Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, addio al criterio per il seeding che durava dal 2002
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Wimbledon, addio al criterio per il seeding che durava dal 2002

Abolita la formula che determinava il seeding ai Championships. Dal 2021 conterà solo la classifica ATP

Last updated: 10/07/2020 18:17
By Michelangelo Sottili Published 10/07/2020
Share
2 Min Read
Roger Federer - Wimbledon 2019 (foto via Twitter, @Wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Come se nulla fosse, in coda al comunicato con cui annunciano la generosa donazione in favore dei tennisti privati della possibilità di competere ai Championships, quelli dell’All England Lawn Tennis Club infilano un paragrafo che contiene il seme di una piccola rivoluzione in vista dell’anno prossimo: in vigore dal 2002, l’attuale sistema del sedding del singolare maschile andrà in pensione.

Se si fosse tenuta l’edizione 2020, l’ordine delle 32 teste di serie sarebbe stato calcolato con l’ormai solito criterio dei punti ATP con l’aggiunta del 100% dei punti ottenuti sull’erba nei dodici mesi precedenti e il 75% (sempre “erbosi”) nei dodici mesi prima di quelli. Ciò ha per esempio comportato che il numero 3 del ranking la settimana prima di Wimbledon 2019, tale Roger Federer, si accaparrasse il n. 2 del seeding a spese di Rafa Nadal, evitando così la possibilità di incontrare il n. 1 Novak Djokovic in semifinale.

“Dai Championships dello scorso anno” si legge nel comunicato, “ci siamo anche soffermati a considerare lo sviluppo dello sport e il meccanismo del seeding- data la qualità della competizione, del divertimento e dei moderni campi in erba, dopo una dettagliata discussione con i gruppi dei giocatori, l’AELTC ha deciso che la formula in uso dal 2002 ha fatto il proprio dovere e dai Championships 2021 le teste di serie per il tabellone maschile saranno basate esclusivamente sulla classifica”.

Dal prossimo anno, allora, potremo fare a meno della calcolatrice. Nulla cambia invece per il tabellone femminile che resterà determinato dalla classifica WTA sempre che, a giudizio del Professional Tennis Committee, si renda necessario un aggiustamento per ottenere un tabellone bilanciato. Come l’aggiustamento che un paio di anni fa aveva portato nel seeding Serena Williams, all’epoca n. 183 WTA e al quarto torneo dopo il rientro dalla maternità.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wimbledon
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?