UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coronavirus: la Cina rinuncia alla Coppa Davis, diversi tornei cancellati
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Coronavirus: la Cina rinuncia alla Coppa Davis, diversi tornei cancellati

Saltata la trasferta in Romania per le restrizioni sui viaggi. L'intero calendario Challenger e ITF sul territorio cinese è stato bloccato almeno fino ad aprile. Rassicurazioni dal Giappone su Tokyo 2020

Last updated: 04/03/2020 9:10
By Pietro Scognamiglio Published 19/02/2020
Share
7 Min Read
Un cartello malinconico retto da un addetto malinconico durante il WTA Elite Trophy 2019

Si ferma prima di iniziare la corsa della Cina in Coppa Davis. Le restrizioni sui viaggi determinate dalla diffusione del coronavirus impediranno infatti alla nazionale capitanata da Jiang Wei di volare in Romania nel weekend del 6/7 marzo. Il playoff per l’accesso al World Group I si sarebbe dovuto disputare a Piatra Neamt, ma verrà a questo punto archiviato con il successo a tavolino della squadra di casa. Di conseguenza, è la Cina a retrocedere d’ufficio nel World Group II. L’ufficialità è arrivata con un tweet dell’ITF e non è stata seguita, al momento, da reazioni delle due federazioni coinvolte. Nelle scorse settimane, il gruppo zonale asiatico di Fed Cup non è sceso in campo ed è stato trasferito a Dubai (dal 3 al 7 marzo). Stando ai dati ufficiali, il coronavirus ha già ucciso quasi 1900 persone e ne ha infettate oltre 70mila, con il picco della diffusione nella regione di Wuhan.

The increased restrictions in response to the current Coronavirus outbreak have resulted in the China, P.R. team being unable to travel to this tie. Romania will advance to play in World Group I in September. (2/2)

— ITF Media (@ITFMedia) February 18, 2020

La rinuncia alla Davis è solo l’ultimo effetto subito dal tennis in Cina in questi giorni di emergenza. Come raccontato nei giorni scorsi, il numero uno cinese Zhizhen Zhang (139 ATP) è stato monitorato dai medici con particolare attenzione nel corso dei tornei in India a cui ha partecipato di recente (l’ATP 250 Pune e il Challenger di Bengaluru). Deve in ogni caso rendere conto dei suoi spostamenti, pur avendo avuto la fortuna – da sua stessa ammissione – di aver lasciato il Paese prima dell’esplosione dell’epidemia. Zhang tra l’altro è di Shanghai, distante più di 800 chilometri dall’epicentro dell’epidemia. “Shanghai non può permettersi di arrendersi al virus come ha fatto Wuhan – ha dichiarato –, è una città imponente. Le persone hanno ricominciato a tornare al lavoro, quindi c’è preoccupazione. Non sappiamo cosa ci aspetta”.

Il calendario ATP aggiornato con i tornei Challenger già cancellati

Se il circuito maggiore ATP e WTA in questa fase della stagione non gravita in Asia, è già stato stravolto il calendario – sempre fitto – dei Challenger e degli ITF. I tornei cadetti maschili sono stati cancellati uno dopo l’altro fino ai prossimi due mesi: non si giocherà a Qujing (2 marzo), Zhuhai (9 marzo), Shenzhen (16 marzo), Zhangjiagang (23 marzo), Taipei (30 marzo), Nanchang (6 aprile) e Changsha (16 aprile). Il primo Challenger cinese ancora in calendario è quello di Anning al via il 20 aprile (decisione definitiva attesa il 29 febbraio), in una località distante oltre 1500 chilometri da Wuhan. Una variabile comunque non tenuta in considerazione, visto che sono stati annullati tornei geograficamente lontani dal cuore del problema. Il veto è caduto su tutto ciò che riguarda l’immenso territorio cinese.

ITF – La situazione aggiornata dei tornei maschili che si giocano in Cina
ITF – La situazione aggiornata dei tornei femminili che si giocano in Cina

Lunga la lista delle cancellazioni anche tra gli ITF: i primi appuntamenti ancora in piedi sono a maggio (settimana dal 4 al 10), con il torneo femminile di Luan e quello maschile di Kunshan. Il focus non è stato ancora puntato sul circuito maggiore perché la WTA – a eccezione dei due tornei 125K di aprile (Xi’An e Anning) che al momento risultano ancora in calendario – metterà di nuovo tenda in Asia solo dopo lo US Open, l’ATP dal 28 settembre con i 250 di Chengdu e Zhuhai. C’è davanti un arco di tempo ampio, che lascia sperare nel venir meno dell’attuale emergenza. Ma l’allerta resta alta.

TORNEI ATP IN ASIA
– Chengdu e Zhuhai (Cina, entrambi 250): 28 settembre-4 ottobre
– Pechino (Cina, 500) e Tokyo (Giappone, 500): 5-11 ottobre
– Shanghai (Cina, 1000): 12-18 ottobre

TORNEI WTA IN ASIA
– Xi’An (Cina, 125K) 13-19 aprile
– Anning (Cina, 125K) 27 aprile-3 maggio
– Nanchang (Cina, International), Zhengzhou (Cina, Premier) e Hiroshima (Giappone, International): 14-20 settembre
– Guangzhou (Cina, International), Seoul (Corea, International) e Tokyo (Giappone, Premier): 21-27 settembre
– Wuhan (Cina, Premier 5): 28 settembre-4 ottobre
– Pechino (Cina, Premier Mandatory): 5-11 ottobre
– Tianjin (Cina, International) e Hong Kong (International): 12-18 ottobre
– Zhuhai (Cina, Elite Trophy): 27 ottobre-1 novembre
– Shenzhen (Cina, Finals): 1-8 novembre

Anche perché di mezzo c’è l’Olimpiade di Tokyo, con i dubbi che stanno circolando sulla disputa regolare – almeno nelle date previste (dal 24 luglio al 9 agosto) – dell’evento a cinque cerchi. In Giappone, al momento, è stato registrato un solo decesso causato dal contagio. Il CEO di Tokyo 2020 Yoshiro Mori, ha respinto ogni preoccupazione dichiarando: “Per quanto riguarda il coronavirus circolano voci irresponsabili, ma vorrei chiarire che non stiamo pensando di posticipare o annullare i Giochi. Vorremmo coordinarci con il governo nazionale e agire in modo calmo“.

Colpiti anche gli altri sport, su scala continentale: il Gran Premio di Cina di Formula 1, in programma a Shanghai, è al momento rinviato e può andare incontro alla cancellazione (su spinta dei team). Nel golf sono stati rimandati a data da destinarsi il Maybank Championship e il Volvo China Open, in programma ad aprile a Kuala Lumpur (Malesia) e a Shenzhen. Sono stati posticipati di un anno i Mondiali indoor di atletica di Nanchino (13- 15 marzo), cancellazione per due gare di Coppa del mondo di sci sulla pista cinese di Yanqinq. Il quadro è da intendersi in aggiornamento.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atpatp challenger 2020coppa davis 2020CoronavirusITFwta
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?