UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Cincinnati: Sakkari mette ko Gauff, fuori anche Venus Williams
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Cincinnati: Sakkari mette ko Gauff, fuori anche Venus Williams

La 16enne stellina del tennis statunitense raccoglie solo 4 giochi contro la solida greca. La maggiore delle sorelle Williams sconfitta alla distanza da Yastremska. Azarenka elimina Vekic

Last updated: 26/08/2020 11:37
By Valerio Vignoli Published 23/08/2020
Share
5 Min Read
Cori Gauff - Wimbledon 2019 (foto via Twitter, @Wimbledon)

Inizio in chiaroscuro per il tennis a stelle e strisce in questa edizione del torneo di singolare femminile del Western & Southern Open, eccezionalmente giocata a New York invece che a Cincinnati. Più scuro che chiaro in realtà. Le due tenniste più attese dal pubblico (esclusivamente televisivo) americano nella prima giornata, la promessa e la leggenda, per certi versi una l’erede naturale dell’altra, Coco Gauff e Venus Williams, sono state entrambe sconfitte all’esordio. A dir il vero entrambe sono scese in campo da sfavorite del ranking contro rispettivamente la greca Maria Sakkari, n.13 della classifica mondiale, e Dayana Yastremska, n.25. Ma di certo si auguravano un esito diverso per i loro match. 

In particolare, se lo aspettava Gauff reduce da una positiva settimana a Lexington, nella sua prima apparizione post lockdown, dove ha raggiunto la semifinale, persa contro la poi vincitrice del titolo Jennifer Brady. E invece la teenager della Florida si è schiantata contro l’atletismo e la solidità di Sakkari. 6-1 6-3 l’inappellabile score finale in favore della 25enne ellenica. Primo set totalmente senza storia con Sakkari che va avanti 3 a 0, lascia per strada un game e poi ne vince altri tre, senza concedere alcuna palla break. Nel secondo la greca prende il largo nel terzo gioco e poi mantiene il vantaggio fino alla fine. Al prossimo turno sfiderà la vincente della sfida tra Yulia Putintseva e Shuai Zhang. Gauff avrà molte occasioni di rifarsi, a partire dagli US Open.

Chi invece vede il numero dei suoi Slam rimanenti inevitabilmente assottigliarsi è Venus. Nonostante i 40 anni la più vecchia e meno titolata delle sorelle Williams è comunque ancora lì a divertirsi e lottare contro tenniste molto molto più giovani di lei. Il suo impegno e la sua classe senza tempo non sono bastati però a farle superare la dinamica Yastremska, che si è imposta con il punteggio di 5-7 6-2 7-5. Primo set tirato con l’ucraina che sale 3 a 1 e Venus che la riaggancia sul 4 pari. L’afroamericana piazza la zampata in risposta sul 6 a 5 e si aggiudica il parziale. Veemente la reazione di Yastremska che dopo aver portato a casa un difficile turno di battuta sul 1 pari piazza un parziale di 4 giochi a zero e poi porta a casa il secondo set. Nel terzo set si sblocca tutto sul finale con una serie di break e contro break dalla quale viene fuori vincitrice la tennista di Odessa. Al secondo turno affronterà un’altra americana, Bernard Pera, vincitrice in rimonta sula britannica Heather Watson 1-6 6-3 6-3. 

Fuori anche l’amica di Gauff, la 18enne di Cincinnati Caty McNally. Anche lei raccoglie 4 game, ma concentrati in un unico set, il secondo, contro l’esperta francese Alizé Cornet. La transalpina sarà l’avversaria quindi della vincitrice degli Australian Open e n.2 del seeding Sofia Kenin all’esordio. Non poteva che concludersi bene invece per i colori statunitensi il derby tra la testa di serie n.11 Allison Riske e la promettente Amanda Anisimova. A sorpresa, ma non troppo, è stata proprio quest’ultima ad avere la meglio con un duplice 6-3. 

Da segnalare anche il netto successo della due volte campionessa Slam ed ex n.1 del mondo Victoria Azarenka contro la 15esima testa di serie Donna Vekic, per 6-2 6-3. Era dal torneo di Cincinnati dell’anno scorso che Azarenka non vinceva una partita. Per Vekic, che arriva dall’eliminazione contro la nostra Elisabetta Cocciaretto a Palermo, la strada verso la forma migliore sembra ancora lontana. Conferma i favori del pronostico invece Karolina Muchova che rifila un doppio 6-4 alla qualificata di casa Ann Li. Sarà proprio la talentuosa Muchova a battezzare il ritorno in campo di Naomi Osaka, testa di serie n.4 del seeding. E per la giapponese potrebbe essere un esordio problematico. Non ha giovato granché ad AjlaTomljanovic essersi allenata a lungo in Florida durante lo stop Covid con il suo boyfriend Matteo Berrettini. Ha perso infatti dalla Kudermetova 75 al terzo (57 63 75). Avesse vinto avrebbe affrontato Karolina Pliskova che è la testa di serie n.1 a causa delle assenze di Barty e Halep.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cori GauffWTA Cincinnati 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?