all’esordio in quel di Roma? Jannik Sinner (8), nuovo imperatore di Roma e emblema della rinascita del tennis italico. Uscito ammaccato e sfiancato dall’epopea onirica delle pre-quali (che hanno avuto lo spettacolare risultato di portare otto azzurri nel tabellone di qualificazione, tutti ovviamente eliminati con 2 vittorie in 10 partite), Jannik è stato subito piazzato sul Centrale, giusto per non dargli più alcuna pressione. Il tempo di beccare un 6-1 nel primo, di risalire da 2-5 nel terzo, annullare un match point e la prima vittoria di in classe 2001 in un 1000 è cosa fatta.

Che tutto ciò lo faccia un ragazzo italiano è semplicemente fantastico, la speranza è che si ponga un freno al delirio non tanto dei tifosi (ci sta, soprattutto dopo i decenni passati) ma degli addetti ai lavori che annunciano il fenomeno ed il messia con enfasi spropositata. Ecco, detto tutto il bene possibile di Jannik, sarebbe opportuno segnalare che Johnson era forse il migliore sorteggio possibile in tabellone e che l’americano sulla terra non vince una partita, e dall’inizio dell’anno i successi si contano su una sola mano. 

A farne le spese di questa attesa messianica è stato il povero Hurkacz, la cui sconfitta a Madrid ha evitato a Sinner le forche caudine delle quali. In verità, nel tentativo di trovare un buco in tabellone al nostro alfiere – “colpevole” di aver perso la finale delle prequali con Basso (“Come hai potuto, Basso, farci questo!”) erano partite febbrili telefonate a Roger Federer, ancora incerto sulla sua presenza a Roma. “Ahó Ruggè, ce fai sapè? Che dovemo piazzà er ragazzino, tanto noi se tifa Rafa”. 

E invece Federer (7,5) ha detto sì, e Roma è ritornata subito casa sua. D’altra parte, dove c’è Ruggero, c’è casa. Il Presidentissimo Binaghi non ci ha pensato su due volte: “Mercoledì, per l’esordio di Federer, abbiamo raddoppiato i prezzi dei biglietti ancora invenduti. È un modo per premiare gli appassionati che si sono assicurati prima il posto, e l’hanno pagato molto di meno”. Cuore di Presidente. Mancava che aggiungesse: “Nadal chi? In fondo io ho sempre tifato Federer” e il gioco era fatto.

Insomma, la Federazione è una grande famiglia e ai suoi piccoli figlioli sono concessi sconti e ingressi agevolati, ma guai a dare troppa confidenza ai giornalisti. L’Angelo Nazionale ha annunciato con entusiasmo di aver respinto 140 domande di accredito di testate giornalistiche italiane e mondiali. Il che suona paradossale, perché un torneo che aspira ad essere tra i primi al mondo, dovrebbe essere felice che ci sia chi ne scriva e ne parli. Magari si teme che se ne parli poco bene…

E va bene, dovevamo parlare di Madrid e siamo finiti a parlare di Roma. Kiki Bertens (10) intanto ha sbarrato la strada ad Halep (8) e si candida al ruolo di possibile vincitrice del Roland Garros: con le altre 45 è in buona compagnia…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Madrid 2019ATP Roma 2019Pagelle
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?