Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A Ginevra Zverev avanza a fatica. Fuori Shapovalov e Bautista a Lione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

A Ginevra Zverev avanza a fatica. Fuori Shapovalov e Bautista a Lione

Dellien mette alle corde Sascha a più riprese, ma il tedesco (che stava anche per farsi male) se la cava. Shapo stecca ancora

Ultimo aggiornamento: 25/05/2019 9:26
Di Antonio Ortu Pubblicato il 23/05/2019
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Alexander Zverev - Ginevra 2019 (via Twitter, @genevaopen)

Non era un match per niente facile quello che Alexander Zverev era chiamato ad affrontare nei quarti di finale a Ginevra. In un periodo tutt’altro che positivo e con addosso tutte le pressioni del caso, dopo le uscite di scena degli altri pezzi grossi del torneo, il numero uno del tabellone ha superato in tre set Hugo Dellien dopo due ore e venti minuti di alti e bassi. Il boliviano (92 ATP) è un osso duro e l’ha dimostrato sin dai primi scambi, quando è volato sul 3-0 sfruttando un bruttissimo avvio di Sascha. Dellien ha anche l’opportunità di portarsi avanti di un set, quando sul 5-3 ha un set point sul suo servizio. È qui che Zverev viene fuori con orgoglio: caricato anche dal papà in tribuna rimonta fino al 7-5 che sembra metterlo nelle migliori condizioni per conquistare la semifinale.

Ma tutte le sue incertezze vengono fuori all’inizio del secondo set, quando i colpi potenti e arrotati di Dellien lo spingono ripetutamente fuori dal campo. Il secondo set stavolta è meritatamente del boliviano, e Zverev rischia anche di farsi male alle porte del Roland Garros cadendo rovinosamente sulla terra rossa svizzera. All’inizio del terzo arriva un altro momento difficile al servizio, ma salvate le tre palle break riesce a conquistare poco dopo un preziosissimo break che porterà fino in fondo grazie al servizio, l’unico punto di riferimento della sua partita. Cercherà di guadagnarsi un posto nella sua seconda finale dell’anno contro Federico Delbonis.

Risultati:

[1] A. Zverev b. H. Dellien 7-5 3-6 6-3
F. Delbonis b. A. Ramos-Vinolas 7-6(5) 7-5
N. Jarry b. T. Daniel 6-1 7-5
[5] R. Albot b. [Q] D. Dzumhur 6-3 7-5

Il tabellone completo

Ha perso due pezzi importanti l’ATP 250 di Lione. Denis Shapovalov e Roberto Bautista Agut non si sfideranno in semifinale come era possibile pensare alla viglia del torneo. Shapovalov ha avuto le sue chance, ma una versione più che convincente di Benoit Paire gli ha sbarrato la strada. Il canadese è stato l’unico ad arrivare a palla break nel terzo set e conduceva anche 3-0 nel tie-break decisivo. Lo spagnolo, numero due del seeding, ha ceduto in tre set a un Taylor Fritz pressoché perfetto, che non ha concesso nemmeno una palla break in tutta la partita e ha reagito tempestivamente dopo il tie-break perso 8 punti a 6. Fritz giocherà la sua seconda semifinale su terra battuta in carriera, a un anno di distanza da quella persa a Houston contro Steve Johnson.

A proposito di Johnson, stavolta il suo torneo è finito ai quarti di finale. Felix Auger-Aliassime ha centrato un’altra semifinale sulla terra battuta, la terza di questo 2019, piegando il californiano dopo due ore di partita. Sfiderà Nikoloz Basilashvili, prima testa di serie, che ha superato agevolmente Jo Wilfried Tsonga con un duplice 6-4. Il georgiano giocherà da favorito la sua prima semifinale del 2019.

Risultati:

[1] N. Basilashvili b. J. Tsonga 6-4 6-4
[4] F. Auger-Aliassime b. S. Johnson 6-4 2-6 6-4
B. Paire b. [3/WC] D. Shapovalov 6-3 4-6 7-6(4)
T. Fritz b. [2] R. Bautista Agut 6-7(6) 6-3 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp ginevra 2019atp lione 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?