Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kvitova è a mezzo servizio, Sabalenka trionfa a Doha
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Kvitova è a mezzo servizio, Sabalenka trionfa a Doha

La bielorussa vince il prestigioso Premier 5 in Qatar approfittando di una Kvitova non al meglio. Torna a ridosso delle prime 10 del mondo

Last updated: 03/03/2020 9:09
By Lorenzo Colle Published 29/02/2020
Share
3 Min Read
Aryna Sabalenka - Strasburgo 2019 (foto via Twitter, @WTA_Strasbourg)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[9] A. Sabalenka b. [8] P. Kvitova 6-3 6-3

Aryna Sabalenka è la nuova campionessa del torneo di Doha. La bielorussa si è guadagnato il diritto di sollevare il tipico trofeo a forma di falco al termine di una finale vinta in maniera piuttosto netta contro Petra Kvitova, probabilmente condizionata da qualche problema fisico. La ceca ha mostrato qualche problema negli spostamenti e ha addirittura lasciato il campo a metà del secondo set per un medical time out. Molto brava comunque Sabalenka a rimanere concentrata e a portarsi a casa il sesto titolo in carriera (su dieci finali). Questo successo permette inoltre alla bielorussa di guadagnare due posizioni in classifica andando a scavalcare proprio Kvitova al numero 11.

La partita si mette bene fin da subito per Sabalenka che serve molto bene e in risposta riesce a punire la brutta partenza al servizio di Kvitova. La ceca inizia il match con poco più del 40% di prime in campo ed è costretta ad annullare due palle break già nel secondo gioco. Nel quarto poi arriva il break, frutto ancora di una prima deficitaria e della pressione di Sabalenka, che invece viaggia con l’80% di prime e una percentuale quasi identica di realizzazione. In queste condizioni è praticamente impossibile per Kvitova ricucire lo strappo e dopo mezz’ora arrivano i primi set point per Sabalenka. Sul primo la bielorussa sbaglia la direzione dello schiaffo al volo ed è infilata dal passante di Kvitova, ma sul secondo chiude con un ace.

In avvio di secondo set, Kvitova inizia ad adottare (con ancora maggior insistenza rispetto al primo parziale) una tattica estrema da dentro o fuori in risposta. Che si tratti di prima o di seconda, la ceca tenta sempre il vincente, con alterne fortune. Nel quarto game questa ricerca esasperata del vincente immediato le procura ben cinque palle break, annullate dalla medesima foga di chiudere il punto. Alla fine, dopo 22 punti, è Sabalenka a vincere il gioco con due provvidenziali ace consecutivi. Al successivo cambio campo Kvitova chiede un medical time out e lascia il campo per qualche minuto, il che probabilmente spiega la fretta e i tanti rischi presi dall’inizio del match, eccessivi anche per le abitudini di Petra.

Al rientro in campo, Kvitova si muove sempre meno e Sabalenka ne approfitta per piazzare un parziale di undici punti a uno, che le regala un break a zero e tre match point consecutivi. I primi tre sono annullati con orgoglio da Kvitova, che trova sempre la prima ed è perfetta da fondo. Sul quarto ancora una prima slice esterna sembra poterle regalare il punto, ma un nastro beffardo la mette fuori causa per la volée, regalando la vittoria a Sabalenka.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaPetra KvitovaWTA Doha 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?