UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Vienna: Rublev parte forte, già fuori Shapovalov
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Vienna: Rublev parte forte, già fuori Shapovalov

Solo cinque partite in programma nella prima giornata: Monfils si ritira contro Carreno, avanti Anderson e Coric

Last updated: 28/10/2020 10:27
By Michelangelo Sottili Published 26/10/2020
Share
5 Min Read

Assegnati i due titoli ATP 250 della settimana ormai passata, il circuito si divide fra Vienna e Nur-Sultan. La capitale austriaca ospita un “500” che, per campo di partecipanti, quest’anno assomiglia molto a un Masters 1000, complice anche l’assenza del torneo di Basilea. Nonostante il ritiro dell’ultimo momento di Diego Schwartzman, restano ben cinque i top 10 in tabellone, tra i quali il numero 1 del mondo Novak Djokovic e l’idolo di casa Dominic Thiem, con un “taglio” al numero 31 del ranking. Proprio Thiem ha detto che questo “è probabilmente l’ATP 500 migliore di sempre“. Difficile contraddirlo guardando gli avversari che deve affrontare per replicare il trionfo dello scorso anno, anche se il primo ostacolo, Kei Nishikori, ha dato forfait ed è stato sostituito da Vitaliy Sachk, ventitreenne ucraino oltre il 500° posto del ranking al suo primo main draw ATP. Non che Dominic non sia in grado di crearsi problemi un po’ con chiunque ai primi turni.

Tornando a Schwartzman, ufficialmente ritirato per un problema alla spalla, non si può certo biasimare Diego per rinunciare a un torneo dove, in quanto finalista uscente, non ha quasi possibilità di incamerare punti, dopo aver disputato quindici incontro in sei settimane. Di certo non si lamenta Lorenzo Sonego, entrato come lucky loser, che debutterà contro Dusan Lajovic.

Il programma inizia con una delusione per gli spettatori austriaci, non più di mille (per sessione) sugli spalti: Dennis Novak, wild card e amicissimo per semprissima di Thiem, è stato sconfitto Kevin Anderson dopo due ore e tre quarti al tie-break del terzo set, nel quale si è trovato avanti per 6-3, senza però riuscire a trasformare nessuno dei tre match point, commettendo anche doppio fallo su quello con la battuta a disposizione. Anderson, entrato con il ranking protetto, è anche dovuto ricorrere al MTO all’inizio del terzo set per farsi trattare il ginocchio destro, operato due volte negli ultimi tredici mesi. Al prossimo turno, troverà Pablo Carreño Busta che è stato invece in campo appena 39 minuti contro Gael Monfils. Il trentaquattrenne parigino, come il coetaneo Anderson, ha richiesto un trattamento da parte del fisioterapista – al collo, nel suo caso – ma con risultati ben diversi: sotto 6-1 2-0 è arrivato il ritiro. Evitata la bolla newyorchese, Monfils è stato sconfitto all’esordio a Roma, Amburgo e Parigi, per poi dare forfait ai due tornei di Colonia. Protagonista di un ottimo avvio di stagione (ottavi a Melbourne, dodici vittorie di fila che gli hanno portato due titoli e una finale in febbraio), la pausa forzata non ha per nulla giovato a Lamonf.

Com’era prevedibile, non ha avuto alcun problema Andrey Rublev contro il qualificato Norbert Gombos. Il 6-3 6-2 è arrivato in un’ora esatta e con esso la vittoria numero 35 in stagione a fronte di 7 sconfitte, e ora il moscovita può attendere Jannik Sinner. O Casper Ruud. Relegato sul campo dei doppisti (ufficialmente Next Gen Court), Borna Coric ha regolato con un doppio 6-4 Taylor Fritz e aspetta senza troppa impazienza il vincitore del derby tra Novak Djokovic e Filip Krajinovic.

Nell’ultimo match di giornata, Jurij Rodionov, come Novak wild card e membro della scuderia di Wolfgang Thiem, si è reso protagonista dell’impresa di giornata battendo Denis Shapovalov davanti al pubblico amico. Il ventunenne nato a Norimberga, n. 153 ATP, mancino, dotato di buona mano e oggi particolarmente efficace nei pressi della rete, ha ottenuto la sua prima vittoria nel circuito maggiore un mese fa al Roland Garros contro Chardy. Il suo secondo successo arriva ora ai danni del numero 12 del mondo che, com’è intuibile, ci ha messo del suo per uscire in due set. 34 errori non forzati per Shapo tra i quali 10 doppi falli, decisivi nelle fasi finali dei due parziali.

Risultati:

[PR] K. Anderson b. [WC] D. Novak 6-7(2) 6-4 7-6(6)
P. Carreño Busta b. [7] G. Monfils 6-1 2-0 rit.
[5] A. Rublev b. [Q] N. Gombos 6-3 6-2
[WC] J. Rodionov b. [8] D. Shapovalov 6-4 7-5
B. Coric b. T. Fritz 6-4 6-4

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Vienna 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?