UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gran rimonta di Thiem su Khachanov, primo finalista a Pechino
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Gran rimonta di Thiem su Khachanov, primo finalista a Pechino

2h43 per decidere il primo finalista in Cina: l'austriaco piega il russo dopo una partita giocata ad alto livello da entrambi

Last updated: 06/10/2019 16:38
By Valerio Vignoli Published 05/10/2019
Share
4 Min Read
Dominic Thiem - Pechino 2019 (foto via Facebook, @atptour)

Come ci si poteva attendere alla vigilia, il match comincia sotto il segno di una serie di scambi molto lottati e muscolari, con palle cariche di spin. Khachanov è particolarmente centrato e in palla e, dopo aver tenuto a fatica il servizio nel game d’apertura, strappa il break a Thiem. Sotto 3 a 0, l’austriaco riesce rompere il ghiaccio e successivamente vince a sua volta il turno di risposta, grazie ad un punto particolarmente spettacolare, concluso da un drop shot vincente. A conferma di una scarta incidenza del servizio, l’austriaco non non conferma il break. Khachanov è più solido e aggressivo: contiene più che dignitosamente sulla diagonale del rovescio e poi sprigionare tutta la sua forza con il dritto. Gli vengono fuori anche alcune finezze di volo per lui inusuali. Per la soddisfazione del suo nuovo coach in tribuna, Nikolay Davidenko. Thiem termina nei peggiori dei modi il parziale per 3-6, perdendo per la terza volta la battuta con un dritto affossato a rete. Davvero scarse le sue percentuali al servizio: 50 per cento con la prima e 33 con la seconda. 

Inizia in maniera più ordinata il secondo set. L’equilibrio si spezza nel quinto gioco in cui il 26enne viennese, con un pizzico di fortuna, nella forma di un paio nastri, riesce ad ottenere il break. Thiem tuttavia continua a peccare di consistenza e in turno di servizio sciagurato, contrassegnato da scelte discutibili e chiuso con un doppio-fallo, scialacqua il vantaggio. Khachanov invece continua ad essere un po’ più lucido. Tanto che, al termine di un turno di game molto lottato, alla terza occasione riesce a strappare nuovamente la battuta a Thiem e andare a servire per il match sul 5 a 3. Il match sembra ormai in procinto di concludersi ma il n.5 del mondo ha ancora delle cartucce da sparare, riuscendosi a salvare. Si giunge così al tie-break. Prima l’austriaco prima sale 4 a 2, poi è il russo ad andare avanti 5 a 4. Il match non è molto spettacolare ma piuttosto intenso. Alla fine, Thiem riesce a conquistare il mini-break decisivo, portando a casa il tie-break per 7 punti a 5 e rimandando tutto al set decisivo. 

Dopo aver riaperto i giochi, ora si supporrebbe che l’austriaco parta prenda in mano le redini dell’incontro. E invece, avanti 40-15 sul servizio nel game d’apertura, si fa rimontare subisce l’ennesimo break. Khachanov sale così fino al 3 a 1. Ma la sensazione è che ad averne di più fisicamente sia Thiem, al quale cominciano ad entrare anche alcuni rovesci lungolinea finalmente. Nel sesto gioco, il finalista del Roland Garros si riporta sotto vincendo il turno di risposta. La fatica per il moscovita comincia a farsi sentire sempre di più. Khachanov non rincorre le palle corte. Dall’altra parte della rete, Thiem conferma di essere forse dal punto di vista atletico il tennista più preparato al mondo e si esibisce in delle difese prodigiose. Il parziale sembra destinato al tiebreak ma avanti 6 a 5, l’austriaco piazza la zampata vincente in risposta che gli permette di approdare in finale dopo due ore e 43 minuti di battaglia. Ma complimenti anche a Khachanov che ha giocato una partita di alto livello, mostrando una solidità per lui nient’affatto scontata. 

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Pechino 2019Dominic Thiem
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?