Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Non ricordiamo Maria solamente per la bellezza (Condò)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Non ricordiamo Maria solamente per la bellezza (Condò)

La rassegna stampa del 14 marzo

Last updated: 14/03/2020 11:56
By Stefano Tarantino Published 14/03/2020
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Non ricordiamo Maria solamente per la bellezza (Paolo Condò, Sport Week)

Per quanto la bellezza sia essenzialmente una questione di gusto personale, vi sfido a contestare l’asserzione che Maria Sharapova sia stata la campionessa più bella nella storia dello sport. La premessa serve ad avvalorare ulteriormente i suoi meriti agonistici come accadde nel calcio a David Beckham, che era considerato così bello da meravigliare sempre un po’ quando si lanciava in decisi tackle, quasi che il bel faccino dovesse condannarlo a un ruolo decorativo, lontano dall’azione più accesa. Ora che si è ritirata, arrendendosi ai dolori alla spalla sui quali ha giocato per anni, Maria merita di essere valutata non soltanto per la scorciatoia presa (la squalifica per doping, dovuta alla sostanza sempre assunta – il meldonium – ma che a un certo punto diventò illegale senza che lei vi rinunciasse), ma anche per quelle evitate. […] Maria invece se ne è sostanzialmente fregata, ha vissuto un paio di normalissimi fidanzamenti con altri atleti – il collega Dimitrov e il cestista Vujacic – e li ha chiusi senza chiamare i fotografi perché immortalassero scene madri. Non ne sentiva il bisogno. Certo, giocando sul connubio talento-bellezza Maria ha guadagnato centinaia di milioni come testimonial pubblicitaria. Niente di male, anzi, beata lei. Ma quando era il momento di scendere in campo, e lo era spesso perché la Sharapova ha giocato e vinto tanto, la sua innata eleganza si trasformava in una feroce determinazione alla lotta. Se si guardano i numeri, tra lei e Serena Williams non c’è stata alcuna rivalità: 20 vittorie contro 2, stiamo parlando del nulla. Però quelle due sono il trionfo di Maria a Wimbledon e, nella stessa stagione, la vittoria nel Masters. Abbastanza perché Serena, da quelle due partite in poi, affrontasse la Sharapova con l’intensità bloccata sempre sulla tacca più alta. E abbastanza perché Maria, pur consapevole della sua inferiorità, ci provasse ogni volta, pronta ad approfittare del minimo cedimento della numero uno. E una bellezza anche questa, la voglia di battersi fino allo stremo delle forze. Maria Sharapova è stata per persino più grande che bella


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?