UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gli azzurri vanno forte al Trofeo Bonfiglio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Gli azzurri vanno forte al Trofeo Bonfiglio

Quattro gli italiani promossi agli ottavi di finale: Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Filippo Moroni e Federica Rossi. Nel match del giorno, Emilio Nava supera Carlos Alcaraz Garfia al tiebreak decisivo

Last updated: 23/05/2019 10:21
By Redazione Published 23/05/2019
Share
5 Min Read
Flavio Cobolli - Trofeo Bonfiglio 2019 (foto Francesco Panunzio)

Il match di cartello era tra uno spagnolo e un americano, ma le prove degli azzurri sono riuscite a mandarlo quanto meno in secondo piano, se non a offuscarlo. Andiamo con ordine, perché il programma del Day 5 del 60° Trofeo Bonfiglio ha mandato sui campi in terra del Tc Milano Alberto Bonacossa ben 32 singolari, spalmati su 8 campi. Il primo azzurro a strappare il pass per gli ottavi di finale è stato Flavio Cobolli, il cui urlo d’esultanza è arrivato quasi in contemporanea con quello di Matteo Arnaldi. Il romano, figlio dell’ex pro ATP Stefano (con cui si allena alla Rome Tennis Academy), ha recuperato un set di svantaggio nei confronti del mancino Alejo Lingua Lavallen, spagnolo vincitore a Milano del Torneo Avvenire nel 2017. L’italiano, classe 2002, è andato sotto e all’inizio del secondo parziale pareva aver smarrito la tranquillità mentale utile per imbastire una rimonta. E invece, subito dopo l’ingresso in campo del papà-coach Stefano (da quest’anno è permessa l’entrata dell’allenatore durante i cambi campo una volta per set) la musica è cambiata grazie soprattutto al rovescio e al servizio.

Negli stessi momenti, ma sul campo n.1, è arrivato anche l’hurrà del ligure Arnaldi, che ha lottato come un leone per un set intero contro il canadese Joshua Lapadat prima di cambiare passo, vincere il tie-break per 7-0 e non lasciare più un singolo game all’avversario fino al 7-6 6-0 finale. “Mica facile oggi – ha detto Arnaldi subito dopo il match – perché è stato il primo giorno di caldo vero e poi avevo un problemino muscolare alla coscia sinistra”. Più del dolore ha potuto la testa, per il ragazzo che fa base tra Sanremo e la Milano Tennis Academy: al turno successivo se la vedrà con l’argentino Juan Bautista Torres. Per Cobolli, invece, ci sarà la testa di serie numero 4, il ceco Jonas Forejtek.

L’altra grande prestazione di giornata è quella del piemontese Filippo Moroni, di base alla ‘Nuova Casale’ di Casale Monferrato e seguito a Milano anche dai tecnici della Federazione. L’azzurro classe 2001 ha superato un cliente ostico come Holger Vitus Rune, il danese che si è appena imposto nel torneo ITF di grado 1 di Santa Croce, in Toscana. Lo ha fatto recuperando un break di svantaggio nel terzo set e alzando il livello del suo tennis proprio in dirittura d’arrivo fino al 6-2 3-6 6-4 conclusivo. Il poker tutto azzurro al maschile è sfumato all’ora dell’aperitivo, quando il qualificato toscano Marco Furlanetto ha lasciato strada – pur giocando un buon tennis e un ottimo primo set – al giapponese Shintaro Mochizuki (6-7 6-3 6-1).

Venendo alle azzurre, le buone notizie arrivano dalla valtellinese Federica Rossi, abilissima ad annullare il tennis dritto per dritto della russa Veronika Pepelyaeva, che non ci ha capito quasi nulla e che ha ceduto per 6-1 6-3 in poco più di un amen. I grattacapi per la lombarda di base al Centro Tecnico di Tirrenia arrivano adesso, negli ottavi, e hanno le sembianze della statunitense Hurricane Black, testa di serie n.2 del tabellone (6-4 6-2 alla russa Pachkaleva). Nulla da fare invece per la bergamasca Lisa Pigato che ha impiegato qualche game per trovare la chiave giusta per affrontare l’altra statunitense Emma Navarro, testa di serie n.3, più potente che mobile ma capace in ogni caso di chiudere la pratica in due set dopo il tentativo di rimonta dell’azzurra nella seconda frazione (6-3 7-5).

Lo avevamo anticipato: il big match di giornata vedeva impegnati due stranieri. Da una parte lo spagnolo Carlos Alcaraz Garfia, dall’altro il californiano Emilio Nava, primo favorito della vigilia e finalista agli Australian Open Jr 2019. I due se le sono date di santa ragione, come fanno spesso in allenamento (entrambi si allenano alla JC Ferrero Sport Academy), ma alla fine ha vinto Nava grazie alle accelerazioni di diritto lungolinea e a qualche guaio muscolare del pupillo di Juan Carlos, costretto a servire ‘senza gambe’ nel tie-break finale. Al Bonfiglio capita spesso, le finali anticipate si possono vedere anche nei primissimi turni. È così da 60 anni.

Ufficio Stampa 60° Trofeo Bonfiglio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:trofeo bonfiglio 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, annunciati Brooksby e Machac come alternate
ATP
Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?