Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP 250 Cordoba: Schwartzman-Garin in finale, sarà Copa America per il titolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP 250 Cordoba: Schwartzman-Garin in finale, sarà Copa America per il titolo

Finale fra specialisti del rosso in Argentina, entrambi vincitori in tre set nella nottata fra sabato e domenica.

Ultimo aggiornamento: 10/02/2020 12:35
Di Tommaso Villa Pubblicato il 09/02/2020
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Diego Schwartzman - Cordoba 2020 (via Twitter, @CordobaOpen)

Diego Schwartzman e Cristian Garin, rispettivamente teste di serie N.1 e N.3, hanno dovuto sudare più del previsto per raggiungere la finale del primo evento dello swing sudamericano – ‘El peque‘ ha battuto Laslo Djere, quarto favorito del torneo, mentre il cileno ha rimontato la sorpresa Andrej Martin. Vediamo com’è andata.

DIEGUITO – Un po’ come successo per Monfils a Montpellier, l’idolo di casa non ha tradito le attese e si è qualificato per la finale di domenica, battendo Laslo Djere per 6-1 1-6 6-2 in un’ora e 57 minuti.

Il primo set si è deciso nei primi giochi: persa la battuta, l’argentino ha pareggiato breakkando a zero per poi salvare due chance sul proprio servizio, scappando rapidamente e vincendo sei giochi in fila. Nel secondo la situazione si è ribaltata: Djere, che aveva eliminato il campione in carica Londero in una battaglia campale nel turno precedente, è perfettamente a suo agio in questo swing (molti ricorderanno la commovente vittoria a Rio lo scorso febbraio), e stavolta è stato lui a sopravvivere a inizio set, salvando tre palle break di cui una con un passante di rovescio sull’esterno della riga e salendo in fretta sul 5-0 che non ammette repliche. Schwartzman, dal canto suo, vuole fortemente il primo titolo in patria (ha perso a Baires da Cecchinato l’anno scorso), e nel parziale decisivo ha ripreso come se nulla fosse: i primi tre giochi hanno visto chance per entrambi, ma alla fine lo score recitava 3-0 Schwartzman, che ne ha poi salvata un’altra nel settimo e ha chiuso su un dritto largo del serbo.

Ottava finale in carriera per Schwartzman, che in caso di vittoria tornerebbe a vincere sul rosso dopo due anni (Rio 2018) e soprattutto eguaglierebbe il suo best ranking di N.11 ATP, superando in una sola botta Wawrinka, Bautista, e Fognini.

GARIN – Seconda partenza lenta di fila per il miglior giocatore cileno, che però è riuscito a spuntarla contro Andrej Martin per 2-6 6-2 6-2 in un’ora e 57 minuti. Dopo un inizio confortante, Garin ha ceduto quattro giochi di fila rapidi, stentando soprattutto con il servizio in kick, su cui Martin non aveva problemi a girarsi e dettare con il dritto (il N.3 del seeding si è più volte indicato i quadricipiti inerti in spinta). Nel secondo parziale le cose sono cambiate subito: Martin serve spesso e volentieri il kick “da doppio” (praticamente dal corridoio), e una volta salito di colpi Garin non ha avuto problemi a metterlo letteralmente in un angolo, portandolo a sbagliare per il break immediato. Salvata a rete una palla dell’1-1, si è poi preso il doppio break che ha chiuso il parziale. Il terzo ha seguito binari simili: pur sbuffando per il campo butterato come una dipendenza da Nutella, Garin ha breakkato subito su un avventato serve-and-volley di Martin, ormai schiacciato nell’attrito da fondo. Una volta ripresolo per il codino da 15-40 nel game successivo, ha poi chiuso la pratica nel quinto gioco.

Per Garin sarà la quarta finale in carriera: il cileno sarà sicuramente contento di essere tornato sulla superficie prediletta, dopo un inizio di stagione da una vinta e cinque perse, con un calendario meschino che l’ha visto affrontare Monfils, Anderson, Djokovic, e Raonic, fra gli altri. Sarà in ogni caso best ranking alla ventisettesima o venticinquesima piazza.

Il tabellone completo di Cordoba


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Cordoba 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?