Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Marcora, che peccato! A Pune passa Duckworth
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

Marcora, che peccato! A Pune passa Duckworth

Prestazione di cuore per il tennista di Busto Arsizio, che manca la prima semifinale ATP in carriera

Ultimo aggiornamento: 09/02/2020 9:33
Di Giorgio Di Maio Pubblicato il 07/02/2020
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

[6] J. Duckworth b. [Q] R. Marcora 6-3 7-6(4)

Nella cornice vuota del 250 di Pune c’è stata un po’ d’Italia. L’incredibile vittoria contro Paire, che curiosamente è la seconda su tre precedenti, è valsa il primo quarto di finale a livello ATP per Roberto Marcora. Il suo avversario è stato l’australiano James Duckworth, testa di serie numero 6 ma 96mo al mondo e di lignaggio tennistico simile al tennista italiano. Fatale è stato il tie-break in una partita tanto equilibrata che la differenza tra i due tennisti è stata di 3 punti, proprio quelli del tie-break finale.

Nonostante il pubblico sia poco e in generale il colpo d’occhio non sia granché, la partita è molto godibile. Marcora mostra tanta iniziativa, soprattutto sul lato del dritto, e i ritmi sono alti. È però il rovescio a tradirlo nel primo set, dove prende il break sul 1-2 e trascina Duckworth in due game fiume, che però non gli restituiscono il break subito. L’australiano mette solo il 35% delle prime in campo, ma quando le mette vince tutti i punti e unito a tanta difesa da fondo è abbastanza per chiudere 6-3 il primo set. Con Marcora che ha molto da recriminare su quei due game ai vantaggi.

Il secondo set ci restituisce un Marcora intoccabile nei suoi turni di battuta. Il problema è che Duckworth comincia a mettere più prime in campo, e quando le mette sono dolori per il tennista italiano. Non ci sono particolari segnali di cedimento da parte di entrambi, fino a che sul 15-30 sul servizio di Marcora il tennista di Busto Arsizio spedisce sotto la rete un dritto a campo aperto. Annulla la prima palla break ma sulla seconda è fatale una grande risposta di Duckworth. La tensione fa brutti scherzi all’australiano, che regala il break a Marcora con un doppio fallo e un brutto dritto sotto la rete.

L’inerzia è dalla parte dell’italiano entrando nel tie-break, inaugurato da un ace, ma Duckworth continua a tenere con il suo servizio potente. Marcora sfiora il minibreak con un dritto di chiusura sbagliato sul 3-2, ma è un rovescio banale a costargli il break decisivo, con Duckworth che non gioca benissimo sui match point ma sfrutta due errori di dritto per chiudere. Nel torneo dei gregari è Duckworth a raggiungere la prima semifinale ATP. Applausi però per Marcora, che comunque raggiungerà il best ranking di 166, nella speranza che questa settimana possa rappresentare una svolta nella sua carriera.

Risultati:

[6] J. Duckworth b. [Q] R. Marcora 6-3 7-6(4)
[8] E. Gerasimov b. [4] S. Kwon 4-6 7-6(1) 6-4
J. Vesely b. I. Ivashka 2-6 6-1 7-6(11)
[2] R. Berankis b. [5] Y. Sugita 4-6 7-6(4) 6-2

Il tabellone completo aggiornato


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Pune 2020Roberto Marcora
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?