Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Serena Williams non è più lei: Kenin la manda a casa. Ma chi vincerà il singolare femminile?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland GarrosRubriche

Serena Williams non è più lei: Kenin la manda a casa. Ma chi vincerà il singolare femminile?

La 20enne di origine russa estromette la pluricampionessa Slam in due set. Dopo tante eliminazioni è Simona Halep la favorita?

Last updated: 02/06/2019 15:50
By Ilvio Vidovich Published 01/06/2019
Share
4 Min Read
Serena Williams - Roland Garros 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)

S. Kenin b. [10] S. Williams 6-3 7-5 (dal nostro inviato a Parigi)

Si può dire solo una cosa della sconfitta di Serena Williams: è un peccato vedere una fuoriclasse come la statunitense subire – soprattutto sulla terra – sconfitte non degne del suo passato. Va certamente dato merito a Sofia Kenin di aver giocato un bel match – a parte un comprensibile passaggio a vuoto a metà del secondo set – cercando sempre di mantenere l’iniziativa e non consentendo a Serena di sprigionare con continuità la potenza dei suoi colpi e quindi condurre lei lo scambio.

Del primo set c’è poco da dire: se lo scambio superava i tre colpi, era quasi matematico si concludesse con un vincente (12 nel set) della 20enne di origine russa, che lasciava Serena a 2-3 metri dalla palla, o con un non forzato (saranno 15 a fine parziale) della pluricampionessa Slam, che arrivava in ritardo sui colpi profondi e angolati della connazionale. La 37enne di Saginaw lottava, certo, ma il punteggio di 6-2 Kenin in 39 minuti fotografava perfettamente l’andamento del match sino a quel momento.

Il secondo set inizia come era finito il primo, con la giocatrice nativa di Mosca che si prendeva subito un break di vantaggio e poi arrivava sino al 3-1. Qui avveniva uno dei classici ribaltamenti di fronte dei match femminili. Kenin tremava un po’, lo spirito indomabile di Serena faceva il resto e la 24 volte campionesse Slami infilava un parziale di tre giochi a zero e tornava in partita. Kenin però non si scomponeva e tornava ad applicare con metodicità la sua tattica, che le valeva il break all’undicesimo gioco che la portava a servire per il match. Qui forse si rendeva conto che stava per eliminare da uno Slam una giocatrice che ne aveva vinti 23, entrava in confusione e concedeva la palla del tie-break. Ma Sofia non tremava più – magari un pochino su quel dritto in rete sul primo match point – e chiudeva 7-5 dopo 1h e 33 minuti. Il pensiero tra i cronisti italiani andava al match di primo turno, in cui aveva avuto bisogno di tre set per battere Gatto-Monticone.

E così anche la giornata odierna del singolare femminile conferma quanto accaduto in quelle precedenti: le favorite continuano a salutare il Roland Garros. Delle prime dieci – così consideriamo anche Serena nel ragionamento – sono arrivate agli ottavi solo la campionessa in carica Halep (tds n. 3), la finalista 2019 Stephens ( n. 7) e Barty (n. 8). Tutte le altre, a partire dalla due primi giocatrici del mondo Osaka e Pliskova, sono già sulla strada del ritorno a casa. A questo punto verrebbe da indicare come logica favorita Simona Halep, che dopo aver ceduto un set nei primi due turni (contro Tomljanovic e Linette), oggi invece si è sbarazzata agevolmente della n. 27 del seeding Tsurenko, a cui ha lasciato solo tre giochi. Ma meglio dirlo sottovoce, dato quello che sta succedendo…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:roland garros 2019Serena WilliamsSofia Kenin
Leave a comment

Ultimi articoli

Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
ATP Vienna: Bublik elimina Tabilo in due set, de Minaur non fatica con Rodionov
ATP
Sinner rinuncia alla Davis: “Dopo Torino l’obiettivo è il 2026. Una settimana sembra una banalità, ma non lo è”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?