Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Dunlop lancia la nuova serie di racchette Sx
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Dunlop lancia la nuova serie di racchette Sx

La nuova linea di racchette Dunlop altamente performanti che presentano la nuova tecnologia SPIN BOOST: maggiore spin, controllo e precisione superiore

Last updated: 30/09/2019 15:48
By Redazione Published 30/09/2019
Share
6 Min Read

27 Settembre 2019, Tokyo – Dunlop presenta la nuova linea di racchette SX, la serie “spin” più avanzata del mercato.

Composta da cinque modelli premium, la SX è la prima gamma di racchette Dunlop caratterizzata dalla tecnologia SPIN BOOST, che permette di giocare con grandi rotazioni e con un aumento significativo del controllo e della precisione dei colpi.

Il team Ricerca e Sviluppo di Dunlop ha notato che i giocatori moderni, sempre più aggressivi e potenti, utilizzano molto la rotazione per tenere la palla in campo. Per gestire più efficacemente lo spin, Dunlop ha quindi progettato una racchetta più permissiva che non solo offre rotazioni superiori ma anche un maggiore controllo che si traduce in grande continuità di gioco.

La Serie SX è stata accuratamente testata dalla Sumitomo Rubber Industries (SRI) a Kobe, in Giappone: le racchette hanno il 3% in più di rotazione e una traiettoria della palla del 13% più “consistente” rispetto alla precedente serie di racchette.

«La Serie SX è il risultato del lavoro instancabile del nostro team Ricerca e Sviluppo», ha dichiarato Masahiro Asahino, Head of Tennis Division di SRI. «Il prodotto finale è una gamma di racchette spin “ridefinite” per il gioco moderno, pensata per giocatori alla ricerca di maggiore continuità dei colpi e controllo. Lo spin rappresenta un aspetto significativo del tennis a tutti i livelli, e non si tratta solo di maggiore rotazione, piuttosto di garantire una grande continuità dei colpi. I test hanno dimostrato che la nuova tecnologia SIPN BOOST significa essenzialmente… Che la rete si è appena abbassata e il campo è diventato più grande!».

«La serie SX consentirà ai giocatori di esprimersi giocando con più continuità», ha aggiunto Patrick Mouratoglou, Brand Ambassador Dunlop, fondatore della Mouratoglou Tennis Academy e allenatore di Serena Williams. «La rotazione rappresenta oggi un fattore determinante il gioco e la serie Sx offre ai giocatori un attrezzo bilanciato che permette di giocare con continuità ed efficacia e, grazie a uno sweetspot più ampio, garantisce più potenza e perdona di più. Ogni tennista deve aver fiducia nella propria racchetta e la serie Sx dà la certezza di giocare con un attrezzo che risponde esattamente a ogni comando».

La serie Sx si unisce alla gamma di racchette CX, lanciate nel 2019 e progettate per garantire ai giocatori maggiore controllo dei colpi. Il nome riflette il nuovo concetto di denominazione di Dunlop: “Elements of the Game”, ideato per semplificare i principali vantaggi in termini di prestazioni di ciascuna gamma di racchette: SX – Spin, CX – Control.

Patrick Mouratoglou

SPIN BOOST TECHNOLOGY

La tecnologia SPIN BOOST prende forma nella progettazione dinamica dei grommets: agisce su uno string pattern denso per garantire il controllo e la precisione dei colpi carichi di rotazione. Di forma oblunga, gli anelli si trovano sulle dieci corde principali nella parte superiore del telaio della racchetta.

Ciò significa più movimento delle corde in una direzione ben definita, questa azione crea un “morso” sulla palla che genera una rotazione meccanica superiore, oltre a rendere il piatto corde più tollerante, espandendo la superficie utile all’impatto.

Nel colpi decentrati con impatto sotto lo sweet spot è stato riscontrato il 46% in più del movimento di scorrimento della corda (rispetto alla zona superiore all’impatto), il che significa più “morso” sulla palla e capacità di “allungare” quei colpi che altrimenti finirebbero a rete. Nei colpi decentrati sopra lo sweet spot la tecnologia agisce al contrario, permettendo un movimento minore delle corde, meno presa sulla palla, quindi di “accorciare” quei colpi che altrimenti finirebbero fuori dal campo.

Le racchette dispongono anche delle tecnologie, ormai consolidate: Sonic Core realizzate con Infinergy® di BASF, Power Grid String Tech e V Energy Shaft II.

THE RANGE

  • SX 300 Tour – La racchetta più pesante della gamma, genera grande potenza associata ad alti livelli di spin. Perfetta per giocatori avanzati che compiscono la palla con potenza e controllano i colpi con grandi rotazioni.
  • SX 300 – Perfetta per giocatori intermedi che colpiscono la palla con swing normale alla ricerca del giusto equilibrio tra potenza e spin. Utilizzata da Zarina Diyas, Karumi Nara, Dalma Galfi e l’Ambassador Dunlop Patrick Mouratoglou.
  • SX 300 LS – Questa racchetta riprende le caratteristiche della SX 300 e, grazie al peso minore, garantisce più maneggevolezza. Ideale sia per i principianti sia per i giocatori avanzati alla ricerca di un attrezzo maneggevole.
  • SX 300 Lite – Stesse caratteristiche delle altre racchette della gamma ma con un peso ridotto e una manovrabilità superiore in tutte le situazioni di gioco. Pensata per gli “under” appena passati a una racchetta da adulto, per le ragazze e per tutti quei tennisti che necessitano di un attrezzo facilmente gestibile.
  • SX 600 – Questa racchetta offre una maggiore superficie utile all’impatto grazie al piatto corde più grande. Molto leggera, risulta ideale per chi è alla ricerca di potenza e maneggevolezza e ha bisogno di un aiuto nella spinta della palla.

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:dunlop
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?