Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Berrettini: “Mi piace stare da solo, mi fa capire bene cosa succede”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItalianiUS Open

Berrettini: “Mi piace stare da solo, mi fa capire bene cosa succede”

Intervistato da Repubblica, Matteo ha raccontato della necessità di ritagliarsi degli spazi propri, paragonandoli all'esperienza del campo

Last updated: 17/09/2020 10:55
By Tommaso Villa Published 21/08/2020
Share
4 Min Read
Matteo Berrettini - Australian Open 2020 (via Twitter, @AustralianOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

A New York per la doppietta che segnerà ufficialmente la ripartenza dell’ATP Tour, Matteo Berrettini ha risposto alle domande di Paolo Rossi di Repubblica, toccando diversi temi ma soffermandosi principalmente su quello della solitudine con cui tanti si sono trovati ad avere a che fare in questi mesi e con cui i tennisti dovranno saper convivere durante le prossime tre settimane dentro la bolla (tre settimane per chi sarà più fortunato).

Stando al nuovo libro del suo mental coach, Stefano Massari, intitolato “O vinci o impari”, questo non è affatto un problema per il N.1 d’Italia, che anzi rilancia con una citazione di Seneca: “La solitudine è per lo spirito ciò che il cibo è per il corpo”. Secondo Berrettini, questo è vero in particolare per il tennista: “Ognuno ha il suo team con il quale lavora e si confronta ma, alla fine, in campo si è soli. Contro tutti. E fin quando non esisterà il time-out col coach, al di là delle sperimentazioni di queste esibizioni in cui ho giocato [l’Ultimate Tennis Showdown, ndr], i problemi tocca risolverseli da soli. […] So bene che tutti mi vogliono bene, che mi vogliono aiutare ma la cosa migliore e realizzare da soli e capire cosa sta succedendo per indirizzare le cose”.

A quanto pare, la capacità di stare bene con i propri pensieri è una caratteristica innata del semifinalista uscente dello US Open, che, pur non descrivendosi come introverso, da piccolo faceva preoccupare sua madre per la sua tendenza a giocare per conto proprio: “Sono fatto così, mi piace stare da solo per avere degli spazi miei. Stare da solo mi fa capire bene cosa succede“. D’altronde, il tennis non è solo un gioco di solitudine (nemmeno i compagni di doppio si guardano in faccia durante i punti), ma anche di reazioni infinitesimali, e per questo, secondo Berrettini, è importante saper scegliere senza pensare troppo, e la solitudine certamente aiuta a disciplinare il proprio flusso di coscienza.

Sapersi creare dei propri spazi è stato fondamentale durante il lockdown, quando Berrettini è stato ospite presso la famiglia della sua ragazza, Ajla Tomljanovic, in Florida, un’esperienza multiculturale a cui si è ormai abituato: “Figlio nato, cresciuto e attaccato visceralmente a Roma. Ma la vita ha voluto altro per me: mi sono spostato, viaggio e mi muovo tanto. Sono un cittadino del mondo. Mai avrei immaginato di non parlare in italiano alla persona amata“.

Dalla fine della quarantena, Berrettini ha trascorso soltanto tre giorni in Italia, giusto per salutare la famiglia, ed è tornato ad allenarsi a tempo pieno, ma non a Roma, città che, secondo lui, “sarebbe una distrazione”: “Il cuore dice Roma, ma sono molto più a Montecarlo. In Florida sono stato ospite. Dal 2017 non sono mai stato più di un mese nello stesso posto“. Interrogato infine sul futuro della sua carriera, adesso che è entrato a far parte dei migliori e ha anche avuto una racchetta personalizzata, Berrettini ha detto: “La direzione è giusta, ora bisogna solo non smarrire la strada”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Matteo Berrettinius open 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?