UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Italiani nella notte del Roland Garros: Sinner non sbaglia, Trevisan stupisce
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRoland GarrosRubriche

Italiani nella notte del Roland Garros: Sinner non sbaglia, Trevisan stupisce

Vittoria di routine per Jannik Sinner: ora per lui c'è Coria. Grande affermazione di Martina Trevisan su Coco Gauff

Last updated: 13/10/2020 10:11
By Vanni Gibertini Published 01/10/2020
Share
7 Min Read
Martina Trevisan - Roland Garros 2020 (via Twitter @rolandgarros)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

La serata finora più mite di questo Roland Garros 2020 autunnale è stata illuminata dalle vittorie di due ragazzi italiani che, quasi come due parentesi, hanno racchiuso tutto l’impianto del Bois de Boulogne portando a termine le loro fatiche di secondo turno quasi contemporaneamente e nei due campi agli estremi opposti dei ground parigini.

Sì perché mentre sul campo n. 14 Jannik Sinner procedeva con la cinica determinazione di un cyborg nella sua vittoria contro il qualificato francese Benjamin Bonzi (n. 227 ATP), dall’altra parte dell’impianto, sul campo Simonne Mathieu inaugurato solo lo scorso anno in mezzo alle serre d’Auteuil, Martina Trevisan confezionava la più prestigiosa vittoria della sua carriera battendo per 7-5 al terzo set la sedicenne Coco Gauff, n. 51 della classifica WTA ma da tutti considerata una predestinata alla corona di regina del tennis.

J. Sinner b. [Q] B. Bonzi 6-2 6-4 6-4

Due vittorie molto diverse per circostanze e per svolgimento: Sinner era ampiamente favorito ed ha rispettato il pronostico chiudendo il match in tre set affogando sul nascere ogni possibile ambizione del suo avversario francese, cui sarebbe bastato solo un minimo incoraggiamento per far incarognire la partita. E invece Jannik è partito a razzo nel primo set, annichilendo Bonzi evidentemente nervoso e incapace di tenere gli scambi da fondocampo con una regolarità accettabile.

Jannik Sinner al Roland Garros 2020 (foto Twitter @Rolandgarros)

Nel prosieguo del match l’altoatesino è stato molto abile a ottenere il break ad inizio parziale sia nel secondo sia nel terzo set in modo da poter fare gara di testa e non lasciar giocare Bonzi con la tranquillità del punteggio, dal momento che quando prende fiducia e lascia andare i colpi il transalpino può essere pericoloso. “Sono entrato in campo e ho colpito bene oggi, facendo pochi errori – ha spiegato Sinner dopo il match – certamente mi ha aiutato fare il break subito all’inizio di tutti i set, ma era anche quello che cercavo di fare. Nel primo set, quando ero avanti 5-0, volevo perdere il servizio e fargli subito il break dopo in modo da poter cominciare a servire nel secondo set. Non ci sono riuscito, ma magari avrei perso il servizio nel game iniziale del set”.

Infatti all’inizio del secondo parziale ci sono stati subito tre break consecutivi, in quelli che poi si sarebbero rivelati i tre giochi più complicati dell’intero incontro. Passato quel momento Sinner ha sempre gestito il match con grande autorità, annullando le uniche palle break concesse con la battuta e proseguendo a dettare il gioco negli scambi da fondocampo. “Oggi non ho rischiato molto, perché non serviva fare di più – ha detto Jannik – sono rimasto molto sull’incrociato, tirando anche molto forte, perché vedevo che lui si sentiva in difficoltà, a volte provava a uscire sul lungolinea e a volte sbagliava direttamente”.

Al prossimo turno Sinner dovrà affrontare l’argentino Federico Coria (n. 99 ATP), il fratellino di quel Guillermo Coria finalista qui al Roland Garros nel 2004. “Ho visto un po’ della sua partita oggi – ha detto Sinner – sta giocando bene, si sta sentendo bene in campo, è un giocatore solido, fa molti sventagli, me la dovrò giocare bene”.

[Q] M. Trevisan b. C. Gauff 4-6 6-2 7-5

Dall’altra parte del Roland Garros, a buoni 20 minuti di camminata dal campo 14 (forse 15 minuti quest’anno dal momento che c’è molto meno “traffico” nei corridoi data la limitata presenza di pubblico), si è materializzata l’impresa di Martina Trevisan, già vincitrice di quattro partite in questo torneo (tre di qualificazione più quella vinta per ritiro contro Camila Giorgi), che ha messo in campo tutto il suo mestiere, tutta la sua grinta e tutta la sua tenuta mentale per avere la meglio della quotatissima Coco Gauff. La testa è stata fondamentale soprattutto nel rush finale della partita, quando una chiamata sciaguratamente sfortunata del giudice di sedia Marijana Veljovic l’ha privata di un punto che l’avrebbe portata a match point sul 5-3, 40-40.

“Quando mi hanno fatto il furto non l’ho presa bene, perché era proprio fuori, non era nemmeno vicina. Inizialmente non l’ho presa bene, ma ho avuto la pausa del cambio di campo, mi sono detta che sono cose che capitano, è successo anche ieri a Mladenovic. Poi lei ha messo quattro prime nel game del 5-5, e da lì sono riuscita a resettare e andare avanti”. In quel frangente, con un meraviglioso game sul 4-3 Martina era riuscita ad andare a servire per il match sul 5-3, ed aveva pure rimontato dallo 0-40 annullando tre palle break. Sul punto successivo un diritto di Gauff era finito oltre la riga, ma al controllo del segno il giudice di sedia ha indicato un altro punto assegnando il “quindici” alla giocatrice americana.

Con la freddezza della veterana Trevisan si è scrollata di dosso la decisione avversa e ha giocato un altro splendido game sul 6-5 chiudendo questa splendida vittoria. Dopo aver smesso di giocare per quattro anni ed aver esordito nel tabellone principale di uno Slam solamente lo scorso gennaio in Australia, Martina Trevisan si giocherà il terzo turno del Roland Garros contro la testa di serie n. 20, la greca Maria Sakkari. “Sì, la conosco molto bene, ma per il momento non voglio pensare alla partita di venerdì. Per ora massaggio e riposo”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cori Gauffjannik sinnerMartina Trevisanroland garros 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?