Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Eastbourne: avanti tutte le favorite, fuori Konta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Eastbourne: avanti tutte le favorite, fuori Konta

Ai quarti Pliskova Bertens, Halep, Kerber e Sabalenka che supera Wozniacki. Ritiro per Jelena Ostapenko, la beniamina di casa eliminata dalla tunisina Jabeur

Ultimo aggiornamento: 27/06/2019 21:46
Di Redazione Pubblicato il 26/06/2019
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Un bel sole e una temperatura mite fanno da cornice a questa giornata del Premier di Eastbourne. Un vero toccasana per gli organizzatori del torneo, sicuramente felici di godersi tutte le partite degli ottavi femminili senza dover impazzire come nella giornata di ieri, caratterizzata da una programmazione alquanto ricca e complessa.

Vista la giornata favorevole, anche le ragazze sembrano aver voglia di correre per chiudere i loro match ed evitare pericolose interruzioni. Due sole sono state le partite che hanno superato 1 ora e mezza di gioco, e hanno visto trionfare rispettivamente la testa di serie numero 6, Halep, e la tennista bielorussa Sabalenka.

Simona, scesa al settimo posto in classifica dopo la sorprendente sconfitta ai quarti del Roland Garros contro Anisimova, gioca una partita in pieno controllo fino al nono gioco del secondo set, quando un passaggio a vuoto le costa il parziale e la costringe a un’altra mezz’oretta di gioco per superare Hercog, proveniente dalle qualificazioni.

Scontro molto più avvincente e combattuto è stato quello tra Sabalenka e Wozniacki, curiosamente riedizione della finale 2018 giocatasi proprio qui. Entrambe le tenniste sono alla ricerca di una svolta nella loro stagione e in questa partita dimostrano tutta la loro determinazione nell’avanzare del torneo alla ricerca di un risultato di rilievo. Alla fine arriva la rivincita, Sabalenka dimostra di essere più forte e riesce avere la meglio dopo tre set lottati. Grande la bielorussa che riesce a riprendere una partita persa strappando la battuta sul 5-4 Wozniacki e a chiudere con uno splendido tie break.

Velocissimi invece i successi delle teste di serie più alte rimaste in gara: Kerber, futura avversaria di Halep, Bertens e Karolina Pliskova infatti hanno avuto la meglio delle loro avversarie in due rapiti set. Impressionante in particolare la vittoria di Pliskova sulla belga Mertens, cui lascia solo tre giochi. Da sottolineare come Bertens sia riuscita a portare a casa la vittoria nonostante un medical time out chiamato sull’ottavo gioco del secondo set, al contrario della lettone Ostapenko, costretta ad un prematuro ritiro contro Alexandrova al termine del terzo gioco del secondo parziale.

Negli altri incontri, da segnalare la netta sconfitta della tennista di casa Konta per mano della tunisina Jabeur, che incontrerà nei quarti di finale la francese Cornet, vincitrice anch’essa in due rapidi set su Zhang.

Lorenzo Fattorini

Risultati:

O. Jabeur b. [14] J. Konta 6-3 6-2
A. Cornet b. S. Zhang 6-2 6-2
[4/WC] A. Kerber b. R. Peterson 7-6(4) 6-0
[6/WC] S. Halep b. [Q] P. Hercog 6-1 4-6 6-3
[8] A. Sabalenka b. [11] C. Wozniacki 2-6 6-4 7-6(5)
[3] K. Bertens b. A. Friedsam 6-3 6-3
E. Alexandrova b. J. Ostapenko 6-3 2-1 rit.
[2] Ka. Pliskova b. E. Mertens 6-1 6-2

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:wta eastbourne 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: Berrettini vince il primo set contro Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?