Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Dalla Cina con ritrovato furore: Thiem è il nuovo campione di Pechino
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Dalla Cina con ritrovato furore: Thiem è il nuovo campione di Pechino

L'austriaco va sotto di un set contro un buonissimo Tsitsipas, poi cambia marcia e rimonta. Quarto titolo stagionale, quindicesimo in carriera

Last updated: 08/10/2019 9:07
By Lorenzo Colle Published 06/10/2019
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dominic Thiem supera in tre set Stefanos Tsitsipas e si laurea campione dell’edizione 2019 dell’ATP 500 di Pechino. I due hanno dato vita ad una partita di altissimo livello, regalando un giusto epilogo a un torneo molto divertente. Thiem è stato bravissimo a cambiare marcia nel secondo e nel terzo set, ma Tsitsipas ha offerto anche oggi una prova abbastanza convincente che lascia ben sperare per il proseguo della stagione. Per l’austriaco questo è il quarto titolo della stagione su cinque finali (unica sconfitta al Roland Garros contro Nadal), mentre, ampliando lo sguardo all’intera carriera, diventano quindici i trofei ATP in bacheca: gli stessi di Gasquet e Isner, uno in meno di Wawrinka. Non cambia molto dal punto di vista della classifica per i due finalisti che rimangono saldamente al quinto (Thiem) e settimo (Tsitsipas) posto.

IL MATCH – La partita si apre con uno scambio di break per poi riassestarsi su binari più equilibrati. Thiem colpisce, come suo solito, da molto lontano e inizialmente anche Tsitsipas mantiene una posizione piuttosto arretrata. Il greco però si accorge ben presto che questa tattica non avrebbe portato molti frutti e avanza quel tanto che basta per mettere pressione all’avversario. Giocando con le traiettorie Tsitsipas costringe Thiem a coprire porzioni di campo molto ampie e ne approfitta spesso per chiudere a rete. Anche l’austriaco capisce, forse troppo tardi, di non poter continuare a menare da troppo dietro. Annulla venendo a rete due palle break nell’ottavo gioco, ma sulla terza capitola. Thiem avrebbe anche l’occasione di rimediare, ma Tsitsipas fa buona guardia e chiude al secondo set point: 6-3 in 43 minuti.

Tsitsipas continua a giocare splendidamente in avvio di secondo set e si prende il break nel terzo gioco. Thiem però sta salendo di livello e un sanguinoso doppio fallo del greco gli permette di rientrare immediatamente in parità. La partita è davvero divertente adesso e entrambi giocano al massimo delle loro possibilità. Tanti gli scambi lunghi, tante le occasioni di break da ambo le parti e anche tante discese a rete. Sia Thiem che Tsitsipas infatti scelgono spesso di chiudere il punto con la volèe, soprattutto nei momenti più critici. L’austriaco aumenta i giri del motore e comincia a picchiare sempre più forte, aprendo gli angoli. Tsitsipas si difende come può, ma nel decimo gioco si ritrova sotto 0-40. Il greco annulla con coraggio i primi due, ma sul terzo un nastro beffardo lo mette fuori causa sul passante di Thiem: 6-4 e terzo set.

In avvio di terzo set appare subito chiaro come Thiem abbia cambiato passo rispetto ai parziali precedenti e soprattutto rispetto a Tsitsipas. Il dritto dell’austriaco fa danni impressionanti e il rovescio lungolinea gli regala quasi sempre il punto, lasciando spesso fermo il povero Tsitsipas. Il greco in realtà non sta giocando male, semplicemente Thiem sta giocando meglio. A suon di vincenti, l’austriaco vola avanti 5-0 e non si volta indietro. C’è giusto il tempo per Tsitsipas di evitare un ingeneroso bagel prima di arrendersi nel game successivo allo strapotere dell’avversario.

Adesso lo sguardo di entrambi dovrà rapidamente volgere verso Shanghai, con il conforto del bye al primo turno. Thiem attende il vincitore della sfida tra Zheng e Carreno Busta, mentre Tsitsipas dovrà guardarsi dall’insidioso vincitore della sfida tra Auger-Aliassime e Bublik.

[1] D. Thiem b. [3] S. Tsitsipas 3-6 6-4 6-1

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Pechino 2019Dominic ThiemStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?