UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coronavirus, i dati italiani aggiornati al 24 marzo. Tornano a crescere i decessi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Coronavirus, i dati italiani aggiornati al 24 marzo. Tornano a crescere i decessi

Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 743 decessi a causa del COVID-19. La situazione in Lombardia, purtroppo, non sta migliorando

Last updated: 24/03/2020 19:53
By Redazione Published 24/03/2020
Share
3 Min Read

Il parziale ottimismo degli ultimi due giorni rispetto all’evoluzione dell’epidemia italiana di COVID-19 non sembra trovare riscontro negli ultimi dati comunicati nella conferenza stampa tenuta alle 18 dal capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli.

Nelle ultime ventiquattr’ore sono stati ufficializzati 5249 nuovi tamponi positivi, un dato che porta il totale dei contagi a 69176. Questo trend potrebbe portare l’Italia a diventare il paese con più persone colpite dall’infezione nel giro di un paio di giorni. Ieri c’erano stati 4789 nuovi contagi, quindi un aumento inferiore a quello di oggi.

Purtroppo è tornato a crescere anche il numero dei decessi. 743 pazienti affetti da COVID-19 sono deceduti nelle ultime 24 ore, un aggiornamento che porta il totale dei decessi a 6820. Crescono i decessi anche in Lombardia: sono 402 in più rispetto a ieri e il totale (drammatico) della regione sale a 4178. I pazienti attualmente positivi – si sottraggono quindi deceduti e guariti (8326) – sono 54030: di questi, 28697 sono in isolamento domiciliare con sintomi lievi e 3393 (circa il 6% del totale e +189 rispetto a ieri) sono ricoverati in terapia intensiva dove occupano il 57% della capienza totale.

Non è quindi scongiurato il rischio di saturare i reparti di emergenza, che pure sono stati svuotati il più possibile – e i posti totali ampliati, al momento sono 6266 – per fare spazio ai malati di COVID-19. Questo è il grafico aggiornato che riassume lo stress imposto dall’epidemia italiana sui reparti di terapia intensiva italiani. Ci sono tre regioni che hanno raggiunto la saturazione: Lombardia, Liguria e Marche.

🇮🇹🦠 #COVIDー19, sale molto la pressione sulle terapie intensive del paese, dal 52% al 57%.

1⃣ In Lombardia, Liguria e Marche i posti sono finiti;
2⃣ Forte balzo della Campania (dal 22% al 36%);
3⃣ L'aumento dei posti massimi in Piemonte è vanificato dall'aumento dei ricoveri. pic.twitter.com/ePOiuJsU46

— Matteo Villa (@emmevilla) March 24, 2020

Citando l’aggiornamento giornaliero del ricercatore Matteo Villa, che stima i casi attivi plausibili 10 volte maggiori rispetto ai dati dichiarati, il trend sembra essere ancora lineare: non è ancora possibile ipotizzare una decelerazione della diffusione dei contagi.

🇮🇹🦠 #COVIDー19, aggiornamento 24/03.

Altra giornata pesante.
Con la letalità apparente fuori scala (9,9%), la stima dei casi attivi plausibili sale parecchio.

Casi attivi ufficiali: 54.030.
Casi attivi plausibili: 526.241.

Siamo lineari.
Non si vede ancora una decelerazione. pic.twitter.com/9VM6sZtB6B

— Matteo Villa (@emmevilla) March 24, 2020

Nel frattempo, nelle ultime ore sono trapelate alcune bozze del nuovo decreto allo studio nell’ultimo consiglio dei ministri. A tal proposito, il direttore del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli ha voluto precisare: “Voglio dire a chiarissime lettere che la durata delle attuali misure di contenimento mirate soprattutto alle attività lavorative non essenziali è il 3 aprile, e nei giorni immediatamente precedenti verranno prese le decisioni del caso rispetto al prolungamento o meno in funzione dell’evoluzione epidemiologica“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coronavirus
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?