UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Djokovic, primo match ufficiale dopo l’infortunio: “La spalla sta bene”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Djokovic, primo match ufficiale dopo l’infortunio: “La spalla sta bene”

Il N.1 del mondo è sceso in campo in doppio a Tokyo, perdendo, ma è contento delle condizioni della sua spalla

Last updated: 01/10/2019 12:32
By Michelangelo Sottili Published 30/09/2019
Share
3 Min Read
Novak Djokovic - US Open 2019 (foto via Twitter, @usopen)

A quasi un mese dal ritiro durante il terzo set nel match contro Stan Wawrinka allo US Open, Novak Djokovic è tornato a disputare un match ufficiale. In attesa dell’esordio in singolare in quel di Tokyo, il numero 1 del mondo è sceso in campo lunedì per il primo turno della gara di doppio al fianco del connazionale Filip Krajinovic, insieme al quale aveva già giocato tre tornei fra il 2014 e il 2015. Una coppia probabilmente non casuale, visto l’impegno in Coppa Davis che chiuderà la stagione e l’obiettivo delle Olimpiadi del prossimo anno – “una delle ragioni principali per cui vado a Tokyo per la prima volta”, aveva appunto rivelato Nole.

Opposti a Mate Pavic e Bruno Soares, quarta coppia del seeding, i due serbi si sono arresi per 10-4 al super-tiebreak, ma Djokovic ha di che ritenersi soddisfatto. “Uno dei motivi per partecipare al doppio era vedere come avrei sentito la spalla durante il gioco” ha poi dichiarato. “Il doppio è ovviamente diverso dal singolo, ma stai comunque giocando un incontro ufficiale – senti la tensione e devi lottare in campo. Molti servizi e risposte, palle basse e palle veloci, ma sembra che la spalla stia bene dopo tutto questo; spero quindi che sarà lo stesso in singolare”.

Conoscendo l’approccio olistico di Novak, non sorprende quando aggiunge: “Credo che gli infortuni siano una manifestazione di ciò che accade a livello mentale” come a suggerire di non essere arrivato a New York in condizioni ottimali sotto quell’aspetto. Avverte anche che la fase di recupero non è ancora terminata e deve “prestare attenzione ad alcune cose, rinforzare alcuni muscoli, la postura, per evitare il rischio di una ricaduta”.

Martedì è atteso il debutto in singolare contro Alexei Popyrin, ventenne australiano n. 94 ATP. Con già un occhio a Tokyo 2020, Nole si dice contento che il torneo olimpico si disputerà su questi stessi campi sperando di “giocare quanti più incontri possibile questa settimana”. E, senza dubbio, di alzare il trofeo – unico fab four a cui manca.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Tokyo 2019Novak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?