UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Davis 2020: il sorteggio a mezzogiorno. Tutte le possibili avversarie dell’Italia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashSenza categoria

Davis 2020: il sorteggio a mezzogiorno. Tutte le possibili avversarie dell’Italia

L'Italia dovrà qualificarsi per le Finals 2020. Diciotto possibili alternative, nove in casa e nove in trasferta

Last updated: 25/11/2019 12:23
By Ubaldo Scanagatta Published 23/11/2019
Share
4 Min Read
Coppa Davis 2019 (foto via Twitter, @DavisCup)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

In vista del sorteggio degli incontri di qualificazione della Coppa Davis 2020, in programma domenica mattina a mezzogiorno alla Caja Magica di Madrid, la ITF ha fatto sapere che il Comitato Direttivo della Coppa Davis ha deciso di assegnare le due wild card per le Finali 2020 a Serbia e Francia, le quali dunque non dovranno qualificarsi per la fase conclusiva in programma a Madrid ma saranno già ammesse come le quattro semifinaliste di quest’anno (Canada, Gran Bretagna, Russia e Spagna). Il comitato organizzatore non ha dato alcuna spiegazione sui motivi della sua scelta. Trattandosi di una federazione internazionale che un minimo dovrebbe rendere conto ai suoi affiliati, forse avrebbe potuto farlo anche se giustificare la scelta caduta sulla Serbia più che sulla Francia, avrebbe potuto mettere in qualche imbarazzo gli autori della scelta. La Serbia perché significa garantirsi la presenza di uno dei primi tre giocatori del mondo o anche per il ruolo politico che nell’ATP ha Novak Djokovic? E la Francia …per via della sua tradizione e delle tre finali giocate negli ultimi quattro anni. O perché il suo presidente Giudicelli ha votato per il nuovo format della Davis contro il parere di quasi tutti i suoi giocatori e tifosi?

Il Comitato Direttivo è composto dal Presidente ITF David Haggerty, dal Presidente e Fondatore di Kosmos Gerard Piqué, dal CEO Di Kosmos Tennis Javier Alonso e dal membro del Comitato per la Coppa Davis Mark Woodforde.

Conseguentemente il sorteggio di domenica accoppierà le nazioni teste di serie, decise in base al ranking ITF, a quelle non teste di serie per decidere i match di qualificazione che si disputeranno il prossimo 6-7 marzo 2020 secondo il tradizionale formato “casa/trasferta”.

Le teste di serie saranno:

  1. Croazia
  2. Belgio
  3. Argentina
  4. USA
  5. Australia
  6. Italia
  7. Germania
  8. Kazakistan
  9. Repubblica Ceca
  10. Austria
  11. Giappone
  12. Svezia

Ognuna di loro sarà sorteggiata con una delle rimanenti 12 nazioni:

Bielorussia
Brasile
Cile
Colombia
Ecuador
Ungheria
Corea del Sud
Olanda
Slovacchia
Uruguay
Uzbekistan
Vincente di Pakistan v India (da giocare il prossimo 29-30 novembre)   

L’Italia giocherebbe in casa nel caso in cui venisse accoppiata con Ungheria, Corea del Sud, Olanda e India; giocherebbe in trasferta nel caso un cui dovesse affrontare Bielorussia, Brasile, Cile e Slovacchia; si procederebbe invece al sorteggio per stabilire il fattore campo se dall’urna dovesse uscire un Paese tra Colombia, Ecuador, Pakistan, Uruguay o Uzbekistan.

Quale sarebbe il sorteggio più difficile per l’Italia? Probabilmente una trasferta in Cile a casa di Jarry e Garin, ma anche in Brasile non sarebbe uno scherzo per via del doppio Melo Soares e della torcida brasileira che rappresenta un ostacolo non da poco in lui. Da augurarsi invece uno scontro in casa con Corea del Sud e India (se gli indiani batteranno come probabile i pakistani in un confronto che potrebbe avere anche risvolti politici poco simpatici).


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP/WTA Roma LIVE: Paolini sfida Shnaider per un posto in semifinale, più tardi Musetti e Sinner
Italiani
ATP/WTA Roma, la FITP avverte gli scommettitori del Foro Italico: “Gli episodi segnalati non si ripeteranno”
ATP
Un eroico Francesco Maestrelli vince il Challenger diFrancavilla
Challenger
WTA Roma, Paolini dopo Errani una decade dopo: Jasmine torna a far sognare il Foro Italico
Personaggi
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?