UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP/WTA Cincinnati: niente Ashe o Armstrong Stadium per il “combined in affitto”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP/WTA Cincinnati: niente Ashe o Armstrong Stadium per il “combined in affitto”

Il campo principale sarà il Grandstand di Flushing Meadows. I tabelloni di singolare avranno 39 ammissioni dirette, 12 qualificati e 5 wild card (di cui una potrebbe essere uno special exempt nel torneo ATP)

Last updated: 17/07/2020 22:56
By Vanni Gibertini Published 17/07/2020
Share
4 Min Read
Daniil Medvedev, trofeo - Cincinnati 2019 (via Twitter, @ATP_Tour)

Prosegue il conto alla rovescia per la ripartenza della stagione professionistica. Il primo torneo di alto livello che dovrebbe disputarsi (il condizionale è ancora d’obbligo) sarà il Western&Southern Open di Cincinnati, quest’anno eccezionalmente trasferito al Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows per utilizzare la stessa “bolla” dello US Open.

Gli organizzatori del “combined” Masters 1000/Premier 5 hanno fatto sapere qualche dettaglio in più sul calendario e sulla logistica dell’evento. I tabelloni di singolare rimarranno a 56 giocatori e giocatrici, con le prime otto teste di serie avanzate di un turno. Le qualificazioni sono in programma per giovedì 20 e venerdì 21 agosto, mentre gli incontri di primo turno dovrebbero completarsi tra sabato 22 e domenica 23 agosto. Si spera di far iniziare i secondi turni già da domenica e concluderli poi nella giornata di lunedì, e quindi proseguire il torneo secondo il calendario tradizionale per concludersi con le finali venerdì 28 agosto.

Si inizierà a giocare alle 11 ora locale (le 17 in Italia) e la sessione serale verrà anticipata alle 17 (le 23 in Italia) con il secondo match non prima delle 19 (le 01 in Italia).

Le semifinali femminili si giocheranno consecutivamente a partire dalle 11 (17 italiane) di giovedì 27, con le semifinali maschili a chiusura di programma non prima delle 15 (21 italiane). La finale WTA si giocherà venerdì 28 agosto alle 14 (20 in Italia), mentre quella ATP sarà a seguire non prima delle 16 (22 italiane).

La deadline per l’iscrizione sarà il 27 luglio: saranno 39 le ammissioni dirette in tabellone, con giocatori e giocatrici che potranno ritirare la propria partecipazione prima della deadline. Non ci saranno penalizzazioni per chi volesse saltare l’appuntamento, come deciso un paio di settimane fa dai due tour.

Ci saranno quattro wild card per l’ATP più un eventuale Special Exempt per un giocatore che dovesse andare molto avanti nel precedente Citi Open di Washington. La WTA assegnerà invece cinque wild card e non ci saranno Special Exempt. Dodici i posti riservati ai qualificati in entrambi i tabelloni di singolare.

Il campo principale di gara sarà il Grandstand, dove si disputeranno tutti i match più importanti. Gli altri due “show court” saranno il Campo 17 e il Campo 10, mentre tutti gli altri incontri si svolgeranno sui campi 7, 8, 9, 11, 12, 14 e 15. Niente tetti, dunque, per il Western&Southern Open, dal momento che l’Arthur Ashe Stadium e il Louis Armstrong Stadium non verranno utilizzati per la manifestazione: in caso di pioggia, dunque, si dovrà aspettare una schiarita come nella maggior parte di tutti gli altri tornei.

Le palle utilizzate saranno le stesse che verranno impiegate per lo US Open, ovvero le Wilson US Open Extra Duty per gli uomini e le Wilson US Open Regular Duty per le ragazze.

La copertura televisiva sarà garantita in Italia da Sky per il torneo ATP e SuperTennis per quello WTA. Non è prevista la presenza di giornalisti sul posto, ma le interviste saranno effettuate in teleconferenza.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Cincinnati 2020WTA Cincinnati 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?