UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Serie A1, terza giornata: Park Genova dominante, Prato fermato dagli infortuni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Serie A1, terza giornata: Park Genova dominante, Prato fermato dagli infortuni

Al giro di boa il team ligure è saldamente in vetta al proprio girone dopo la vittoria per 5-1 contro Torre del Greco. Sfortunato il Tc Prato contro La Vela Messina. Nel campionato femminile, Prato e Lucca guidano i rispettivi gironi

Last updated: 03/12/2019 11:02
By Andrea Pellegrini Perrone Published 28/10/2019
Share
11 Min Read
Simone Bolelli - Roland Garros 2019 (foto via Twitter, @rolandgarros)


A1 MASCHILE – Dopo la fine del girone d’andata è il momento dei primi bilanci per i 16 team di Serie A1 che da domenica prossima inizieranno il girone di ritorno, al termine del quale conosceremo le quattro protagoniste della fase finale. Nel primo girone torna a sorridere il TC Italia (Forte dei Marmi) che si impone per 4-2 sul Match Ball Siracusa con la bella rimonta di Stefano Travaglia ai danni di Carlos Taberner, e il successo a sorpresa di Furlanetto su Ingarao a far la differenza consegnando i primi tre punti del girone alla squadra toscana. Si conferma capolista, un po’ a sorpresa, il TC Crema che sconfigge il TC Sassuolo venendo trascinato dagli espertissimi Lorenzi ed Ungur, che si impongono rispettivamente su Dalla Valle e Rondoni e portano a casa un 4-2 molto importante.

Nel secondo girone grande livello nella sfida tra TC Parioli (Roma) e SC Selva Alta (Vigevano): Flavio Cobolli dimostra ancora una volta tutta la sua crescita e sconfigge Alessandro Bega e anche Francesco Bessire vince il suo singolare. Gli ospiti rispondono con la vittoria di Marcora dopo oltre due ore e mezza di lotta contro Matteo Fago e il successo di Filippo Baldi su Ante Pavic. Anche nei doppi c’è equilibrio e il risultato finale è un giusto 3-3. Il CT Bologna vince invece per 4-2 sui campi dell’ATA Trentino dopo un’equilibratissima sfida dove sono i tie break a far la differenza: Fabio Mercuri vince dopo tre giochi decisivi contro Mattia Bernardi e nel doppio è la coppia composta da Dennis Novak e Federico Gaio ad imporsi in due tie break su Brugnerotto/Grigelis.

Il Park Genova è a punteggio pieno nel terzo girone dopo il successo nel big match di giornata contro il New Tennis Torre del Greco, che in questo girone d’andata ancora non ha schierato l’attesissimo Roberto Bautista Agut. A far la differenza in favore del team ligure sono stati i successi di Alessandro Giannessi, in rimonta su Gian Marco Moroni, e di Gianluca Mager che si è imposto con sorprendente facilità sull’espertissimo Garcia Lopez. L’unico punto per gli ospiti è stato conquistato dalla coppia Brancaccio/Moroni che si è imposta proprio su Giannessi/Mager, mentre Simone Bolelli ha vinto sia il suo singolo sia il doppio assieme a Prevosto.
Ottiene punti importanti in chiave salvezza il CTD Massa Lombarda che si impone 4-2 sull’SC Angiulli di Bari a cui non basta un super Pellegrino, vincente sia in singolo sia in doppio.

Nel quarto ed ultimo girone il TC Prato viene fortemente condizionato dagli infortuni nel match contro il CT Vela Messina: sono stati costretti al ritiro sia Filip Horansky, sotto set e break contro Gianluca Naso, sia Facundo Arguello che stava rimontando contro il connazionale Trungelliti ed entrambi successivamente non son stati in grado di giocare nemmeno il doppio, col punteggio finale che recita 5-1 in favore del team siciliano. Il TC Vomero ottiene il primo successo della storia in A1 sconfiggendo 4-2 il CT Maglie soprattutto grazie a Marius Copil, forte giocatore rumeno che si è imposto sia in singolare dopo una lunga battaglia contro Blancaneux e sia in doppio assieme a Gianluca Di Nicola, anch’egli vincitore nel singolare.

I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA (fonte federtennis.it)

GIRONE 1

TC Crema – Sporting Club Sassuolo 4-2
Michele Vianello (S) b. Lorenzo Bresciani (C) 63 63
Adrian Ungur (C) b. Pietro Rondoni (S) 64 76(6)
Samuel Vincent Ruggeri (C) b. Giulio Mazzoli (S) 61 62
Paolo Lorenzi (C) b. Enrico Dalla Valle (S) 76(1) 62
Paolo Lorenzi (C)/Andrey Golubev (C) b. Michele Vianello/Giulio Mazzoli (S) 61 76(1)
Enrico Dalla Valle/ Pietro Rondoni (S) b. Lorenzo Bresciani/Samuel Vincent Ruggeri (C) 75 64

TC Italia – Match Ball Siracusa 4-2
Stefano Travaglia (I) b. Carlos Taberner Segarra (S) 46 62 64
Walter Trusendi (I) b. Antonio Massara (S) 63 16 62
Marco Furlanetto (I) b. Alessandro Ingarao (S) 57 61 62
Ettore Zito (S) b. Luis Gomar Monio (I) 61 75
Carlos Taberner Segarra/Alessandro Ingarao (S) b. Marco Furlanetto/Luis Gomar Monio (I) 63 76(7)
Stefano Travaglia/Walter Trusendi (I) b. Antonio Massara/Ettore Zito (S) 64 64

Classifica:
7 (3) TC Crema
4 (3) Match Ball Siracusa
3 (3) Sporting Club Sassuolo
3 (3) TC Italia Forte dei Marmi

GIRONE 2

Tc Parioli – Sporting Club Selva Alta 3-3
Flavio Cobolli (P) b. Alessandro Bega (S) 63 64
Roberto Marcora (S) b. Matteo Fago (P) 46 75 63
Francesco Bessire (P) b. Simone Camposeo (S) 62 61
Filippo Baldi (S) b. Ante Pavic (P) 63 63
Francesco Bessire/Ante Pavic (P) b. Simone Camposeo/ Alessandro Bega (S) 62 62
Filippo Baldi/Jaroslav Pospisil (S) b. Flavio Cobolli/Matteo Fago (P) 64 63

ATA Trentino – CT Bologna 2-4
Federico Gaio (B) b. Marco Brugnerotto (T) 64 64
Fabio Mercuri (B) b. Mattia Bernardi (T) 76(5) 67(5) 76(7)
Dennis Novak (B) b. Laurynas Grigelis (T) 64 64
Davide Ferrarolli (T) b. Manuel Righi (B) 63 64
Federico Gaio/Dennis Novak (B) b. Laurynas Grigelis/Marco Brugnerotto (T) 76(7) 76(2)
Mattia Bernardi/Davide Ferrarolli (T) b. Fabio Mercuri/Alessandro Montebugnoli (B) 62 64

Classifica:
7 (3) TC Parioli
7 (3) Sporting Club Selva Alta Vigevano
3 (3) CT Bologna
0 (3) ATA Battisti Trentino

GIRONE 3

CTD Massa Lombarda – SG Angiulli Bari 4-2
Lorenzo Rottoli (M) b. Luca Narcisi (A) 63 64
Andrea Pellegrino (A) b. Samuele Ramazzotti (M) 63 60
Riccardo Perin (M) c. Benito Massacri (A) 75 36 62
Alessio De Bernardis (M) b. Domenico D’Alena (A) 67(4) 64 60
Riccardo Perin/Lorenzo Rottoli (M) b. Luca Narcisi/Domenico D’Alena (A) 64 62
Andrea Pellegrino/Benito Massacri (A) b. Alessio De Bernardis/Marco Cinotti (M) 63 62

Park Tennis Club Genova – New Tennis Torre del Greco 5-1
Alessandro Giannessi (G) b. Gian Marco Moroni (T) 26 62 64
Simone Bolelli (G) b. Giovanni Cozzolino (T) 62 63
Luca Prevosto (G) b. Antonio Mastrelia (T) 62 63
Gianluca Mager (G) b. Guillermo Garcia Lopez (T) 63 63
Simone Bolelli/Luca Prevosto (G) b. Giovanni Cozzolino/Antonio Mastrelia (T) 63 62
Raul Brancaccio/ Gian Marco Moroni (T) b. Alessandro Giannessi/Gianluca Mager (G) 64 62

Classifica:
9 (3) Park Tennis Club Genova
4 (3) CTD Massa Lombarda
4 (3) New Tennis Torre del Greco
0 (3) SG Angiulli Bari

GIRONE 4

Tennis Club Vomero-CT Maglie 4-2
Gianluca Di Nicola (V) b. Francesco Garzelli (M) 60 61
Erik Crepaldi (M) b. Giuseppe Caparco (V) 75 62
Giammarco Cacace (V) b. Daniel Bagnolini (M) 62 60
Marius Copil (V) b. Geoffrey Blancaneux (M) 67(1) 76(5) 62
Marius Copil/Gianluca Di Nicola (V) b. Giorgio Portaluri/Geoffrey Blancaneux (M) 62 75
Francesco Garzelli/Erik Crepaldi (M) b. Giuseppe Caparco/Mariano Esposito (V) 26 64 10-7

CT Vela Messina – TC Prato 5-1
Gianluca Naso (M) b. Filip Horansky (P) 63 4-1 rit.
Fausto Tabacco (M) b. Jacopo Stefanini (P) 64 60
Marco Trungelliti (M) b. Gabriel Facundo Arguello (P) 62 2-4 rit.
Federico Iannacone (P) b. Giorgio Tabacco (M) 64 61
Gianluca Naso/Marco Trungelliti (M) b. Filip Horansky/Jacopo Stefanini (P) per ritiro
Antonio Famà/Fausto Tabacco (M) b. Federico Iannacone/Gabriel Facundo Arguello 1-0 rit.

Classifica:
9 (3) CT Vela Messina
4 (3) Tennis Club Vomero Napoli
2 (3) TC Prato
1 (3) CT Maglie


A1 FEMMINILE – Ancora una volta benissimo il TC Prato che continua la sua cavalcata battendo il TC Genova ancora una volta grazie a Martina Trevisan e Lucrezia Stefanini, vincitrici nei rispettivi singolari e nel doppio, risultato decisivo dopo l’inattesa sconfitta di Kristina Kucova contro la veterana Brianti. Nell’altro match del primo girone pareggia il CT Faenza in casa del BAL Lumezzane che ottiene il primo punto nella massima divisione grazie ai successi di Georgia Brescia e Rubina De Ponti. Nel secondo girone invece trionfano CT Lucca e TC Parioli trascinate rispettivamente da Tatiana Pieri, che si impone al terzo set contro Federica Rossi, e Martina Di Giuseppe che sconfigge Federica Grazioso.

I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA (fonte federtennis.it)

GIRONE 1

BAL Lumezzane – CA Faenza 2-2
Georgia Brescia (L) b. Alice Balducci (F) 64 76(3)
Camilla Scala (F) b. Ylenia In-Albon (L) 3-1 rit.
Rubina De Ponti (L) b. Agnese Zucchini (F) 36 76(5) 76(4)
Alice Balducci/Camilla Scala (F) b. Georgia Brescia/Rubina De Ponti (L) 75 63

TC Prato – TC Genova 1893 3-1
Martina Trevisan (P) b. Giulia Remondina (G) 75 62
Alberta Brianti (G) b. Kristina Kucova (P) 36 64 64
Lucrezia Stefanini (P) b. Denise Valente (G) 60 64
Martina Trevisan/Lucrezia Stefanini (P) b. Alberta Brianti/Denise Valente (G) 75 62

Classifica:
9 (3) TC Prato
6 (3) TC Genova 1893
1 (3) BAL Lumezzane
1 (3) CA Faenza

GIRONE 2

ASD Circolo Tennis Lucca – Tennis Beinasco 3-1
Anastasia Grymalska (B) b. Jessica Pieri (L) 63 64
Valentina Ivakhnenko (L) b. Rebecca Sramkova (B) 16 61 75
Tatiana Pieri (L) b. Federica Rossi (B) 64 06 64
Jessica Pieri/Valentina Ivakhnenko (L) b. Federica Di Sarra/Federica Rossi (B) 26 64 10-8

CT Siena – TC Parioli 1-3
Martina Di Giuseppe (P) b. Agnes Lilla Bukta (S) 63 62
Greta Arn (P) b. Federica Grazioso (S) 63 61
Nastassja Burnett (P) b. Chiara De Vito (S) 36 64 63
Federica Grazioso/Chiara De Vito (S) b. Greta Arn/Beatrice Lombardo (P) 63 61

Classifica:
7 (3) ASD Circolo Tennis Lucca
4 (3) USTB Tennis Beinasco
4 (3) TC Parioli Roma
1 (3) CT Siena


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Park Tennis Clubserie a1 femminile 2019serie a1 maschile 2019TC Prato
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?