Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Federer, championship point paralleli: nel 2012 fu gloria, sette anni dopo è rammarico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashVideo

Federer, championship point paralleli: nel 2012 fu gloria, sette anni dopo è rammarico

A cinque centimetri da una successo leggendario. Lo stesso schema usato sul secondo match point contro Djokovic diede a Roger il settimo titolo ai Championships

Last updated: 18/07/2019 9:34
By Antonio Ortu Published 17/07/2019
Share
1 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Servizio centrale da sinistra e dritto d’attacco lungolinea. Prima di servire sull’8-7 40-30 del quinto set nella finale di Wimbledon Roger Federer aveva già in mente come giocarsi il secondo match point. Il passante di Novak Djokovic atterrato nei pressi della riga è stato un gancio sul mento del venti volte campione Slam, che ha sprecato l’occasione di chiudere il match e ha ceduto al serbo nell’inedito (in singolare) tie-break sul 12-12. Scelta avventata? Poca lucidità? Forse.

Resta pur sempre una questione di pochissimi centimetri e a dimostrarlo è un punto identico nella sostanza, ma di esito opposto. Era il 2012 e Federer serviva per il suo settimo titolo a Church Road contro Andy Murray sul 5-4 40-30 nel quarto set. Un attacco non troppo deciso, come quello giocato contro Djokovic seppur poco più profondo, e immediata discesa a rete: il passante in cross dello scozzese finiva in corridoio. Due schemi uguali, ma situazioni e avversario molto differenti (13 Slam separano Andy da Nole).

Why it couldn't have been the same 😢 pic.twitter.com/SFQMN3bSUe

— lehunterpro (@lehunterpro) July 16, 2019

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicRoger FedererWimbledon 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?